L’Atalanta, nella sfida contro il Bologna, ha dato vita a una delle sue prestazioni più particolari degli ultimi tempi. Una formazione fortemente sbilanciata in avanti, con ben sette giocatori offensivi contemporaneamente in campo, ha cercato fino all'ultimo di ribaltare il risultato. Ma l’evidente dominio nella fase di possesso non è stato sufficiente a portare a casa i tre punti, dimostrando che i nerazzurri, nonostante la generosità, faticano a trovare lucidità e precisione negli ultimi metri.
UNA FORMAZIONE SPERIMENTALE
Dopo l'espulsione di Lucumì - analizza L'Eco di Bergamo - l'Atalanta ha approfittato della superiorità numerica schierando un'armata offensiva mai vista: attaccanti, trequartisti e centrocampisti offensivi si sono riversati nella metà campo del Bologna. La scelta di Gasperini di gettare nella mischia tutti i giocatori offensivi a disposizione ha regalato momenti spettacolari, ma anche tanta confusione. Il Bologna, chiuso a riccio con una difesa ormai stremata, ha subito un assalto continuo, ma senza particolari pericoli fino al palo di Samardzic, seguito dal gol del pareggio.
MANCANZA DI PRECISIONE NEI METRI DECISIVI
Il dominio territoriale dell'Atalanta è stato evidente. Tra l'8’ della ripresa e il 90', i nerazzurri hanno mantenuto il controllo assoluto, ma la mancanza di precisione negli ultimi metri ha limitato la possibilità di trovare il gol della vittoria. Con più lucidità, probabilmente, la squadra avrebbe potuto segnare prima e cercare di vincere la partita. Invece, si è dovuto aspettare fino agli ultimi istanti per il colpo risolutivo di Samardzic.
LA DIFESA CONTINUA A TREMARE
Nonostante una fase offensiva tanto arrembante, il problema principale resta la fase difensiva. L’ennesima amnesia all’inizio del secondo tempo ha portato al gol di Castro. Questo è il settimo gol incassato nei primi 15 minuti della ripresa dall'inizio della stagione, un dato che evidenzia come la squadra fatichi a rientrare concentrata in campo. La reazione è arrivata subito dopo l'espulsione di Lucumì, ma senza quel regalo sarebbe stato molto difficile raddrizzare la gara.
CANTIERE APERTO, MA CON QUALITÀ IN PROSPETTIVA
Gasperini si trova ancora a gestire un gruppo in costruzione. I tanti nuovi innesti estivi, uniti agli infortuni di giocatori chiave come Scalvini e Scamacca, rendono il lavoro del tecnico particolarmente complesso. Tuttavia, le prime giornate hanno mostrato che questa squadra ha qualità, soprattutto in attacco. La grande varietà di soluzioni offensive permette di avere sempre un protagonista diverso, che sia Retegui, De Ketelaere o, come a Bologna, Samardzic.
UNA DIFESA DA AGGIUSTARE, MA KOSSOUNOU SI FA NOTARE
Tra le note positive, nonostante l’errore sul gol, c'è la prestazione della difesa, in particolare quella di Kossounou, che si è distinto per le sue uscite tempestive e la capacità di leggere le azioni. Il giovane difensore ha dimostrato di poter essere una valida alternativa, mostrando anche attitudini "alla Scalvini".
POCHI EPISODI SFAVOREVOLI, MA LA FORTUNA NON GIRA
Con un pizzico di fortuna in più, l'Atalanta avrebbe potuto avere più punti in classifica. Due
pali a Torino, uno a Bologna, e un gioco che spesso non è premiato dalle conclusioni. Anche se i dettagli contano, la sensazione è che la squadra possa presto trovare il suo equilibrio.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 22:51 Il Napoli passa contro il Cagliari solo al 95'
- 22:44 Gasperini non sbaglia e fa 2 su 2. Roma a punteggio pieno
- 22:06 Parma, Bernabé: "Risultato positivo ma potevamo anche vincere"
- 21:41 Zalewski: "Ci sono tanti aspetti su cui dobbiamo migliorare. Con questa mentalità sono sicuro che prima o poi i risultati arriveranno"
- 21:20 Parma, Cuesta: "Abbiamo preso gol in uno dei momenti migliori"
- 21:10 Juric in conferenza: "Risultato non equo. Sono convinto che ho un bellissimo gruppo, su Pasalic..."
- 20:53 Juric a DAZN: "Siamo stati sfortunati nei risultati. Sicuramente c'è tanto da migliorare"
- 20:45 Le pagelle - Pasalic il migliore, Maldini poco incisivo
- 20:35 L'Atalanta punita dall'ultimo arrivato in casa Parma. Al Tardini è 1-1
- 20:30 Parma-Atalanta 1-1, il tabellino
- 20:23 DirettaRivivi / PARMA-ATALANTA Frana Gomme Madone, 1-1
- 19:32 Percassi: "Per Musah vedremo nelle prossime ore. Su Lookman..."
- 19:22 Parma-Atalanta, è 0-0 al termine del primo tempo
- 17:36 Parma-Atalanta, le formazioni ufficiali
- 14:00 Esclusiva TADea, senti Orlandini: "Il Parma cerca di comandare il gioco e non ha troppi timori"
- 14:00 Serie C, gir. C - Vavassori si prende subito la testa dei goleador
- 13:00 Parma-Atalanta, il Tardini come una lezione: Juric alla prima trasferta da nerazzurro
- 12:30 Probabili formazioniParma-Atalanta, le probabili formazioni
- 12:27 Parma-Atalanta, i convocati di Cuesta: ci sono i nuovi acquisti Oristanio e Cutrone
- 12:25 Ultim'oraChampions League, ecco il calendario dell’Atalanta: debutto col PSG, chiusura con l’Union SG
- 12:00 Esclusiva TAParma-Atalanta, Sannino: "Pronostico? Sfida da tripla"
- 11:30 DirettaParma, Cuesta in conferenza: “Sfida difficile, ma con il Tardini pieno vogliamo fare una grande prestazione”
- 11:00 Ultim'oraItalia, i convocati di Gattuso
- 10:45 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle: Cakolli devastante, Bono leader. Zanchi sicurezza
- 10:30 Atalanta Under 23, Vavassori ne fa tre al Casarano e si porta a casa il pallone
- 10:15 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: Vavassori incontenibile, Cortinovis di classe
- 10:00 Esclusiva TAParma-Atalanta, Daniele Capelli a TA: "Dea favorita, ma non sarà affatto semplice"
- 10:00 Esclusiva TATA - Dea, ancora nessuna offerta concreta per Comuzzo: la Fiorentina chiede 35 Mln
- 10:00 Calciomercato DeaDea, Bonfanti al Pisa: prestito con obbligo di riscatto: i dettagli
- 09:45 Scamacca, ritorno al Tardini per la rinascita: gol per la Dea, sogno per l’Italia
- 09:30 Atalanta U23, Bocchetti: “Orgoglioso della reazione, ma dobbiamo restare concentrati per 90 minuti”
- 09:30 Champions, oggi sarà svelato il calendario
- 09:00 Atalanta, a Parma per rialzarsi: Scamacca guida la Dea tra dubbi di mercato e attese di crescita
- 08:30 DirettaJuric in conferenza: “Parma avversario tosto! Maldini crescerà, Scamacca c’è. Ederson out”
- 08:30 Parma, il progetto giovane di Cuesta: possesso, idee e coraggio per blindare la salvezza
- 08:00 Esclusiva TAFrancesca Brambilla gioca Parma-Atalanta: "Vittoria netta per la Dea"
- 07:45 Dea, sfida al Tardini tra tabù e tradizione: Parma per allungare la striscia esterna
- 07:15 ZingoniaAtalanta, niente Parma per Ederson e Pasalic dal 1'. Dubbi in difesa
- 06:45 ZingoniaAtalanta, i convocati di Juric per la sfida con il Parma
- 06:45 Europa League, sorteggio agrodolce: Roma favorita, Bologna tra Villa e insidie
- 06:30 Conference League, Fiorentina: sorteggio favorevole e il passaggio agli ottavi è alla portata
- 01:33 Ultim'oraCalciomercato oggi: Højlund ed Elmas a Napoli, Nkunku firma col Milan, Ziolkowski alla Roma. Fiorentina, rinnovo per Kean. Cagliari su Zé Pedro
- 00:08 VideoSerie C / Atalanta U23-Casarano 6-2: gol e highlights
- 23:55 Calciomercato DeaMilan, Tare su Musah: “Accordo con l’Atalanta, ma l’infortunio di Jashari ha complicato tutto. Decideremo a breve”
- 23:45 Casarano, Di Bari: "Sapevamo della forza fisica dell'Atalanta U23. In dieci non è stato facile"
- 23:30 A Lecce il Milan non sbaglia e porta a casa i primi tre punti della stagione
- 23:05 Atalanta U23 travolgente: 6-2 al Casarano con show di Vavassori e Cortinovis
- 22:56 Serie C / Atalanta U23-Casarano 6-2, il tabellino
- 22:52 DirettaRivivi ATALANTA U23-CASARANO Frana Gomme Madone 6-2
- 22:08 La Cremonese batte al 93' il Sassuolo e vola in testa alla classifica