Quando lo scorso dicembre Atalanta e Roma si incrociarono all'Olimpico, nessuno avrebbe immaginato che quella partita fosse il preludio a una rimonta giallorossa tanto clamorosa quanto improbabile. Diciotto punti di divario, mondi calcistici agli antipodi, eppure oggi, a tre giornate dal termine, le due squadre si trovano faccia a faccia con lo stesso obiettivo in palio: un posto nella prossima Champions League. Lunedì, a Bergamo, potrebbe arrivare il verdetto decisivo.
DALLA CRISI ALLA GLORIA – La Roma, dopo l'arrivo di Ranieri al posto di Juric, è diventata la grande protagonista del girone di ritorno. I giallorossi, con 43 punti raccolti nel 2025, vantano il miglior rendimento tra i top 5 campionati europei - analizza i dati L'Eco di Bergamo -. Numeri straordinari: una media di 2,53 punti a partita, che contrasta nettamente con l'avvio di stagione da incubo (1,11 punti a gara). Ranieri, normalizzatore silenzioso e pragmatico, ha trasformato una squadra sull'orlo della retrocessione in una macchina da Champions.
DEA, CALO NETTO – La stagione dell'Atalanta, invece, racconta una storia opposta. Dopo un girone d’andata stellare, chiuso al primo posto a pari punti col Napoli, i nerazzurri sono rallentati sensibilmente nella seconda parte della stagione. Da gennaio, infatti, la squadra di Gasperini ha collezionato appena 27 punti (media di 1,59), un andamento che l’ha fatta scivolare fino all’ottavo posto virtuale del girone di ritorno, alla pari di Fiorentina e Como. Un rendimento preoccupante soprattutto in casa, dove la Dea nel 2025 ha vinto in Serie A una sola volta (contro il Bologna).
ATALANTA, UN MATCH-POINT – Nonostante questo rallentamento, l'Atalanta mantiene un grande vantaggio nella corsa Champions. Una vittoria contro la Roma lunedì sera garantirebbe matematicamente la qualificazione con due turni d’anticipo. Un pareggio sarebbe comunque utile, mentre una sconfitta non comprometterebbe irrimediabilmente il cammino, anche grazie agli errori delle rivali. Per la Roma, invece, i margini di errore non esistono: perdere punti significherebbe compromettere la rincorsa a Juventus e Lazio.
RANIERI E GASPERINI, DESTINI INCROCIATI – A rendere ancor più affascinante il confronto è il destino incrociato dei due allenatori. Dopo aver annunciato che lascerà Bergamo a fine stagione, Gian Piero Gasperini è tornato a essere accostato proprio alla Roma, una vecchia suggestione che però è stata prontamente spenta da Ranieri. Il tecnico testaccino, protagonista della rinascita romanista, lascerà infatti il campo per spostarsi dietro una scrivania a fine stagione, scegliendo personalmente il proprio successore.
UNA STORIA DI DOMINI E SORPASSI – Nel recente passato, il duello Atalanta-Roma è stato spesso decisivo per un posto nell’Europa che conta. I nerazzurri hanno avuto quasi sempre la meglio, finendo davanti ai giallorossi in cinque degli ultimi sei campionati. L’Atalanta, infatti, ha raggiunto la Champions League quattro volte nelle ultime sei stagioni, mentre la Roma non calca quei palcoscenici dal lontano 2018. Lunedì sera, la storia potrebbe ripetersi, o regalare invece un clamoroso ribaltone di fine stagione.
Tre giornate alla fine, cinque punti di distanza, destini ancora incerti: Atalanta-Roma è questo e molto altro. Una partita che potrebbe certificare la rinascita romanista o ribadire la solidità bergamasca, regalando emozioni e nuovi colpi di scena. Perché il calcio, alla fine, è imprevedibile, proprio come questa stagione dalle due facce che nessuno si aspettava.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 10:15 Playoff Serie C / Atalanta U23-Torres, le modalità per i biglietti
- 09:52 Leverkusen su Fabregas, nuovi dettagli: è il preferito, ma la trattativa è tutta da imbastire
- 09:30 Atalanta-Roma, il doppio ex Bombardini: "La Dea merita la Champions, ma occhio al pareggio..."
- 09:15 Addio Garlini, l'ultimo saluto tra lacrime e ricordi indelebili
- 09:00 Roma al bivio: Friedkin traccia il futuro tra panchina, mercato e nuovo stadio. Sogno Allegri!
- 08:45 ZingoniaQui Zingonia, ore decisive per Lookman. Posch verso un altro forfait
- 08:30 Oliviero bomber vero, il cielo di Bergamo ha un attaccante in più
- 08:00 Atalanta-Roma, sfida Champions con vista sul passato
- 07:30 L'ultimo gol di Ricky: "La sorpresa stavolta non mi è piaciuta"
- 07:00 L'ultimo saluto a Riccardo: il silenzio assordante di una città ferita
- 07:00 Dea, così Gasperini prepara la volata finale verso la Champions
- 06:45 Addio a Gianni Vasino, volto storico di 90° Minuto: raccontò il calcio agli italiani
- 06:30 Quel silenzio che vale più di mille parole
- 06:00 10 maggio 2017 – Atalanta acquista lo stadio: svolta epocale
- 06:00 UfficialeLa penultima giornata di Serie A tutta di domenica: il comunicato della Lega
- 05:30 Bergamo torna Azzurra dopo cinque anni: la Nazionale sfiderà l'Estonia al Gewiss Stadium
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di Sabato 10 maggio
- 04:15 Le sciarpe al cielo per Riccardo, quando il calcio insegna a tacere
- 04:00 Inter, Bastoni: "Conte mi ha cambiato la carriera. La Champions del 23? Malissimo"
- 03:30 Calciomercato DeaNon solo Osimhen: la Juve mette gli occhi su Lookman, sondato il terreno con l'Atalanta
- 02:00 Serie A, classifica aggiornata: il Milan torna in corsa per un posto in Europa
- 01:00 ZingoniaDea, ansia per Lookman: corsa contro il tempo verso la Roma
- 00:15 VideoMilan-Bologna 3-1, il tabellino
- 00:00 Calciomercato DeaL'Atalanta studia il colpo a centrocampo: nel mirino Engelhardt del Como
- 23:45 L'Atalanta, il sogno Milan, il Celtic: Max Donati si racconta
- 23:30 Gimenez riscrive la storia del finale di stagione: Milan in Coppa col Bebote o ancora con Jovic?
- 23:30 Serie B, i finali: cade il Sassuolo, Reggiana salva. Lotta incandescente per la salvezza,
- 23:11 ZingoniaAtalanta, si ferma Lookman: problema al tendine d'Achille destro, in dubbio per la Roma
- 22:40 Milan 3, Bologna 1: il primo atto è rossonero. Conceicao la vince coi cambi
- 18:03 Retegui, il bomber che sfida i miti: ora punta Ronaldo e Van Basten
- 18:00 Due anni dopo Rasmus Hojlund torna in Serie A? Costo e ingaggio: l'affare è fattibile
- 17:58 Roma, il presidente Friedkin è arrivato a Trigoria. Si scalda la scelta del nuovo allenatore?
- 17:41 Napoli, Buongiorno: "Il 'no' alla Juventus scelta di cuore, scelsi da solo. Mentre per l'Atalanta..."
- 17:40 Gudmundsson, che fare? Dopo un prestito così oneroso Pradè sarà costretto a trattare
- 17:15 Scarpa d'Oro, Gyokeres mantiene la vetta. Sale solo Mbappé, Retegui resta 4°
- 17:00 PSG-Inter, la finale di Champions sarà trasmessa in chiaro su TV8
- 16:15 Serie A, la classifica marcatori: Retegui al comando, col Monza resto a secco
- 15:45 De Ketelaere perfetto: col Monza bastano due tiri per riconquistare Gasperini
- 15:00 Esclusiva TAL’ultimo commosso saluto a Riccardo: Bergamo e la sua Curva Nord
- 14:51 Roma, stagione finita per Pellegrini: i dettagli
- 14:15 Stato di forma: sorpresa in vetta, c'è chi sta meglio del Napoli! Dea quinta
- 14:00 Ultim'oraSciarpe al cielo e silenzio, così la Curva Nord guidata dal Bocia saluta Riccardo
- 13:39 Hummels: "Roma meravigliosa, legato a tutto. Ora smetterò di giocare e farò delle riflessioni"
- 13:30 Classifiche a confronto: nessuno come il Napoli, +26! Svolta Ranieri, +8 Dea
- 13:04 Playoff Serie C, l’Atalanta U23 trova la Torres: sarà sfida tra gioventù ed esperienza
- 12:45 Leo: "Gasperini alla Roma? Lì non c'è Percassi, Atalanta miglior club per fare calcio"
- 12:44 Maresca, Vicario e non solo: quanti ex Serie A nelle finali di Europa e Conference League
- 12:30 Lookman-Retegui, l'oro dell'Atalanta: nessuno in Serie A come loro
- 12:06 Stromberg ricorda Garlini: "Le sue rovesciate restano uniche, era l’anima dello spogliatoio"
- 12:00 Atalanta, il segreto è la difesa (e non è uno scherzo)