ATALANTA–SASSUOLO 3-2 (p.t. 2-1)
12’ Cakolli (A), 27’ rig. Tomsa (S), 37’ Gerard Ruiz (A), 63’ Gjyla (S), 72’ Baldo (A).

E. ZANCHI, voto 6.5
Intuisce il rigore di Tomsa senza arrivarci, poi risponde presente sul rasoterra di Kulla e sulle mischie da palla inattiva. Uscite pulite e gestione serena dei tempi. Affidabile.

GOBBO, voto 6.5
Partita di gamba e attenzione: chiude diagonali complicate e si affaccia anche al tiro (16’). Nel finale sfiora il 4-2 con una traversa a porta spalancata. Intraprendente.

MAFFESSOLI, voto 5.5
L’intervento in ritardo su Barani costa il rigore dell’1-1. Per il resto tiene botta nel corpo a corpo e pulisce l’area quando serve, ma l’episodio pesa. Macchiato.

ISOA, voto 6.5
Letture preventive efficaci e un paio di chiusure chiave (13’ st) sui corridoi centrali neroverdi. Non perde mai il duello fisico. Solido.

G. PERCASSI, voto 7
Spinta costante sulla corsia e percussioni che rompono le linee. Meno brillante nel finale, ma dà ampiezza e ritmo finché resta in campo. Propositivo.
dal 78’ ARRIGONI, voto 6
Si mette a protezione della fascia negli ultimi minuti di pressione ospite. Diligente.

PEDRETTI, voto 6.5
Prima frazione da protagonista: inserimenti continui e una traversa che trema ancora (35’). Cala fisicamente e lascia spazio alla freschezza. Pericoloso.
dal 69’ GASPARELLO, voto 6
Prova ad attaccare lo spazio alle spalle dei centrali, contribuisce al palleggio finale. Lineare.

GERARD RUIZ, voto 7.5
Si prende l’area con i tempi giusti e colpisce di testa su corner di Mouisse (37’). Dirige i possessi centrali, sfiora il bis da fuori. Leader tecnico. Determinante.

S. MOUISSE, voto 6.5
Corner col contagiri per il 2-1 di Ruiz, tanto campo percorso e qualche errore di frenesia (giallo). Comunque prezioso nell’alzare il baricentro. Generoso.
dal 86’ GALAFASSI, SV
Un tacco rischioso che non rovina la sostanza del suo ingresso: aiuta a respirare nei minuti caldi. Utile.

LEANDRI, voto 7
Lungolinea illuminante che spalanca l’1-0 di Cakolli, costante minaccia in progressione. Sempre dentro la giocata “giusta” sulla catena di sinistra. Ispirato.

BALDO, voto 7.5
Firma la partita: al 60’ costringe Nyarko al miracolo, al 72’ lo trafigge con una progressione da centravanti vero. Strappi, cattiveria e peso specifico negli ultimi metri. Decisivo.

dal 79’ MICHIELETTO, voto 6
Ha sulla testa il pallone del ko (81’), Macchioni glielo toglie. Lavora per la squadra. Volenteroso.

CAKOLLI, voto 7
Apre il pomeriggio con freddezza e tecnica (12’) e continua a creare grattacapi attaccando il primo passo. Solo Nyarko gli nega il bis (68’). Concreto.
dal 69’ MUNGARI, voto 6
Gamba fresca e profondità, utile a tenere lontano il Sassuolo. Generoso.

ALL. GIOVANNI BOSI, voto 7
Identità chiara: ampiezza, pressione alta, occupazione dell’area sui piazzati. La squadra sa soffrire quando il Sassuolo spinge (palle inattive) e colpisce al momento giusto con cambi mirati sulle corsie. Qualche sbavatura in area propria (rigore e corner del 2-2), ma la partita la vince con coraggio e qualità. Reattivo.

© Riproduzione Riservata

Sezione: Primo Piano / Data: Sab 01 novembre 2025 alle 15:04
Autore: Daniele Luongo
vedi letture
Print