La vigilia di Juventus-Atalanta si trasforma per Ivan Juric in un intricato ma piacevole rompicapo: la trequarti nerazzurra è tornata ad affollarsi di opzioni, con sei uomini in lizza per due sole maglie. Un lusso inatteso se si pensa alle emergenze che hanno segnato questo avvio di stagione.

PASALIC, IL JOLLY – Mario Pasalic è il primo indiziato a entrare nei piani del tecnico - rimarca La Gazzetta dello Sport -. La sua duttilità lo rende spendibile sia da centrocampista centrale sia da trequartista puro alle spalle di Krstovic. Nel primo caso garantirebbe equilibrio e copertura, nel secondo aggiungerebbe qualità nell’ultimo passaggio e inserimenti capaci di far male anche alla difesa bianconera.

DE KETELAERE, RIENTRO ATTESO – Charles De Ketelaere, assente domenica scorsa, si allena ormai con il gruppo e si candida a una maglia dal primo minuto. La sua classe sul centrodestra rappresenterebbe un’arma di superiorità tecnica, oltre alla voglia personale di sfatare un tabù: in sei precedenti non ha mai segnato alla Juventus.

SAMARDZIC E IL SINISTRO FIRMATO – Lazar Samardzic ha convinto con la prova di Torino, confermando talento e visione di gioco. Il serbo predilige partire da destra per rientrare sul sinistro, caratteristica che lo rende diretto concorrente proprio di De Ketelaere: Juric dovrà scegliere se puntare sulla fantasia del belga o sulla brillantezza del classe 2002.

SULEMANA IN CRESCITA – Kamaldeen Sulemana si è finalmente sbloccato, trovando la prima rete in nerazzurro. È un segnale di crescita importante per un giocatore che abbina velocità e strappi ma che ora deve trovare più concretezza sotto porta.

LOOKMAN SCALPITA – A contendere spazio al ghanese c’è Ademola Lookman. Tornato in campo per pochi minuti col Torino, il nigeriano ha accumulato condizione e ora punta a una maglia da titolare. La Juventus è una sua “vittima” abituale: tre gol in sei sfide, tutti realizzati in trasferta.

MALDINI IN DIFFICOLTÀ – Daniel Maldini appare più indietro nelle gerarchie. Dopo un buon avvio, la prova opaca di Parigi ne ha rallentato la crescita. Il talento non manca, ma servirà pazienza per ritrovare spazio e fiducia.

Juric ha dunque un ventaglio ricco e variegato di alternative per la sfida di Torino: tra tecnica, fantasia e velocità, l’Atalanta può affrontare il big match con la certezza che, chiunque scelga, la qualità sulla trequarti non mancherà.

Sezione: Primo Piano / Data: Ven 26 settembre 2025 alle 07:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print