Alla sala stampa del Centro Sportivo Bortolotti di Zingonia, Ivan Juric ha presentato una sfida che pesa: Atalanta–Milan, nona giornata di Serie A 2025-26. È il momento dei dettagli: ridurre i pareggi, capitalizzare la grande produzione offensiva e ritrovare brillantezza negli ultimi metri. Il tecnico croato, diretto come sempre, ha indicato la rotta: pazienza nel reinserimento dei big, equilibrio tra prevenzione difensiva e qualità, e un messaggio chiaro al gruppo—niente alibi, solo lavoro. Ecco quanto evidenziato da TuttoAtalanta.com
Mister, un pensiero sull’esonero di Tudor e su come uscire subito dalla serie di pareggi, magari già domani.
«Dispiace molto per Tudor: so quanto tenesse alla Juventus, era la sua vita calcistica. Nel nostro mestiere, purtroppo, pagano spesso gli allenatori. Per noi la strada è una: mantenere calma e lucidità. Creiamo tantissimo e giochiamo le partite come vanno giocate; dobbiamo valutare con precisione le prestazioni individuali, capire cosa manca per fare gol e migliorare lì. Abbassare il livello globale sperando di vincerla “in un altro modo” non è la soluzione: servono correzioni puntuali senza snaturarci.»
Dopo le parole “a caldo” di Carnesecchi vi siete chiariti?
«Marco è un bravissimo ragazzo, di cuore, ambizioso, e sta crescendo molto nella tecnica del ruolo: sono soddisfatto. A caldo, però, certi concetti e alcune parole sono sbagliate: se c’è qualcosa da dire si entra in spogliatoio e si parla tra di noi. Nessuna malizia, nessuna cattiveria, ma è stata un’uscita errata nei contenuti e nelle modalità.»
In undici gare, in almeno quattro occasioni avete “regalato” un tempo. Da cosa dipende?
«Non abbiamo regalato nulla, tolto il primo tempo di Cremona, che non mi è piaciuto. Pensare di giocare 90 minuti come il nostro secondo tempo con la Lazio non esiste. Quella dei tempi “regalati” è una lettura che non condivido.»
Perché De Roon dietro? È un esperimento che rivedremo?
«Non era un esperimento: con il loro 5-3-2, il “martello” doveva uscire sulla mezzala; De Roon è abituato a quel tipo di lettura. Hien e Djimsiti avevano i due attaccanti, e Marten completava la catena. L’abbiamo spostato destra/sinistra in corsa e ha fatto molto bene.»
Kolasinac può essere convocato? Scamacca titolare?
«Kolasinac posso anche convocarlo, ma non è pronto a giocare. Sta crescendo, e non solo per qualità tecniche: è un leader. Scamacca? Vorrei buttarlo dentro subito, ma non funziona così: è stato fermo a lungo, poi altri 50 giorni. Serve un inserimento graduale, senza rischiare ricadute. Pazienza e processi corretti.»
Su Lookman: manca solo il gol?
«Ademola sta dando tutto. Se qualcuno ha visto la corsa al 93’ per salvare il risultato, capisce quanto sia dentro alla squadra. Non è brillante come sa, lo sa anche lui: tra Lazio, Slavia e Cremona abbiamo creato 20+ situazioni in cui normalmente risolve. Ma ha avuto un’estate complicata, nazionali, pochissimi allenamenti “veri”: tornerà devastante.»
Un punto in meno rispetto alle ultime due stagioni, siete imbattuti ma senza vittoria dal 21 settembre: che prospettiva dare?
«Analizzando dati e campo—tiri, angoli, ingressi in area—con Lookman e Scamacca in forma avremmo otto punti in più. Paghiamo un’estate complessa (l’infiammazione di Gianluca, la situazione di Ademola) e il fatto che Krstović stia accelerando il suo percorso. Ma vedo progressi: prima toccava 10 palloni, ora 50. Bisogna restare lucidi.»
Allegri definisce lo scontro “diretto per il quarto posto”. Come si argina il suo Milan (Leão, Modrić…)?
«Allegri è di un’intelligenza altissima: sceglie parole che centrano sempre l’obiettivo. Il suo Milan è già molto “suo”: equilibrato, concede poco e valorizza i talenti. Noi faremo una grande partita. Con le big (Juve, Bruges) abbiamo già fatto cose importanti, anche con assenze. Leão e Modrić si arginano col collettivo e con preventive fatte bene.»
Scelte molto offensive a Cremona: cosa è mancato per impattare da subito?
«Il piano gara prevedeva una ripresa forte: portare centinaia di palloni in area per Scamacca, Lookman, De Ketelaere, sfruttare Zalewski nell’1v1. Primo tempo: per la prima volta da quando sono qui, non mi è piaciuto—seconde palle, aggressività, intensità. Secondo tempo ottimo, ma ci manca brillantezza.»
Kossounou contro Leão può essere la chiave?
«Sì. A Cremona non ha recuperato al 100% e ho evitato rischi. Con lo Slavia ha fatto benissimo: domani partirà dall’inizio.»
Trequartista (Pasalic/Samardžić) dietro due punte o ancora tridente?
«Sono entrambe opzioni valide.»
Condizione fisica e mentale giocando così tanto?
«Valutiamo recuperi muscolari e segnali emotivi. A Cremona la mia sensazione era che emotivamente non avessimo recuperato lo sforzo con lo Slavia. De Ketelaere? Volevo fermarlo, ma l’ultimo allenamento mi ha detto il contrario: era in stato mentale eccellente.»
Il Milan gioca una volta a settimana: vantaggio loro?
«Due letture: più recupero e più allenamento da una parte; dall’altra, noi siamo abituati ai ritmi. Mentalmente saremo pronti, ma avere più tempo è sempre meglio.»
Torna il 3-5-2: si aspetta mosse su misura (e De Roon domani)?
«De Roon non giocherà dietro domani. Recuperiamo Kossounou: useremo la soluzione più logica. Marten può fare entrambe le cose, ma non è una mia preoccupazione.»
Quanto manca alla “versione ottimale” della sua Atalanta?
«Bastava fare gol. Tolto il primo tempo di Cremona, abbiamo concesso poco e creato tanto. Con più qualità nella zona gol parleremmo d’altro.»
Sembra cerchiate un passaggio in più prima di tirare. La preoccupa?
«No: abbiamo tirato circa cento volte nelle ultime cinque, gli avversari quaranta e rotti. A Cremona c’era un’azione in cui serviva il passaggio giusto e non il tiro: l’abbiamo letto male. Ma non è un problema cronico.»
Infermeria svuotata: cosa manca per la “scintilla”?
«La parola “voglia” è ambigua: di voglia ce n’è. Paghiamo l’estate di Ademola, l’infiammazione di Scamacca, il percorso accelerato di Krstović. Li sto anche forzando un po’ per portarli allo stato ottimale. Nel medio periodo saremo più forti: Lookman e Scamacca torneranno al top, Krstović crescerà, Sulemana e Samardžić hanno già dimostrato di esserci.»
Quanto è decisivo l’apporto della panchina?
«Fondamentale. Le squadre vincenti le fanno anche quelli che entrano: c’è chi soffre la panchina, e chi—come Brescianini—entrando cambia il match con la testa giusta. È una risorsa chiave.»
Chiarezza d’idee e pragmatismo: Juric difende la qualità del gioco e indica il punto di rottura—il gol. Con il Milan serviranno intensità nelle seconde palle, preventive pulite e quell’ultimo centesimo di brillantezza negli ultimi sedici metri. La sensazione, a Zingonia, è di una squadra pronta a trasformare performance in punti pesanti.
© Riproduzione Riservata
La 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝘇𝗮 𝘀𝘁𝗮𝗺𝗽𝗮 di mister #Jurić alla vigilia di #AtalantaMilan è iniziata
— Atalanta B.C. (@Atalanta_BC) October 27, 2025
Coach Jurić’s 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗲𝗻𝗰𝗲 ahead of our home game with AC Milan is underway#GoAtalantaGo ️ #SerieAEnilive pic.twitter.com/roluOMaUnn
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Primo Piano
Altre notizie
- 15:45 Giudice Sportivo, ecco le decisione dopo la 8a giornata
- 15:15 Presentato oggi in Lega il Social Football Summit 2025
- 15:02 Juric: "Mi dispiace per Tudor, era un uomo da Juve. L'esonero fa parte del nostro lavoro"
- 15:00 DirettaJuric in conferenza: "Con Carnesecchi tutto chiarito e contro il Milan sfida vera. Basta allarmismi: ci manca solo brillantezza, non la qualità"
- 14:04 Papu Gomez, debutto rimandato col Padova: «È terribile non poter giocare, ma tornerò presto al 100%»
- 13:48 Atalanta, la sindrome del dopo-Gasp: tra pareggi, nervi tesi e un’eredità che pesa come un macigno
- 13:25 Juventus, l'ex Brambilla in panchina contro l’Udinese
- 13:15 Steffanoni al Mondiale U17 con l'Italia
- 13:00 Ultim'oraJuventus, ufficiale: esonerato Tudor. In panchina va Brambilla, si valutano Spalletti, Mancini e Palladino
- 12:45 DirettaMilan, Allegri in conferenza: “A Bergamo partita dura, l’Atalanta è da primi quattro"
- 12:30 Atalanta-Milan affidata ad un fischietto di Roma1
- 12:15 Juventus, c'è l'esonero di Tudor. Ecco chi siederà in panchina mercoledì
- 10:40 Milan, buone notizie per Pulisic: recupero in anticipo, punta il rientro con il Parma. Ma ora il nodo è la convocazione USA
- 10:05 Classifiche a confronto: Tudor molto peggio di Motta! Roma, balzo in avanti con Gasp. Dea -1
- 10:00 Dea, la “pareggite” più forte di sempre: il 75% delle partite chiuse in X, mai così nella storia nerazzurra
- 09:00 Atalanta-Milan, ecco quando parlerà Allegri
- 08:30 Femminile: Valecchi con l'Italia U15
- 08:00 Dea, troppi pareggi: l’unica imbattuta di A rallenta per colpa dell’“X factor”
- 07:30 ZingoniaAtalanta, prove anti-Milan: Juric valuta novità in tutti i reparti
- 07:00 Atalanta, imbattuta ma fragile: Juric cerca la svolta e pensa a Scamacca dal 1’
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, serve un cambio di marcia. Domani c’è il Milan"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport:: "Non è più Juve"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Juve a terra"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Tudor alla fine"
- 00:30 Serie A, tutti i tabellini delle sfide della domenica
- 00:30 Giovanili Prof. U16, U17 & U18 / Risultati e classifica aggiornata: l'Under 16 a punteggio pieno
- 00:29 Giovanili Prof. U13, U14 & U15 / Risultati e classifica aggiornata
- 00:01 PRIMAVERA 1, 9ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 21:56 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle - Baldo fa doppietta, Zanchi blinda: manca la zampata
- 21:05 Serie A, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: Napoli e Roma davanti a tutti
- 21:03 Serie B, 9ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: il Modena non scherza, Monza c'è!
- 21:01 Serie C, gir. C - 11ª giornata / Risultati e classifica aggiornata, l'Under 23 verso la zona playoff
- 21:00 Serie D, gir. B - 9ª giornata / Tentativo di fuga per il Chievo, al Milan Futuro lo scontro diretto contro la Folgore Caratese
- 20:58 Eccellenza, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 20:55 Promozione, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Almè ultimo
- 20:54 1ª Categoria, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 20:52 2ª Categoria, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 20:49 3ª Categoria, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 20:29 Pellegatti: “Il Milan deve reagire contro l’Atalanta"
- 20:00 Brescianini, lampo d’azzurro nella notte di Cremona
- 17:33 Lazio-Juve, servono i tre punti
- 17:15 Fiorentina-Bologna, derby dell’Appenino cruciale
- 15:02 PRIMAVERA 1 / L’Atalanta impedisce ai viola l’aggancio al primo posto: 2-2 al Viola Park
- 15:00 PRIMAVERA 1 / FIORENTINA-ATALANTA 2-2, il tabellino
- 14:54 DirettaRivivi PRIMAVERA 1 / FIORENTINA-ATALANTA Frana Gomme Madone, 2-2
- 12:26 UfficialePrimavera 1 / Fiorentina-Atalanta, le formazioni ufficiali
- 11:30 47ª Teremotata – L’emozione corre tra i sentieri del Monte Canto: un’avventura per tutti nel cuore di Terno d’Isola
- 10:00 Primavera 1 / Atalanta, alle 13 in campo contro la Fiorentina
- 09:00 Picerno, Greco nel post Atalanta: "Prestazioni che offendono il valore di questa società"
- 08:30 Cremonese-Atalanta, la moviola TA: giusto il gol annullato a Vardy e nessun rigore su Lookman
