Dallo scudetto del 2020 a oggi, la Juventus ha speso una cifra vicina agli 800 milioni di euro in trasferimenti, commissioni e stipendi faraonici. Eppure, dopo cinque stagioni di esperimenti, cambi di allenatore e rivoluzioni incompiute, la squadra non è mai riuscita a ritrovare la rotta vincente.
L’obiettivo era chiaro: trasformare il dominio nazionale in una potenza europea stabile, ma il progetto è naufragato tra errori di valutazione, strategie contraddittorie e una politica sportiva che, a ogni tornata, si è rivelata più costosa che efficace.
L’EREDITÀ DEL POST SCUDETTO – L’ultimo tricolore avrebbe dovuto aprire un nuovo ciclo, e invece ha segnato l’inizio di una lunga confusione tecnica. In cinque anni, sono arrivati sette cambi in panchina e altrettanti tentativi di rilancio. Le cifre parlano da sole: 72 milioni per Arthur Melo, 70 per Vlahovic, 50 per Chiesa, 40 per Bremer, fino agli investimenti più recenti per Koopmeiners (51,3), Douglas Luiz (50) e Openda (43,9).
Numeri imponenti, ma risultati modesti. Dopo l’addio di Cristiano Ronaldo, la Juve ha cercato nuovi simboli senza trovarli davvero, restando in un limbo tra passato glorioso e futuro incerto.
IL PESO DEI MERCATI SBAGLIATI – Le spese non sono state compensate dalle cessioni, spesso tardive o forzate. In sei stagioni, l’unica plusvalenza significativa è arrivata con la vendita di De Ligt al Manchester United per 67 milioni, mentre altri nomi eccellenti sono diventati fardelli difficili da gestire.
Gli stipendi fuori mercato, eredità di scelte impulsive, hanno ridotto i margini di manovra e costretto la società a una politica di autofinanziamento, salvata in parte solo dai giovani della Next Gen, ceduti a peso d’oro per far respirare i conti.
IL NODO STRATEGICO – La proprietà, con John Elkann pronto a garantire un nuovo aumento di capitale, chiede chiarezza e coerenza: non si tratta di spendere meno, ma di spendere meglio. Ogni nuova dirigenza ha cancellato il lavoro della precedente, aprendo un ciclo di ricostruzioni continue che ha logorato l’ambiente e confuso i tifosi. L’ennesimo cambio di panchina e l’ottavo posto attuale in classifica raccontano di un club che non riesce più a darsi un’identità sportiva, oscillando tra la necessità di rifondare e la paura di ricominciare da zero.
TRA SPERANZE E DELUSIONI –
Le nuove scommesse - scrive La Gazzetta dello Sport -, da Koopmeiners a Openda, portano sulle spalle il peso di anni di promesse non mantenute. L’ultima fiammella di entusiasmo si chiama Kenan Yildiz, il talento turco che la Juventus vuole blindare a ogni costo, e Khephren Thuram, il centrocampista dal potenziale in crescita.
Ma la pazienza, come la fiducia, è ai minimi storici. Ogni investimento oggi è accompagnato da scetticismo, ogni sconfitta amplifica le ferite di un club che ha speso tanto per non costruire nulla di duraturo.
LA STRADA PER IL RISCATTO – Il futuro della Juventus passa ora dalle scelte di Damien Comolli, chiamato a ridare logica al progetto, e dal nuovo allenatore che dovrà rimettere ordine in campo e nello spogliatoio. L’obiettivo non è solo tornare a vincere, ma ricostruire una mentalità perduta.
La Vecchia Signora ha risorse, pubblico e storia per rialzarsi. Ma, dopo 800 milioni di euro spesi, non può più permettersi di sbagliare direzione.
© Riproduzione riservata
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Le Altre di A
Altre notizie
- 10:00 Gimenez a caccia del primo gol, ma Hien è la sentinella della Dea
- 09:30 Capello: “Tudor ha pagato per tutti, c’era poca fiducia. Spalletti è l’uomo giusto"
- 09:15 De Ketelaere, eleganza contro forza: il duello con Pavlovic accende Atalanta-Milan
- 09:00 Donadoni: "L’Atalanta è ancora forte, ma pareggia troppo. Juric ha bisogno di tempo"
- 08:45 Juventus, 800 milioni per restare ferma: spese record e rivoluzioni mancate
- 08:30 Ederson e Modric, duello d’élite: la regia del match passa dai loro piedi
- 08:15 Leao, un gol ogni ora: così è diventato il vero leader del Milan
- 08:00 Esclusiva TADavide Locatelli a TA: "All’Almè Calcio un progetto fuori dagli schemi, vogliamo rivoluzionare il calcio provinciale"
- 07:45 Massimo Brambilla, la mente bergamasca che educa il calcio italiano
- 07:30 Atalanta-Milan, equilibrio e gol: la Dea ha invertito la tradizione
- 07:15 Lookman, la sinistra torna sua: l’Atalanta ritrova spinta e fiducia con il nigeriano
- 07:00 Atalanta, basta pareggi: contro il Milan serve la svolta
- 07:00 Donadoni: "Atalanta-Milan è un tuffo nel cuore, ma oggi la Dea gioca alla pari"
- 06:55 Juve, Spalletti in pole per il dopo Tudor: “Lucio” è la garanzia per risalire in Champions
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "C’è il Milan, l’Atalanta prova a reagire"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Stasera riflettori su Atalanta–Milan"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Lookman–Leao a tutta velocità"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "La Juve a Lucio"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Juve perché Spalletti"
- 06:40 Serie A, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: Napoli e Roma davanti a tutti
- 06:39 Serie B, 9ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: il Modena non scherza, Monza c'è!
- 06:37 Serie C, gir. C - 11ª giornata / Risultati e classifica aggiornata, l'Under 23 verso la zona playoff
- 06:36 Serie D, gir. B - 9ª giornata / Tentativo di fuga per il Chievo, al Milan Futuro lo scontro diretto contro la Folgore Caratese
- 06:31 PRIMAVERA 1, 9ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 06:30 Giovanili Prof. U16, U17 & U18 / Risultati e classifica aggiornata: l'Under 16 a punteggio pieno
- 06:29 Giovanili Prof. U13, U14 & U15 / Risultati e classifica aggiornata
- 06:20 Eccellenza, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 06:19 Promozione, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Almè ultimo
- 06:18 1ª Categoria, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 06:17 2ª Categoria, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 06:16 3ª Categoria, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 01:30 Turchia, scandalo scommesse: 150 arbitri nel mirino della Federazione
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Davide Locatelli torna in Italia: "Sul palco con i Modà porto Kaylo: pianoforte, elettronica e metal. Sull'Atalanta..."
- 00:55 DAZN apre la Serie A in chiaro: Milan-Roma sarà la prima partita gratuita della stagione
- 00:45 Probabili formazioniAtalanta-Milan, le probabili formazioni
- 00:30 DirettaJuric in conferenza: "Con Carnesecchi tutto chiarito e contro il Milan sfida vera. Basta allarmismi: ci manca solo brillantezza, non la qualità"
- 00:29 DirettaMilan, Allegri in conferenza: “A Bergamo partita dura, l’Atalanta è da primi quattro"
- 00:15 Napoli, tegola De Bruyne: lesione muscolare grave, tre mesi di stop
- 00:00 Juric alla vigilia di Atalanta-Milan: "Con Carnesecchi tutto chiarito. La squadra gioca, ma serve concretezza"
- 22:30 Serie A, il Napoli si conferma capolista a Lecce: vittoria a 1,55 su Sisal.it. Atalanta-Milan, regna l’equilibrio
- 15:45 Giudice Sportivo, ecco le decisione dopo la 8a giornata
- 15:15 Presentato oggi in Lega il Social Football Summit 2025
- 15:02 Juric: "Mi dispiace per Tudor, era un uomo da Juve. L'esonero fa parte del nostro lavoro"
- 14:04 Papu Gomez, debutto rimandato col Padova: «È terribile non poter giocare, ma tornerò presto al 100%»
- 13:48 Atalanta, la sindrome del dopo-Gasp: tra pareggi, nervi tesi e un’eredità che pesa come un macigno
- 13:25 Juventus, l'ex Brambilla in panchina contro l’Udinese
- 13:15 Steffanoni al Mondiale U17 con l'Italia
- 13:00 Ultim'oraJuventus, ufficiale: esonerato Tudor. In panchina va Brambilla, si valutano Spalletti, Mancini e Palladino
- 12:30 Atalanta-Milan affidata ad un fischietto di Roma1
- 12:15 Juventus, c'è l'esonero di Tudor. Ecco chi siederà in panchina mercoledì
