La notte di Coppa Italia ha lasciato ferite profonde sul volto del Milan: la sconfita nella finale contro il Bologna rischia infatti di trascinare con sé anche l'ultimo residuo di speranza europea. Ora il Diavolo si trova sull'orlo di un precipizio economico e sportivo, pronto a inghiottire circa cento milioni di euro di mancati introiti.

INCUBO SENZA EUROPA - L'accesso alla prossima Champions League per i rossoneri appare ormai un miraggio. Nonostante la matematica lasci ancora aperto uno spiraglio sottilissimo, servirebbe una combinazione improbabile di risultati, oltre a un percorso perfetto nelle ultime due giornate. Ma il rischio più grande, sottolineato questa mattina anche da Tuttosport, è ancora peggiore: restare fuori da tutte le competizioni europee, con un danno che avrebbe effetti devastanti su programmazione e mercato.

CENTO MILIONI IN FUMO - La mancata qualificazione alla Champions porterebbe via dal bilancio del Milan circa 60 milioni provenienti solo dai premi UEFA, frutto della recente avventura conclusasi agli spareggi con il Feyenoord. Sommando però anche tutti gli introiti correlati, come sponsorizzazioni e incassi da stadio, si arriva a una cifra stimata intorno ai 100 milioni di euro: una voragine economica capace di condizionare pesantemente la competitività futura della squadra rossonera.

EFFETTO DOMINO SUL MERCATO - Un simile scenario metterebbe a rischio anche la tenuta tecnica del club, bloccando di fatto le strategie di mercato. Senza la vetrina europea, attrarre grandi giocatori sarebbe quasi impossibile e anche trattenere i migliori potrebbe diventare una sfida complicatissima per il Diavolo.

Il Milan si trova dunque davanti a una crisi profonda e inaspettata: l'ombra del disastro economico e sportivo rischia seriamente di oscurare i progetti futuri del club rossonero. Ora è il momento più delicato: reagire immediatamente o precipitare in un tunnel senza uscita.

Sezione: Le Altre di A / Data: Ven 16 maggio 2025 alle 15:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print