Ecco le notizie principali della prima pagina dell’edizione cartacea de L’Eco di Bergamo in edicola oggi:

"Pignolo in testa ai quartieri dove si invecchia meglio"
Lo studio dell’Università di Bergamo su sei zone della città: Celadina in coda.
Bergamo favorisce una “lunga vecchiaia” in salute? È la domanda a cui ha cercato di rispondere il City Centre for Healthy Longevity del Politecnico di Singapore insieme ai ricercatori dell’Ateneo cittadino. Secondo i risultati, nel quartiere di Pignolo si vive meglio e più a lungo, grazie alla qualità dei servizi, alla presenza di aree verdi e all’offerta abitativa che favorisce relazioni sociali e assistenza agli anziani. Celadina e l’area della Malpensata risultano invece le meno agevoli.

"In Bergamasca, 3mila ruderi"
Un’indagine sull’edilizia provinciale fotografa oltre tremila immobili abbandonati, concentrati soprattutto nelle valli.

"Ruspe all’ex Italcementi"
Avviata la demolizione dei capannoni dello storico stabilimento di via Madonna della Neve.

"La manovra e non solo: sgambetti di Salvini"
La manovra economica all’esame del Parlamento divide la maggioranza: Fratelli d’Italia e Forza Italia in rotta con la Lega.

"Europeismo apparente, il peso del veto"
Editoriale di Beppe Facchetti sulla crisi di leadership europea: «Serve più visione, meno tattica».

"Zanica – Addio a Chiara, 52 anni, mamma e volontaria"
Commozione ai funerali della donna, figura di riferimento per la comunità locale.

"Golden Gate – Opera d’arte al Cimitero: idee e polemiche"
Installazione artistica diventa oggetto di discussione a Nembro.

"Calcio, Serie A – Stasera riflettori su Atalanta–Milan"
Il big match al New Balance Arena chiuderà la giornata di campionato. Juric prepara il duello con Allegri: Scamacca e Lookman guideranno l’attacco.

"Lite, allevatore ferito con un machete"
Ferito gravemente un uomo di 47 anni a Palosco dopo una lite per motivi di pascolo. Indagano i carabinieri.

"Padre Alberto Ferri – Unità in Ecuador, avviata la causa di beatificazione"
Il missionario bergamasco ricordato dalla comunità per la sua opera a Quito.

"Numeri e settori – L’assemblea di Federchimica"
La crescita del comparto chimico e l’impatto positivo sull’economia lombarda.

"Memorie – Museo delle Storie di Bergamo: ora archivio e polimorfie"
Nuovi allestimenti e ampliamento della sezione interattiva.

Sezione: Rassegna Stampa / Data: Mar 28 ottobre 2025 alle 06:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print