Derby italiano o sfida all'Europa? Il responso dell'urna previsto per il mezzogiorno di oggi dirà molto, se non tutto, rispetto alle velleità europee delle squadre di casa nostra. Partite per motivi differenti come vere outsiders della competizione, ma per ragioni altrettanto variegate identificabili alla stregua di vere e proprie mine vaganti che presumibilmente tutte le altre squadre coinvolte nell'urna preferirebbero evitare.
Del Napoli è superfluo aggiungere altro rispetto ai responsi forniti a ciclo continuo e regolare dal rettangolo verdea prescindere dagli avversari affrontati e dalle competizione nella quale hanno avuto l'ardire di pararsi di fronte all'armata di Spalletti. Se per il gioco espresso da parte dei partenopei sono già stati utilizzati litri di inchiostro ed una altrettanto cospicua dose di megabyte, non si è probabilmente sottolineata a sufficienza l'impermeabilità difensiva della stra-capolista del nostro campionato. Una solidità che fa del Napoli una candidata autorevole anche per il trono d'Europa e che vede come uomo copertina un “antieroe” come Alex Meret. Una carriera, quella del friulano, inaugurata con le stimmate del predestinato alla successione di Gigi Buffon come massimo rappresentante del ruolo nel nostro calcio, ma che mai come nella stagione in corso ha visto decollare la sua traiettoria di rendimento. Un paradosso, soprattutto guardando all'indietro, ad un'estate vissuta sull'uscio in attesa di una squadra disposta a scommettere sul suo rilancio dopo un finale di stagione da incubo nel passato campionato che sembrava avere convinto tutti che la fine della sua esperienza all'ombra del Vesuvio fosse l'unica strada possibile per riacquistare la serenità. Una prospettiva che fu ad un passo dal realizzarsi quando squadre lontane dai vertici continentali come Spezia ed Empoli bussarono alla porta di Giuntoli convinte delle rispettive possibilità di portarselo a casa. L'addio era davvero ad un passo e la lungimiranza del Direttore Sportivo dei Campioni d'Italia in pectore si rivelò fondamentale nel mantenere il punto, evitando di investire su un profilo come Keylor Navas e conferendo fiducia ad un portiere che si sta dimsotrando come un fattore decisivo anche alla riprova della massima manifestazione continentale.
Nessun gol subito nell'esperienza agli ottavi anche dalle due milanesi, con il fronte Milan che ha riconfermato le doti da “marziano” di Magic Mike Maignan. Difficile reperire in giro per l'Europa un estremo difensore in grado di essere tanto incisivo quanto il francese. Sebbene in una stagione travagliata a causa dei continui acciacchi che lo hanno privato di mesi di campionato e di Champions League, l'estremo difensore dei rossoneri si manifesta come il fuoriclasse più inequivocabile a disposizione di Pioli. Carattere da leader assoluto e qualità che incidono sullo sviluppo di gioco al punto tale da far ritenere le sue parate come la semplice ciliegina su una torta ben più corposa. Il pensiero che qualcuno abbia avuto l'ardire di metterne in dubbio professionalità e traiettoria nel corso dei mesi più difficili non necessita di ulteriori commenti.
E poi c'è Andrè Onana: arrivato all'Inter quasi in sordina come alternativa low cost ad Handanovic, l'ex portiere dell'Ajax ha consacrato il suo status a livello continentale sfoderando una serie di prestazioni da supereroe proprio nella competizione continentale. Al contrario di Maignan le sue doti in fase di possesso palla ne avevano spesso metto in ombra l'agilità e l'affidabilità alla difesa della propria porta, quasi come a volerne giustificare la scelta in nome di un tentativo azzardato di affacciarsi alla modernità del ruolo.
La realtà ha recitato un canovaccio ben diverso: Onana riesce ad infondere sicurezza all'intero reparto difensivo pure con le caratteristiche di spensierata follia che lo caratterizzano. Le sue parola da leader pronunciate nel catino infuocato del Do Dragao sono state supportate da una prestazione che ha di fatto trascinato i suoi compagni tra le migliori 8 squadre d'Europa.
Un obiettivo che ha spinto anche il suo allenatore Simone Inzaghi a restituire in maniera tutt'altro che velata, gran parte delle discussioni che avevano coinvolto il suo lavoro dopo l'ennesima sconfitta patita in campionato contro lo Spezia. Inzaghi è un allenatore con idee di gioco moderne ed apprezzabili, che centra gli obiettivi che gli vengono richiesti e che ha uno spirito aziendalista (aspetto positivo visto il contesto economico nerazzurro) nell'approccio alle discussioni con la sua dirigenza. L'appunto che gli viene mosso è quello legato alla chiarezza delle proprie esternazioni: le dichiarazioni post qualificazione hanno lasciato intendere la consapevolezza da parte dello stesso Inzaghi di uno o più “mandanti” rispetto alle critiche che gli sono state mosse nel corso delle fasi più delicate della stagione. Una mossa che ha alzato il livello della pressione interna allo spogliatoio e che sarebbe stato opportuno evitare a meno di avere la forza di andare fino in fondo con nomi e cognomi. Un rischio, forse calcolato, che ora il tecnico nerazzurro dovrà essere in grado di supportare con i risultati per presentarsi al “faccia a faccia” di fine stagione in una posizione di forza assoluta.
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 02:00 Calciomercato DeaLucca, il Napoli accelera ma l’Atalanta non molla: sfida a due per il bomber dell’Udinese
- 01:34 Ultim'oraCalciomercato oggi: Atalanta, Retegui saluta. Milan, Theo Hernandez verso l'Al Hilal. Napoli tra Lucca e Núñez
- 01:30 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, Retegui in Arabia"
- 01:30 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Retegui d’oro"
- 01:15 Atalanta e Brusaporto insieme per i giovani talenti: al via il progetto DeAcademy Elite
- 01:00 L’effetto Retegui accende il mercato attaccanti: ora è domino tra Atalanta, Napoli e Roma
- 00:45 Calciomercato DeaMilan-Juventus, duello per il talento Palestra
- 00:30 Calciomercato DeaColpo inglese in vista? Occhi puntati sul gioiello del City McAtee
- 00:15 Calciomercato DeaDea, caccia al dopo-Retegui: tre i profili sul tavolo della Dea. Spunta Mikautadze
- 00:01 Calciomercato DeaRetegui-Al-Qadsiah, accordo totale con l’Atalanta: operazione da 68 milioni
- 00:00 Calciomercato DeaSportiello verso il ritorno all'Atalanta: può essere lui il vice-Carnesecchi
- 00:00 ZingoniaAbbonamenti, 13.455 tessere sottoscritte ad oggi: oggi ultimo giorno riservato alle prelazioni
- 23:58 Napoli, caccia aperta al vice Meret: Rui Patricio resta un’idea percorribile
- 23:37 Fiorentina, la priorità è blindare Kean: pronto un maxi-rinnovo
- 23:00 Il PSG umilia il Real Madrid: poker da sogno e finale conquistata
- 22:45 Lione resta in Ligue 1, Gerlinger detta la nuova strategia finanziaria
- 21:55 Calciomercato DeaAllarme Ederson, l’Atalanta sotto assedio: l’Al-Hilal di Inzaghi vuole strapparlo ai nerazzurri
- 21:53 Retegui vola in Arabia, ma l’Atalanta sa come vendere: ecco tutte le plusvalenze nerazzurre
- 20:45 Retegui, l'oro d'Arabia seduce lui e l’Atalanta
- 20:42 Real Madrid-PSG, le formazioni ufficiali
- 20:32 Retegui-Al Qadsiah, numeri da capogiro per il centravanti: 80 Mln in quattro anni
- 20:16 UfficialeAtalanta, Bocchetti nuovo allenatore dell’Under 23
- 20:15 Ederson-Inter, l'affare lo paga (anche) il fisco: ecco come il Decreto Crescita aiuta Marotta
- 20:00 Calciomercato DeaAtalanta protagonista sul mercato: già investiti 80 milioni, e non è finita
- 19:45 Verratti dice addio al sogno romantico Pescara: 60 milioni di motivi per restare in Qatar
- 19:24 Sabatini svela: "Ederson? È bastata una sola giocata per capire che era speciale"
- 19:23 Genoa, il presidente Sucu indica la via: "Prendiamo spunto dall'Atalanta per diventare grandi"
- 19:20 Esclusiva TATA - Retegui-Al Qadsiah, ora ci siamo davvero: i dettagli. Maxi-plusvalenza per la Dea
- 19:18 Il Pescara pesca in casa Atalanta: Panada nel mirino, Zeppieri piace alla Dea
- 19:15 Bergomi sull'Atalanta: "Dopo Gasperini per me serviva una vera svolta"
- 18:58 TASPORT24 - Sinner torna tra le stelle di Wimbledon: è semifinale!
- 18:56 Zaniolo ha scelto: "Resto al Galatasaray"
- 18:39 Ancelotti condannato per frode fiscale in Spagna: un anno con condizionale
- 18:30 Calciomercato DeaSky, Di Marzio rivela: "Il primo indiziato ad uscire Retegui, nessun offerta per Carnesecchi! Su Ederson..."
- 17:33 Calciomercato DeaRetegui-Al Qadsiah, ci siamo: l'Atalanta pronta a incassare 60 milioni. Daghim l'erede?
- 17:23 PodcastXavier Jacobelli su Retegui e l’Atalanta: “La scelta dipende soltanto dal giocatore"
- 16:45 Ultim'oraRetegui apre all'Al Qadisiya, ora l'Atalanta fissa il prezzo: servono 60 milioni
- 15:32 Kean dice no ai milioni sauditi: ora Retegui diventa il grande obiettivo
- 15:30 Baldini guida l’Italia del futuro: la FIGC ha deciso, sarà il nuovo CT dell’Under 21
- 14:45 Milan, per l'attacco non perde di vista Retegui: Allegri vuole un bomber "alla Giroud"
- 14:03 Papu Gomez riparte da Padova: "Dopo due anni difficili ho voglia di rinascere"
- 14:00 Esclusiva TABrescianini, Bellanova, Scamacca e Scalvini: serata da star con Calvin Harris all'Ushuaïa di Ibiza
- 14:00 Esclusiva TATA - Florentino Luis nel mirino dell'Atalanta: sfida a Juve e Napoli per il talento del Benfica
- 13:45 VideoSamardzic scalpita: lavoro intenso per farsi trovare pronto per la nuova Atalanta
- 13:22 Il Papu Gomez approda al Padova: firmato il contratto, venerdì le visite mediche
- 13:20 Genoa, tentazione Cuadrado: primi contatti avviati
- 13:00 Coppa Italia 2025/26, Atalanta testa di serie: possibile incrocio con la Juve ai quarti
- 12:31 De Roon, il nuovo capitano che sfida la storia dell’Atalanta
- 12:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Dea, per Kostic della Juventus primi contatti
- 11:45 VideoVanja Vlahović non si ferma mai: lo Spezia è vicino, e lui suda già per la Serie B