Il finale di stagione dell’Atalanta è segnato da assenze pesanti e addii illustri. Rafael Toloi quasi certamente saluterà dopo dieci anni in nerazzurro, mentre Gasperini si ritrova costretto a reinventare la formazione in vista della sfida contro il Genoa, con numerosi indisponibili e diversi giovani pronti a cogliere l’occasione.

L'ADDIO AMARO DI TOLOI – Gli ultimi accertamenti medici hanno dato la conferma definitiva: lesione di primo grado al flessore lungo del polpaccio sinistro e stagione finita per Rafael Toloi. Un epilogo amaro per il capitano, che avrebbe meritato di salutare i tifosi sul campo dopo dieci anni di battaglie e grandi soddisfazioni. Difficilmente il difensore brasiliano, ormai a fine contratto, vestirà ancora la maglia della Dea: questo infortunio, che lo fermerà per una ventina di giorni, rappresenta una beffa crudele.

INFERMERIA PIENA – L’infortunio di Toloi è solo l'ultimo di una lunga serie di problemi che Gasperini ha dovuto affrontare quest’anno. Ai lungodegenti Scamacca, Scalvini e Kolasinac si aggiungono infatti anche Posch e Cuadrado, difficilmente recuperabili per il finale di stagione. Djimsiti è squalificato, mentre Lookman è stato convocato ma difficilmente verrà rischiato per via della tendinite che lo tormenta ormai da giorni. Rientra invece Palestra, che potrebbe finalmente avere una chance dopo un lungo periodo di stop.

DIFESA IN EMERGENZA – Il reparto difensivo nerazzurro, decimato, obbliga Gasperini a fare scelte obbligate. Oltre a Toloi, mancano Djimsiti per squalifica, Kolasinac, Scalvini e Posch per problemi fisici. Hien, nonostante la stanchezza accumulata, è destinato a giocare dal primo minuto insieme a Kossounou, anch’egli non al meglio. Completare la retroguardia sarà complicato: Gasperini potrebbe riproporre de Roon arretrato o utilizzare Ruggeri e Bellanova adattati.

CENTROCAMPO E ATTACCO SPERIMENTALI – Senza obblighi di classifica - spiega L'Eco di Bergamo -, il tecnico nerazzurro potrebbe concedere spazio ai giovani e ai meno utilizzati. Sulemana, reduce dal gol decisivo contro la Roma, potrebbe partire titolare a centrocampo insieme a Pasalic o Ederson. Sulle fasce probabile spazio per Ruggeri, con Zappacosta o Bellanova. In attacco l’unico certo è Retegui, a caccia del gol del sorpasso storico su Filippo Inzaghi. Al suo fianco ballottaggio aperto: Maldini cerca la prima occasione dal primo minuto, così come Brescianini o Samardzic.

GIOVANI IN RAMPA DI LANCIO – L’emergenza totale ha spinto Gasperini a convocare alcuni ragazzi dalla Primavera: Del Lungo, Comi, Riccio e Vavassori sono pronti a raccogliere minuti preziosi o comunque a vivere un'esperienza importante per il futuro. Una chance che arriva forse in anticipo, ma che rappresenta comunque una grande opportunità per mettersi in mostra.

Tra addii forzati e nuovi volti in cerca di gloria, l’Atalanta affronta con leggerezza un finale di campionato già archiviato. Stasera contro il Genoa ci sarà spazio per sperimentare e forse scoprire chi, fra questi ragazzi, potrà scrivere il futuro della Dea.

Sezione: Primo Piano / Data: Sab 17 maggio 2025 alle 07:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print