Missione compiuta con largo anticipo e Champions già blindata: l'Atalanta arriva alla sfida di Marassi con il Genoa senza l'ansia del risultato, ma con diversi obiettivi personali e statistici ancora da raggiungere. Una partita che potrebbe trasformarsi in una passerella speciale, soprattutto per Mateo Retegui.

RETEGUI DA RECORD - I riflettori - presenta il match L'Eco di Bergamo - saranno inevitabilmente puntati sul centravanti argentino, vero trascinatore dei nerazzurri in questa stagione. Retegui, che con 25 reti ha già eguagliato Filippo Inzaghi come miglior marcatore atalantino in una singola stagione di Serie A, cerca il gol numero 26 proprio nello stadio in cui aveva mosso i primi passi nel calcio italiano, indossando però la maglia rossoblù del Genoa. Motivazioni extra, dunque, per il bomber che ha triplicato il bottino personale rispetto all'esperienza genovese e che ora vuole congedarsi con l'ennesimo primato.

TURNOVER E SECONDE LINEE - Con la Champions in cassaforte, Gasperini è pronto ad aprire le porte a chi, in questa stagione, ha visto poco il campo ma vuole giocarsi le sue carte. Spazio allora a Sulemana, eroe inatteso della qualificazione europea contro la Roma, insieme a giovani come Maldini, Ruggeri e Brescianini, che puntano a lasciare un'impressione positiva in vista delle scelte future. Lookman, seppur convocato, è acciaccato e sarà probabilmente risparmiato. Per gli altri, invece, la gara del Ferraris rappresenta una vetrina preziosa.

GENOA LIBERO DI STUPIRE - Dall'altro lato del campo, il Genoa arriva senza pressioni, avendo già centrato l'obiettivo della salvezza. La squadra di Vieira, però, ha appena dimostrato di saper sorprendere anche quando in palio non c'è nulla, fermando il Napoli e riaprendo, almeno temporaneamente, la corsa scudetto. Questo rende ancor più imprevedibile una partita che si annuncia comunque vivace, nonostante l'assenza di obiettivi concreti per entrambe le formazioni.

RECORD NERAZZURRI - Non mancano, infine, gli stimoli statistici per l'Atalanta. La squadra di Gasperini ha la possibilità di stabilire nuovi record societari: un successo oggi significherebbe la tredicesima vittoria stagionale in trasferta (superando il primato del 2021/22) e permetterebbe di ritoccare il record di punti esterni, superando quota 40. Nel mirino anche il numero di clean sheet stagionali, fermo a 15, con l'obiettivo di raggiungere i 16 ottenuti nel 2016/17.

LA PASSERELLA DI GASP - La serata genovese ha anche un sapore speciale per Gasperini, che torna al Ferraris, stadio di casa per lui in passato e luogo in cui è sempre accolto calorosamente dai tifosi. La sua situazione contrattuale resta in bilico, in attesa di definire il futuro con il club, ma intanto il tecnico si gode il ritorno in una città che ha segnato una parte importante della sua carriera.

Una partita senza pressioni, ma ricca di fascino. L'Atalanta ha già vinto la sua stagione, ora è tempo di godersi il meritato palcoscenico e lasciare spazio ai suoi protagonisti in cerca di gloria personale.

Sezione: Primo Piano / Data: Sab 17 maggio 2025 alle 07:01
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print