Si poteva immaginare che sarebbe stato un anno difficile. Ma forse non così. L’Atalanta del dopo Gian Piero Gasperini sta pagando fino in fondo il prezzo dell’eredità più ingombrante della sua storia recente. Sostituire chi per otto anni ha trasformato un club di provincia in una realtà europea non era impresa semplice, e oggi se ne vedono tutte le conseguenze. Ivan Juric, suo discepolo dichiarato, è arrivato a Bergamo con il mandato di dare continuità al “credo” gasperiniano: aggressività, intensità, coraggio. Invece, dopo un avvio ordinato ma sterile, la Dea sembra svuotata. L’ultimo pareggio – l’ennesimo – contro la Cremonese, ha chiuso un ottobre da incubo, senza vittorie e con una sensazione di immobilismo che inizia a pesare.
UN ALTRO PAREGGIO, UNA REAZIONE CHE NON ARRIVA – Quattro pareggi di fila tra campionato e coppe, tre consecutivi in Serie A, e un’unica certezza: l’Atalanta non riesce più a vincere. Contro la Cremonese, il pareggio è arrivato in extremis grazie a Brescianini, ma il risultato è più ingannevole che rassicurante. Gioco lento, attacco sterile, scarsa incisività negli ultimi venti metri. Juric ha schierato una squadra di qualità superiore, ma incapace di imporre il proprio ritmo e trasformare il dominio territoriale in gol. La Dea crea tanto, ma concretizza poco – un leitmotiv che comincia a diventare cronico.
JURIC NEL MIRINO – Il tecnico croato, per storia e stile, era la scelta più logica per raccogliere l’eredità di Gasperini, ma oggi i paragoni rischiano di diventare un cappio. «Meglio una sconfitta che due pareggi», mormorano i più impazienti, sintetizzando il malcontento crescente tra tifosi e osservatori.
L’assenza di gioco e di identità è il vero nodo: la squadra non entusiasma, non sorprende, non trasmette più quella fame che per anni è stata la sua firma. Le soluzioni tattiche – dal 3-4-3 al 4-2-3-1 – non hanno ancora dato i risultati sperati, e i nuovi acquisti non sono riusciti a cambiare passo. Samardžić e Sulemana sono apparizioni, Scamacca non è ancora al meglio, Lookman non ha segnato un gol in tutto ottobre.
L’AMBIENTE SI SPACCA – Attorno alla Dea si respira un’aria pesante, divisa tra chi invoca una svolta immediata e chi chiede pazienza. A Zingonia prevale, per ora, la linea del tempo e della fiducia. La dirigenza, che ha scelto Juric per continuità e convinzione, non vuole rimettere in discussione un progetto appena iniziato. Ma le prossime due sfide – Milan e Udinese – rischiano di diventare spartiacque. Un altro passo falso potrebbe far saltare equilibri già fragili e riaccendere il dibattito interno.
IL PARADOSSO DELLA DEA – Il paradosso è che la rosa attuale, sulla carta, è una delle più ricche dell’era moderna. De Ketelaere, Scamacca, Samardžić, Brescianini e Kossounou sono investimenti pesanti, pensati per mantenere l’Atalanta in Europa. Eppure, più la rosa si allunga, più la squadra si smarrisce.
Juric sembra avere materiale per ogni evenienza, ma non ha ancora trovato un undici base né un sistema stabile. L’impressione è di una squadra che pensa troppo e gioca poco, prigioniera del tentativo di imitare un modello – quello di Gasperini – che non è replicabile per semplice discendenza.
IL FUTURO IMMEDIATO – A Bergamo il dibattito è acceso: i tifosi guardano la classifica con crescente scetticismo, i dirigenti predicano calma, la squadra cerca sé stessa. Juric, intanto, resta al centro del fuoco incrociato, stretto tra l’ombra del predecessore e un presente che non decolla.
Il calendario non aiuta, ma forse è proprio questo il momento per un segnale forte: ritrovare un’identità, una scintilla, un modo di vincere. Perché a forza di pareggiare, la Dea rischia di perdere molto più di due punti alla volta: rischia di perdere sé stessa.
© Riproduzione Riservata
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:45 Giudice Sportivo, ecco le decisione dopo la 8a giornata
- 15:15 Presentato oggi in Lega il Social Football Summit 2025
- 15:02 Juric: "Mi dispiace per Tudor, era un uomo da Juve. L'esonero fa parte del nostro lavoro"
- 15:00 DirettaJuric in conferenza: "Con Carnesecchi tutto chiarito e contro il Milan sfida vera. Basta allarmismi: ci manca solo brillantezza, non la qualità"
- 14:04 Papu Gomez, debutto rimandato col Padova: «È terribile non poter giocare, ma tornerò presto al 100%»
- 13:48 Atalanta, la sindrome del dopo-Gasp: tra pareggi, nervi tesi e un’eredità che pesa come un macigno
- 13:25 Juventus, l'ex Brambilla in panchina contro l’Udinese
- 13:15 Steffanoni al Mondiale U17 con l'Italia
- 13:00 Ultim'oraJuventus, ufficiale: esonerato Tudor. In panchina va Brambilla, si valutano Spalletti, Mancini e Palladino
- 12:45 DirettaMilan, Allegri in conferenza: “A Bergamo partita dura, l’Atalanta è da primi quattro"
- 12:30 Atalanta-Milan affidata ad un fischietto di Roma1
- 12:15 Juventus, c'è l'esonero di Tudor. Ecco chi siederà in panchina mercoledì
- 10:40 Milan, buone notizie per Pulisic: recupero in anticipo, punta il rientro con il Parma. Ma ora il nodo è la convocazione USA
- 10:05 Classifiche a confronto: Tudor molto peggio di Motta! Roma, balzo in avanti con Gasp. Dea -1
- 10:00 Dea, la “pareggite” più forte di sempre: il 75% delle partite chiuse in X, mai così nella storia nerazzurra
- 09:00 Atalanta-Milan, ecco quando parlerà Allegri
- 08:30 Femminile: Valecchi con l'Italia U15
- 08:00 Dea, troppi pareggi: l’unica imbattuta di A rallenta per colpa dell’“X factor”
- 07:30 ZingoniaAtalanta, prove anti-Milan: Juric valuta novità in tutti i reparti
- 07:00 Atalanta, imbattuta ma fragile: Juric cerca la svolta e pensa a Scamacca dal 1’
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, serve un cambio di marcia. Domani c’è il Milan"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport:: "Non è più Juve"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Juve a terra"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Tudor alla fine"
- 00:30 Serie A, tutti i tabellini delle sfide della domenica
- 00:30 Giovanili Prof. U16, U17 & U18 / Risultati e classifica aggiornata: l'Under 16 a punteggio pieno
- 00:29 Giovanili Prof. U13, U14 & U15 / Risultati e classifica aggiornata
- 00:01 PRIMAVERA 1, 9ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 21:56 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle - Baldo fa doppietta, Zanchi blinda: manca la zampata
- 21:05 Serie A, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: Napoli e Roma davanti a tutti
- 21:03 Serie B, 9ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: il Modena non scherza, Monza c'è!
- 21:01 Serie C, gir. C - 11ª giornata / Risultati e classifica aggiornata, l'Under 23 verso la zona playoff
- 21:00 Serie D, gir. B - 9ª giornata / Tentativo di fuga per il Chievo, al Milan Futuro lo scontro diretto contro la Folgore Caratese
- 20:58 Eccellenza, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 20:55 Promozione, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Almè ultimo
- 20:54 1ª Categoria, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 20:52 2ª Categoria, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 20:49 3ª Categoria, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 20:29 Pellegatti: “Il Milan deve reagire contro l’Atalanta"
- 20:00 Brescianini, lampo d’azzurro nella notte di Cremona
- 17:33 Lazio-Juve, servono i tre punti
- 17:15 Fiorentina-Bologna, derby dell’Appenino cruciale
- 15:02 PRIMAVERA 1 / L’Atalanta impedisce ai viola l’aggancio al primo posto: 2-2 al Viola Park
- 15:00 PRIMAVERA 1 / FIORENTINA-ATALANTA 2-2, il tabellino
- 14:54 DirettaRivivi PRIMAVERA 1 / FIORENTINA-ATALANTA Frana Gomme Madone, 2-2
- 12:26 UfficialePrimavera 1 / Fiorentina-Atalanta, le formazioni ufficiali
- 11:30 47ª Teremotata – L’emozione corre tra i sentieri del Monte Canto: un’avventura per tutti nel cuore di Terno d’Isola
- 10:00 Primavera 1 / Atalanta, alle 13 in campo contro la Fiorentina
- 09:00 Picerno, Greco nel post Atalanta: "Prestazioni che offendono il valore di questa società"
- 08:30 Cremonese-Atalanta, la moviola TA: giusto il gol annullato a Vardy e nessun rigore su Lookman
