Ci sono allenatori che nascono predestinati ai riflettori e altri che, in silenzio, costruiscono il futuro degli altri. Massimo Brambilla appartiene alla seconda categoria, quella dei maestri di campo, formatori prima ancora che tecnici.
Bergamasco di adozione calcistica, classe 1973, centrocampista di geometrie sobrie e intelligenza tattica, Brambilla ha fatto della cura dei dettagli la sua cifra stilistica. Dopo le prime esperienze tra Pergocrema e Novara, nel 2015 è entrato nel settore giovanile dell’Atalanta, trovando a Zingonia il terreno ideale per trasformare una filosofia in metodo. Sette anni di lavoro certosino, una filiera di successi e una generazione di giocatori cresciuti sotto la sua guida: da Scalvini a Carnesecchi, da Kulusevski a Barrow, fino ai vari Okoli, Ruggeri, Zortea, Piccoli e Colpani.
LA SCUOLA DELLA DEA – L’approdo di Brambilla nell’universo nerazzurro coincide con uno dei momenti d’oro del vivaio atalantino - ricorda L'Eco di Bergamo-. Tra il 2015 e il 2022 il tecnico plasma una mentalità vincente senza snaturare il gioco: costruzione dal basso, ampiezza, fraseggio corto e aggressività collettiva.
Con lui l’Under 17 vince scudetto e Supercoppa nel 2016, oltre a due edizioni consecutive del Torneo Città di Arco. Ma il vero capolavoro arriva con la Primavera, che nel 2019 riporta a Bergamo il titolo nazionale dopo 21 anni di digiuno. Al “Tardini” di Parma, la Dea batte l’Inter grazie al gol di Ebrima Colley, coronando un’annata perfetta chiusa al primo posto in regular season.
È la consacrazione di un modello che unisce estetica e sostanza, ma anche la conferma che Brambilla sa vincere senza tradire i principi: possesso palla ragionato, pressing organizzato, coraggio nel proporre calcio offensivo.
IL TRIENNIO D’ORO – Tra il 2019 e il 2021 l’Atalanta di Brambilla diventa una macchina formativa: scudetto, primo posto nella stagione interrotta dal Covid, e un’altra finale persa contro l’Empoli di Baldanzi (5-3), in una partita rimasta nella memoria per ritmo e qualità.
In tre anni, il tecnico costruisce una squadra capace di esprimere un calcio maturo, con una visione collettiva da squadra “vera”. Molti dei suoi ragazzi faranno il salto tra i professionisti, alcuni arriveranno fino alla Serie A e alla Nazionale.
Lo stesso Gian Piero Gasperini lo ha sempre considerato un riferimento tecnico interno, un allenatore “da campo” capace di parlare la stessa lingua della Prima Squadra, ma con la sensibilità di chi educa.
DALLA DEA ALLA JUVE NEXT GEN – Nel 2022 la chiamata della Juventus rappresenta la svolta. A Torino, Brambilla porta la sua idea di calcio e un metodo già collaudato. Alla guida della Next Gen, la seconda squadra bianconera, dimostra di saper lavorare anche con un gruppo più esperto, mescolando la crescita dei giovani con l’esigenza del risultato.
E oggi, ironia del destino, sarà proprio lui a traghettare la prima squadra contro l’Udinese dopo l’esonero di Tudor. Un incarico ad interim che, in fondo, è la naturale prosecuzione del suo percorso: far crescere, dare equilibrio, rimettere in ordine.
UN MODELLO BERGAMASCO – Il filo che lega Brambilla a Bergamo non si è mai spezzato. La sua Atalanta era una miniatura della squadra di Gasperini: gioco verticale, intensità, e quella capacità tutta bergamasca di lavorare in profondità senza cercare scorciatoie.
Non è un caso che due scuole rivali come Atalanta e Juventus abbiano scelto uomini formati in un contesto come Zingonia: Vecchi, oggi all’Inter U23, è un altro esempio di come la “cantera lombarda” abbia esportato un sapere calcistico riconosciuto in tutta Italia.
L’UOMO DI DOMANI – Se c’è una certezza, è che il futuro di Massimo Brambilla è ancora tutto da scrivere. L’etichetta di “allenatore dei giovani” gli sta già stretta: la sua Juventus Next Gen gioca da squadra adulta, e la sua leadership si fonda su credibilità e equilibrio.
In un calcio che brucia tutto in fretta, Brambilla rappresenta l’anomalia virtuosa: un tecnico che non ha fretta di arrivare, ma che lascia il segno ovunque passi.
Perché dietro ogni talento sbocciato a Zingonia c’è stata una mano che l’ha guidato. E quella mano, da Bergamo a Torino, continua a disegnare calcio con la stessa meticolosa passione di sempre.
© Riproduzione Riservata
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - L'angolo degli ex
Altre notizie
- 09:30 Capello: “Tudor ha pagato per tutti, c’era poca fiducia. Spalletti è l’uomo giusto"
- 09:15 De Ketelaere, eleganza contro forza: il duello con Pavlovic accende Atalanta-Milan
- 09:00 Donadoni: "L’Atalanta è ancora forte, ma pareggia troppo. Juric ha bisogno di tempo"
- 08:45 Juventus, 800 milioni per restare ferma: spese record e rivoluzioni mancate
- 08:30 Ederson e Modric, duello d’élite: la regia del match passa dai loro piedi
- 08:15 Leao, un gol ogni ora: così è diventato il vero leader del Milan
- 08:00 Esclusiva TADavide Locatelli a TA: "All’Almè Calcio un progetto fuori dagli schemi, vogliamo rivoluzionare il calcio provinciale"
- 07:45 Massimo Brambilla, la mente bergamasca che educa il calcio italiano
- 07:30 Atalanta-Milan, equilibrio e gol: la Dea ha invertito la tradizione
- 07:15 Lookman, la sinistra torna sua: l’Atalanta ritrova spinta e fiducia con il nigeriano
- 07:00 Atalanta, basta pareggi: contro il Milan serve la svolta
- 07:00 Donadoni: "Atalanta-Milan è un tuffo nel cuore, ma oggi la Dea gioca alla pari"
- 06:55 Juve, Spalletti in pole per il dopo Tudor: “Lucio” è la garanzia per risalire in Champions
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "C’è il Milan, l’Atalanta prova a reagire"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Stasera riflettori su Atalanta–Milan"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Lookman–Leao a tutta velocità"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "La Juve a Lucio"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Juve perché Spalletti"
- 06:40 Serie A, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: Napoli e Roma davanti a tutti
- 06:39 Serie B, 9ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: il Modena non scherza, Monza c'è!
- 06:37 Serie C, gir. C - 11ª giornata / Risultati e classifica aggiornata, l'Under 23 verso la zona playoff
- 06:36 Serie D, gir. B - 9ª giornata / Tentativo di fuga per il Chievo, al Milan Futuro lo scontro diretto contro la Folgore Caratese
- 06:31 PRIMAVERA 1, 9ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 06:30 Giovanili Prof. U16, U17 & U18 / Risultati e classifica aggiornata: l'Under 16 a punteggio pieno
- 06:29 Giovanili Prof. U13, U14 & U15 / Risultati e classifica aggiornata
- 06:20 Eccellenza, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 06:19 Promozione, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Almè ultimo
- 06:18 1ª Categoria, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 06:17 2ª Categoria, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 06:16 3ª Categoria, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 01:30 Turchia, scandalo scommesse: 150 arbitri nel mirino della Federazione
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Davide Locatelli torna in Italia: "Sul palco con i Modà porto Kaylo: pianoforte, elettronica e metal. Sull'Atalanta..."
- 00:55 DAZN apre la Serie A in chiaro: Milan-Roma sarà la prima partita gratuita della stagione
- 00:45 Probabili formazioniAtalanta-Milan, le probabili formazioni
- 00:30 DirettaJuric in conferenza: "Con Carnesecchi tutto chiarito e contro il Milan sfida vera. Basta allarmismi: ci manca solo brillantezza, non la qualità"
- 00:29 DirettaMilan, Allegri in conferenza: “A Bergamo partita dura, l’Atalanta è da primi quattro"
- 00:15 Napoli, tegola De Bruyne: lesione muscolare grave, tre mesi di stop
- 00:00 Juric alla vigilia di Atalanta-Milan: "Con Carnesecchi tutto chiarito. La squadra gioca, ma serve concretezza"
- 22:30 Serie A, il Napoli si conferma capolista a Lecce: vittoria a 1,55 su Sisal.it. Atalanta-Milan, regna l’equilibrio
- 15:45 Giudice Sportivo, ecco le decisione dopo la 8a giornata
- 15:15 Presentato oggi in Lega il Social Football Summit 2025
- 15:02 Juric: "Mi dispiace per Tudor, era un uomo da Juve. L'esonero fa parte del nostro lavoro"
- 14:04 Papu Gomez, debutto rimandato col Padova: «È terribile non poter giocare, ma tornerò presto al 100%»
- 13:48 Atalanta, la sindrome del dopo-Gasp: tra pareggi, nervi tesi e un’eredità che pesa come un macigno
- 13:25 Juventus, l'ex Brambilla in panchina contro l’Udinese
- 13:15 Steffanoni al Mondiale U17 con l'Italia
- 13:00 Ultim'oraJuventus, ufficiale: esonerato Tudor. In panchina va Brambilla, si valutano Spalletti, Mancini e Palladino
- 12:30 Atalanta-Milan affidata ad un fischietto di Roma1
- 12:15 Juventus, c'è l'esonero di Tudor. Ecco chi siederà in panchina mercoledì
- 10:40 Milan, buone notizie per Pulisic: recupero in anticipo, punta il rientro con il Parma. Ma ora il nodo è la convocazione USA
