[CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE]

La sfida inaugurale del girone di Champions tra Psg-Atalanta su TuttoAtalanta.com è promossa in esclusiva da FRANA GOMME MADONE. Frana Gomme, conosciuta nel settore dall'inizio degli anni ottanta è un punto di riferimento per tutti quegli automobilisti e motociclisti che abbiano a cuore la propria sicurezza e quella di chi li circonda. Collocata in Via Pizzo del Diavolo, 6 - Madone \ Info 035 995136 | https://www.franagomme.it/

CHAMPIONS LEAGUE, 1ª giornata
Mercoledì 17 settembre 2025, ore 21
Stadio Parco dei Principi - Parigi

PSG-ATALANTA 1-0
2' Marquinhos

SG (4-3-3)
Chevalier; Hakimi, Marquinhos (C), Pacho, Nuno Mendes; Fabián Ruiz, Vitinha, João Neves; Barcola, Mayulu, Kvaratskhelia.
A disp.: Safonov, Marin, Zabarnyi, Gonçalo Ramos, Lee, L. Hernández, Zaïre-Emery, Mbaye.
All.: Luis Enrique.

ATALANTA (3-4-2-1)
Carnesecchi; Kossounou, Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon (C), Musah, Bernasconi; Pašalić, De Ketelaere; Maldini.
A disp.: Rossi, Sportiello, Sulemana, Samardžić, Obrić, Camara, Scalvini, Brescianini, Zalewski, Ahanor, Zappacosta, Krstovic.
All.: Juric.

Arbitro: Sandro Schärer
Assistenti: Stéphane De Almeida e Jonas Ernis
IV Uomo: Lionel Tschudi
VAR: Bastian Dankert
AVAR: Fedayi San

NOTE: 

SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU TUTTOATALANTA.COM 

9'Il PSG continua a gestire il ritmo della partita, mentre l'Atalanta cerca di riorganizzarsi dopo un inizio difficile.

8'Pressing alto del PSG, la squadra di Luis Enrique ha iniziato alla grande. Quella di Juric, invece, fatica tantissimo.

7'ANCORA PSG! Carnesecchi compie un'altra parata miracolosa! Cross basso di Hakimi, tiro di Barcola, ma il portiere ha un riflesso straordinario e blocca in due tempi a pochi centimetri dalla linea di porta.

6'Forcing del PSG, l'Atalanta non riesce ad uscire dalla propria porzione di campo.

5'CHE RISCHIO PER L'ATALANTA! OCCASIONE PER IL 2-0! Nuno Mendes viene servito in area, ma Carnesecchi compie un miracolo deviando il tiro in angolo. La Dea si trova in una situazione piuttosto difficile.

2'GOOOOOOOOL ATALANTA!!! MARQUINHOS!!!
Pressa altissimo Marquinhos e scippa palla a Maldini prima di servire Barcola. Palla avanzata per Fabian Ruiz che la mette in mezzo (tra le gambe di Bellanova) e ritrova il brasiliano a centro area, pronto a battere il portiere per l'1-0!

1'Mendes e Barcolà tentano di sfondare l'area di rigore dalla sinistra, ma la difesa dell'Atalanta si difende efficacemente.

1'SI PARTE! Inizia il primo tempo della gara.

20,40 -  Scelta importante di Ivan Juric per il debutto dell’Atalanta nella League Phase di Champions League. Al Parco dei Principi, contro il Paris Saint-Germain campione d’Europa, il tecnico croato ha deciso di lanciare dal primo minuto Daniel Maldini, affidandogli il compito di dare qualità e coraggio all’attacco nerazzurro. PAOLO IN TRIBUNA – A rendere ancora più speciale la serata, la presenza sugli spalti di Paolo Maldini. L’ex difensore e dirigente del Milan, simbolo del calcio italiano e leggenda rossonera, è arrivato a Parigi per accompagnare e sostenere il figlio in una delle partite più prestigiose della sua giovane carriera.

20,30 - Ivan Juric ha deciso di giocarsi la carta della gioventù nella notte del Parco dei Principi. Prima del calcio d’inizio contro il Paris Saint-Germain, il tecnico croato ha spiegato ai microfoni di Sky Sport i motivi delle sue scelte, a partire dall’inserimento di Bernasconi dal primo minuto: «È un ragazzo giovane che sta lavorando molto bene. Volevo dargli questa opportunità perché ci credo: può disputare non solo una grande partita, ma anche un’ottima stagione». MALDINI TITOLARE – Spazio anche a Daniel Maldini, preferito a Krstovic come riferimento offensivo. Juric non ha dubbi sul talento del classe 2001: «Oggi gioca Maldini in attacco perché è un ragazzo che ha tutte le qualità per incidere. Deve soltanto sbloccarsi, giocare più libero, divertirsi di più. Se ci riesce, può fare davvero molto bene». Scelte coraggiose, figlie della volontà di Juric di puntare su freschezza e intraprendenza in una gara proibitiva. Il PSG è la sfida più dura del girone, ma l’Atalanta ci arriva con la fiducia di chi non ha paura di dare spazio ai giovani e di responsabilizzarli subito sul palcoscenico più prestigioso d’Europa.

20,15 - Charles De Ketelaere non nasconde la difficoltà dell’impegno a Sky Sport prima del match, ma allo stesso tempo trasmette determinazione. «Sì, penso che siamo pronti. È una partita bellissima da giocare. Loro sono più forti perché hanno vinto la Champions l’anno scorso, ma siamo convinti di poter fare qualcosa. Devi avere fiducia, altrimenti non puoi vincere. Certo, sarà difficile imporsi qui, ma è una di quelle sfide che si preparano da sole». GLI INGREDIENTI – Marten De Roon aveva parlato di coraggio, cattiveria e orgoglio. De Ketelaere ci aggiunge un elemento in più: «Un po’ di fortuna. Nel calcio serve sempre, ancora di più quando affronti i campioni in carica. Dovremo essere coraggiosi, sfruttare gli spazi che si apriranno, ma senza dimenticare quante qualità hanno loro». MATURITA' DA LEADER – Alla sua terza stagione a Bergamo, CDK sente la responsabilità di trascinare il gruppo, specie con tanti compagni indisponibili. «Sì, devo provarci. Mi sento bene, vengo da una bella partita con il Lecce, ma ora bisogna guardare avanti. Spero di avere un’altra serata positiva». All’ultima battuta, il sorriso del belga: «Possiamo dire che al Parco dei Principi il principe è Charles? Non lo so… però è bello come lo hai detto».

20:11 L'attuale allenatore dell'Atalanta, Ivan Juric, non ha mai avuto l'opportunità di allenare in Champions League. La sua unica esperienza come tecnico in una delle principali competizioni europee (escludendo le qualificazioni) risale alla scorsa Europa League, dove ha guidato la Roma in quattro partite, ottenendo 1 vittoria, 2 pareggi e 1 sconfitta.

20:04 Solo una delle ultime 30 squadre detentrici della Champions League ha perso la partita d'esordio nella stagione successiva, con un bilancio di 19 vittorie e 10 pareggi. L'unica eccezione è stata il Liverpool, che è stato sconfitto in trasferta dal Napoli con un punteggio di 0-2 nell'edizione 2019-20.

20:02 Su 11 incontri recenti tra il PSG e squadre italiane nelle principali competizioni europee, solo una squadra italiana ha vinto (Milan-PSG 2-1 nel novembre 2023). Inoltre, l'ultima partita del PSG in Champions League è stata una vittoria per 5-0 contro l'Inter nella finale della scorsa stagione.

19:59 L a squadra arbitrale per la partita è quasi interamente svizzera, guidata dall'arbitro Sandro Scharer, assistito da Stéphane De Almeida e Jonas Erni. Il quarto uomo è Lionel Tschudi, mentre al VAR ci saranno Bastian Dankert (tedesco) e Fedayi San.

19:57 L'unico incontro precedente di Champions League tra queste squadre si è concluso con la vittoria del Paris Saint-Germain per 2-1 nei quarti di finale del 2019/20, grazie al gol decisivo di Eric Maxim Choupo-Moting nei minuti di recupero.

19,45 - La formazione della Dea 

19,30 - La divisa della Dea

19,10 - La storia della squadra ospitante, cioè il PSG suggerisce che stasera ci saranno dei gol: il Paris ha giocato esattamente 100 partite in competizioni UEFA in quasi un decennio dall'ultima volta che ha fatto registrare un pareggio per 0-0 (contro il Real Madrid, fase a gironi della UEFA Champions League 2015/16).


© Uefa.com

19,00 - Lo spogliatoio della Dea al Parco dei Principi di Parigi. Le immagini direttamente dall'account ufficiale 'X' della Dea

12,00 - Il tecnico del PSG Luis Enrique ha diramato l'elenco dei convocati per la sfida di questa sera contro l'Atalant, debutto stagionale in Champions League. Presente nonostante le non perfette condizioni fisiche Kvaratskhelia, mentre resta fuori Ousmane Dembele. Questo l'elenco dei campioni d'Europa in carica:

Portieri: Chevalier, Safonov, Marin
Difensori: Hakimi, Marquinhos, Zabarnyi, Lucas Hernandez, Nuno Mendes, Pacho
Centrocampisti: Fabian Ruiz, Vitinha, Mayulu, Zaire-Emery, Joao Neves
Attaccanti: Kvaratskhelia, Gonçalo Ramos, Lee Kang-In, Barcola, Mbaye

Sezione: Primo Piano / Data: Mer 17 settembre 2025 alle 21:12
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print