Tra Milano e Istanbul è scattato il conto alla rovescia. Al centro della vicenda c’è Hakan Calhanoglu, diviso tra la voglia di tornare in patria e l’incertezza che aleggia sul suo futuro nerazzurro. La situazione, però, è tutt'altro che definita: manca infatti l'offerta ufficiale del Galatasaray, attesa entro due settimane, tempo massimo fissato dall’Inter per risolvere la questione prima dell’avvio della nuova stagione.

CONTATTI INDIRETTI - Nonostante l’urgenza imposta dai nerazzurri, tra Galatasaray e Inter non c’è ancora stato un confronto diretto - fa il punto La Gazzetta dello Sport - . Si lavora però intensamente dietro le quinte, con emissari e intermediari impegnati a limare i dettagli economici di un possibile accordo. A Istanbul sognano il ritorno di Calhanoglu come un vero e proprio affare di stato, ma non sono disposti a fare follie economiche. L’Inter, invece, ha fissato la base di trattativa attorno ai 30 milioni di euro, una cifra ragionevole per un giocatore che, pur avendo 31 anni, è legato ai nerazzurri fino al 2027.

TENSIONI NELLO SPOGLIATOIO - A rendere ancora più delicata la questione è l’aria pesante respirata recentemente nello spogliatoio nerazzurro. Lautaro Martinez, capitano e leader indiscusso del gruppo, non ha gradito i continui contatti tra Calhanoglu e il Galatasaray. I due giocatori hanno avuto anche un confronto diretto, ma senza trovare una reale sintonia: entrambi sono rimasti fermi sulle proprie posizioni. Da qui l’esigenza, per l’Inter, di fare chiarezza rapidamente ed evitare ulteriori incomprensioni interne.

PIANO B GIÀ PRONTO - Intanto, in viale della Liberazione hanno già studiato il dopo-Calhanoglu, individuando in Ederson dell’Atalanta il candidato ideale. Il brasiliano, valutato dalla Dea attorno ai 60 milioni, sogna una grande occasione in Italia per confermare la convocazione di Carlo Ancelotti in nazionale brasiliana. E proprio la presenza di Ancelotti, attentissimo osservatore del nostro campionato, potrebbe agevolare l’affare: per Ederson, infatti, trasferirsi all'Inter significherebbe guadagnare punti preziosi nella corsa al prossimo Mondiale.

OPERAZIONE MONDIALE - Il 25enne centrocampista atalantino ha già dato un segnale di apertura al possibile passaggio in nerazzurro, attratto anche dalla possibilità di condividere l’obiettivo della Seleçao con altri due brasiliani interisti, Carlos Augusto e Luis Henrique. I tre, infatti, puntano con forza al viaggio verso il Mondiale 2026, consapevoli che il palcoscenico interista potrebbe garantire loro visibilità internazionale e chance maggiori di convocazione.

La società nerazzurra ha dunque lanciato il proprio ultimatum: entro il raduno del 22 luglio la situazione di Calhanoglu dovrà essere chiara. Accettare proposte o chiudere ogni spiraglio. Lasciare spazio alle indecisioni non è più un'opzione possibile, soprattutto dopo l’infortunio che ha negato al turco di giocare anche solo un minuto durante l’ultimo Mondiale.

Sezione: Le Altre di A / Data: Dom 06 luglio 2025 alle 07:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print