Il Como stasera ha riscritto la sua storia. Ventuno anni e quattro mesi dopo l'ultima volta, la squadra lariana ha ritrovato una vittoria in Serie A. Dal 24 maggio 2003 (un inutile 1-0 al Torino) al 24 settembre 2024. Un successo capolavoro contro l'Atalanta e quel Gasperini che cinque giorni dopo aver spaventato l'Arsenal è caduto contro uno dei figli prediletti dei gunners: Cesc Fabregas.
Il 2-3 al triplice fischio è risultato più che giusto per ciò che s'è visto in campo. Alla squadra di casa non è bastata la rete realizzata al 18esimo da Davide Zappacosta per portare a casa il risultato. Anzi, proprio quel gol ha fatto abbassare la guardia ai nerazzurri e ha spalancato le porte a tutt'altro match.
Al Gewiss Stadium è andata in scena una prima frazione dai due volti. La squadra di casa fin dai primi istanti del match ha preso il controllo della partita e il gol del vantaggio, arrivato sugli sviluppi di un calcio d'angolo, è sembrato naturale conseguenza di quanto fino a quel momento stava dicendo il campo. Sull'azione del gol, perfetta la conclusione di Zappacosta che dal limite dell'area ha lasciato partire un pallone finito nell'angolino basso alla destra di un incolpevole Audero.
Subito il gol, un Como fino a quel momento inesistente ha avuto una reazione importante e a sorpresa ha messo alle corde la squadra di casa. A conti fatti il pareggio all'intervallo sarebbe stato il risultato più giusto perché solo due ottimi interventi di Carnesecchi su Cutrone prima e Sergi Roberto poi hanno evitato la rete dell'1-1.
Non solo. Il centravanti con la maglia numero 10 dopo le mezz'ora ha avuto a disposizione altre due ghiotte occasioni che non ha sfruttato al meglio: prima ha sparato il pallone sul portiere dopo una perfetta imbucata di Sergi Roberto, poi da posizione favorevolissima dopo un intervento sospetto al limite dell'area non ha centrato lo specchio della porta.
Errori e rimpianti? Nemmeno per sogno. Perché tutto ciò che ha sbagliato nel primo tempo il Como l'ha capitalizzato nella ripresa. In campo con lo stesso spirito ma con tutt'altro cinismo, la squadra di Fabregas già sulla prima azione della ripresa ha trovato la rete del pareggio: geniale colpo di tacco di Sergi Roberto e conclusione vincente di Strefezza, bravo a battere Carnesecchi. Una manciata di minuti più tardi è arrivato anche il gol del sorpasso, un 1-2 decisamente fortunoso perché il tiro di Nico Paz senza grosse pretese è finito in rete solo grazie a una deviazione decisiva di Kolasinac.
Subito il secondo gol Gasperini ha provato a mescolare le carte, ha gettato nella mischia Lookman e Cuadrado e ha provato a rimettere in piedi una partita data per scontata troppo presto. Nulla di fatto, anzi: al 58esimo è arrivato il gol più bello del match con Fadera che dopo un perfetto lancio di Paz ha dribblato due volte de Roon prima di spedire il pallone alle spalle del portiere dell'Atalanta. Sotto di due gol, la squadra di casa nell'ultima mezz'ora ha avuto finalmente una reazione. Ma è sembrata confusa, disorganizzata, e il gol di Lookman che ha dimezzato lo svantaggio è arrivato fuori tempo massimo.
L'Atalanta ha pagato le fatiche di Champions e, come spesso le accade, dopo una grande notte europea è inciampata in un match molto più abbordabile. Ma i demeriti della Dea non tolgono nulla alla splendida notte del Como: il primo successo in Serie A per la squadra di Fabregas è arrivato al termine di una prestazione capolavoro.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 12:00 Lazio-Roma, è subito derby
- 11:30 Il CT Gattuso in visita al Toro
- 11:15 VideoChampions / PSG-Atalanta 4-0: gol e highlights
- 11:00 Ea Sport Fc SuperCup 2025/26, ecco dove si disputerà
- 10:45 PSG, Luis Enrique: "Guardare il primo tempo dalla tribuna? Mi dà più informazioni"
- 10:30 Esclusiva TATuttoAtalanta.com cerca figure commerciali: entra nel nostro team e fai crescere la tua carriera
- 10:15 VideoSerie C, gir. C / Salernitana-Atalanta U23 1-0: gol e highlights
- 10:08 Esclusiva TAZero75 accende Dalmine: Summer Closing Party venerdì 26 settembre tra musica, gusto e nuove emozioni
- 10:00 Carnesecchi, prima gioia dagli undici metri in Champions: Barcola fermato
- 09:31 Carnesecchi: "PSG incredibile, ma impariamo anche da queste serate. Ora testa al Torino"
- 09:30 DirettaJuric in conferenza: "PSG di un altro pianeta, ma per noi occasione di enorme crescita"
- 09:30 Serina tuona dopo il 4-0 di Parigi: "Atalanta indecente, col PSG figuraccia: squadra disordinata. Così la Champions può diventare un'umiliazione"
- 09:30 De Roon: "PSG troppo forte, ma ora dobbiamo reagire subito"
- 09:15 VideoJuric a Sky: "Differenza abissale col PSG, ma ho visto segnali incoraggianti"
- 08:45 Baby Dea, debutto in Youth League per Giovanni Percassi: esordio speciale contro il PSG
- 08:30 PSG-Atalanta, la moviola: giusto il rigore su Marquinhos, annullato correttamente il gol di Barcola
- 08:30 Toro blindato: la difesa a tre di Baroni fa la differenza
- 07:45 Atalanta, il cuore dei 1.100 tifosi a Parigi nonostante il 4-0
- 07:15 Musah: "PSG fortissimo, ma noi potevamo fare meglio. Ora subito testa al campionato"
- 07:00 Atalanta travolta dal PSG: 4-0 senza appello, si salva solo Carnesecchi
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Psg troppo forte per l’Atalanta: finisce 4-0"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Psg da campione Adieu Atalanta..."
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Bella testa"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Vai, Cristian!"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Un’Atalanta mai in partita perde (male) coi campioni del Psg"
- 01:14 Juric: "PSG di un altro livello, ma l’Atalanta non deve abbattersi. Ora testa al Torino"
- 00:15 Ranking UEFA, la corsa al quinto posto Champions: Italia seconda dietro l’Inghilterra
- 00:15 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Carnesecchi super, ma troppi errori dietro. Flop Maldini
- 00:01 Esclusiva TANotte da incubo a Parigi: ko 4-0 col PSG e infortuni per De Ketelaere e Scalvini
- 23:58 Dea, sonoro ko a Parigi: Juric sbaglia le mosse e il PSG dilaga 4-0
- 23:51 Champions League, Kvaratskhelia eletto Player of the Match in PSG-Atalanta
- 23:28 VideoChampions / Liverpool-Atletico Madrid 3-2: gol e highlights
- 23:26 VideoSerie C: gol collection dei recuperi della 3a giornata
- 23:21 VideoChampions / Bayern Monaco-Chelsea 3-1: gol e highlights
- 23:15 VideoChampions / Ajax-Inter 0-2: gol e highlights
- 23:15 DirettaAtalanta U23, mister Bocchetti: "Zero punti che fanno male, ma l’Atalanta U23 ha dimostrato personalità"
- 23:08 PSG, le pagelle: Mendes devastante, Barcola sprecone
- 23:00 Champions / Inter, Thuram abbatte l’Ajax: doppietta e vittoria pesantissima a Amsterdam
- 23:00 Salernitana, Raffaele: "Abbiamo sofferto il minimo contro una squadra molto competitiva"
- 22:59 Champions / PSG-Atalanta 4-0, il tabellino
- 22:58 Atalanta travolta a Parigi: il PSG cala il poker, solo Carnesecchi evita l’imbarcata
- 22:55 La favola di Bernasconi: dall’oratorio di provincia al debutto da titolare in Champions con l’Atalanta
- 22:54 DirettaRivivi CHAMPIONS / PSG-ATALANTA Frana Gomme Madone 4-0, sono poker al debutto al Parco dei Principi
- 22:40 Salernitana, le pagelle: Villa è una garanzia, Ferraris decisivo
- 22:37 Salernitana, Ferraris: "Vittoria preziosa, girone tosto"
- 22:36 Serie C, gir. C / La classifica aggiornata: Salernitana al comando in solitaria
- 22:13 Nuno Mendes show: PSG-Atalanta 3-0 al Parco dei Principi
- 22:04 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: Vismara evita il tracollo, attacco impreciso
- 22:00 Serie C / Salernitana-Atalanta U23 1-0, il tabellino
- 21:57 L’Atalanta U23 cade all’Arechi: la Salernitana vince 1-0 con Ferraris