La nuova Roma di Gian Piero Gasperini ha iniziato ufficialmente a prendere forma con il raduno a Trigoria, ma per completare il puzzle della rosa, il tecnico ex Atalanta ha già fatto sapere di voler puntare su qualche rinforzo di qualità dal mercato internazionale. Uno dei nomi preferiti da Gasperini è quello di Matt O’Riley, trequartista danese classe 2000 attualmente al Brighton.

UN RINFORZO OFFENSIVO
La Roma continua a mantenere vivi i contatti con il club inglese, pur senza affondare il colpo in maniera definitiva. O’Riley non è visto come un'alternativa ai profili di Richard Ríos del Palmeiras o Neil El Aynaoui del Lens, considerati più adatti a coprire ruoli più arretrati in mezzo al campo, ma come un possibile rinforzo offensivo che può arrivare solo nel caso di un’uscita in quel settore.

LA STRATEGIA GIALLOROSSA
Al momento la trattativa è ancora nelle fasi iniziali: il Brighton valuta O’Riley e preferirebbe una cessione definitiva, ma con il passare delle settimane potrebbe aprirsi la strada di un prestito con obbligo di riscatto condizionato. La Roma, tuttavia, si muoverà solo a fronte della partenza di uno degli uomini offensivi attualmente in rosa. A quel punto, Massara e Gasperini accelereranno con decisione per regalare al tecnico il talento danese.

CONCORRENZA ITALIANA
La Roma non è però l'unico club italiano interessato a O’Riley: nelle prossime settimane potrebbero infatti inserirsi altri club di Serie A. Per questo i giallorossi mantengono alta l'attenzione e restano in continuo contatto con il Brighton, pronti a intervenire se dovessero verificarsi le condizioni ideali.

La stagione della nuova Roma di Gasperini è appena iniziata, e il tecnico attende ancora qualche pedina chiave per alzare ulteriormente il livello della squadra. Matt O'Riley potrebbe essere proprio quel colpo che servirebbe a infiammare il mercato e a portare i giallorossi a un livello ancora più alto.

Sezione: Le Altre di A / Data: Dom 13 luglio 2025 alle 17:38
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print