L'Atalanta vola, sia in campionato che in Champions League, e gli ultimi sei gol rifilati allo Young Boys hanno mostrato, se ce ne fosse stato ancora bisogno, la potenza della Dea a tutta l'Europa. Una supremazia che rappresenta il risultato di un progetto partito da lontano, con il condottiero Gian Piero Gasperini sempre in prima linea e artefice, anche se chiaramente non da solo, della trasformazione di un club che aveva come obiettivo fisso quello di restare in Serie A e che adesso sogna lo scudetto. Un'idea chiara, fin da subito, fin dal 2016, quando il tecnico è arrivato sulla panchina dei nerazzurri, e scelte sempre azzeccate sul mercato, sia in entrata che in uscita. E proprio gli addii, spalmati negli anni e nelle varie finestre di mercato, sono stati spesso oggetto di discussioni, per il rendimento dei calciatori che hanno lasciato Bergamo per trasferirsi altrove. Chi ha acquistato dalla Dea, a meno di rare eccezioni, non è mai rimasto del tutto soddisfatto e la domanda che sorge spontanea è: perché chi lascia l'Atalanta non riesce a ripetersi e a fare la differenza? Impossibile dare una risposta certa, ma la sensazione è che ci siano vari fattori che hanno inciso, caso per caso.
La bacchetta magica di Gasperini
Al primo punto c'è sempre il nome di Gian Piero Gasperini. Il tecnico ha avuto il merito di trasformare tutto quello che ha toccato in oro e una volta lasciato Zingonia nessuno ha potuto chiaramente continuare a lavorare con un allenatore che, numeri alla mano, è stato in grado di far crescere tutti i giocatori che gli sono stati messi a disposizione. Sia chiaro, non stiamo dando la colpa ai vari tecnici che hanno preso in consegna i calciatori acquistati dai rispettivi club, ma la bacchetta magica che in modo figurato appartiene a Gasp è un oggetto raro e da utilizzare con cura. Per provare a spiegare il concetto proviamo a parlare di due casi opposti: Charles De Keteleare, dopo una stagione molto complicata al Milan è rinato agli ordini di Gasperini, così come Josip Ilicic, scaricato dalla Fiorentina e autore di qualcosa di irripetibile e straordinario in nerazzurro.
Pressione diversa
Analizzando il caso relativo al belga ci accorgiamo anche che la diversa pressione ha avuto un ruolo fondamentale. A Milano le aspettative erano altissime, la maglia rossonera pesa di più di quella dell'Atalanta e il tempo a disposizione per dimostrare è inferiore. Gasperini e l'Atalanta lo hanno coccolato e aspettato e alla fine il risultato è stato quello di aver preso un giocatore, l'ennesimo, in grado di fare la differenza. Ma torniamo agli addii e a chi non è riuscito a sfondare. I nomi sono tanti, a partire da Roberto Gagliardini, ceduto probabilmente al momento giusto dopo "soli" sei mesi alla grande, fino a Mattia Caldara e Andrea Conti, stoppati però entrambi anche da gravi infortuni. E poi? Il nome più importante, visti i quasi 80 milioni spesi dal Manchester United per portarlo in Premier League è quello di Rasmus Hojlund, ben lontano dall'essere un attaccante in grado di determinare e meritare, non per colpa sua, una valutazione del genere.
Cinque casi a metà
Non è comunque stato sempre un percorso del tutto negativo quello dei giocatori esplosi a Bergamo e poi ceduti dalla Dea. La prova di questa affermazione è data da cinque nomi. Il primo è quello di Franck Kessie, che ha vinto lo scudetto al Milan prima di approdare al Barcellona e poi lasciare l'Europa. Il secondo è Cristian Romero, comunque positivo al Tottenham, fino a Bryan Cristante e Gianluca Mancini, che bene o male hanno trovato la loro dimensione alla Roma. L'ultimo è invece Robin Gosens, non proprio al top all'Inter e all'Union Berlino ma tornato decisivo alla Fiorentina quest'anno. Cinque calciatori che hanno reso meno di quanto ci si potesse aspettare e di quanto avevano dimostrato con Gasperini, ma che non sono stati certo dei flop.
L'eccezione
Come spesso accade in ogni campo c'è poi sempre l'eccezione che conferma la regola e nello specifico il caso è quello di Alessandro Bastoni. I 31 milioni spesi dall'Inter dell'estate del 2017, prima di accoglierlo due anni più tardi a Milano dopo i prestiti proprio all'Atalanta e al Parma, sono stati un investimento che ha ripagato. Il difensore classe 1999 è adesso un pilastro dei campioni d'Italia grazie a una crescita continua che lo ha portato a vincere sette trofei in nerazzurro, compresi due scudetti, e a far parte, con una sola presenza, del gruppo della Nazionale italiana capace di vincere l'Europeo nel 2021.
L'ultimo e il prossimo
Infine Teun Koopmeiners e Ademola Lookman. Il centrocampista, passato alla Juventus l'estate scorsa, non è ancora sbocciato a Torino, ma è ancora troppo presto per dare un giudizio definitivo. Il tempo per confermare, o migliorare, ciò che ha fatto vedere con la maglia dell'Atalanta c'è tutto e la speranza dei bianconeri è che le difficoltà avute dall'olandese finora siano dipese solo e soltanto dai problemi fisici. L'attaccante nigeriano sarà invece il prossimo addio importante in casa Atalanta. La tripletta in finale di Europa League è stata il biglietto da visita per le big, che già in estate hanno provato a strapparlo a Gasperini, mentre questa stagione, con la Champions League, sarà la vetrina definitiva. Le offerte arriveranno e saranno importanti, ma il futuro lontano da Bergamo sarà comunque un punto interrogativo, visti appunto i precedenti. Chi lo prenderà non potrà non pensarci, l'investimento sarà pesante e le valutazioni dovranno essere fatte a 360°. Ce la farà Lookman a essere la seconda eccezione? Staremo a vedere, ma la cosa certa è che comunque vada la bacchetta magica di Gasperini non si muoverà e sarà pronta a fare nuove magie per l'Atalanta e i suoi tifosi.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 06:45 TASPORT24 - Sinner-Alcaraz, il duello dei re: a Riad in palio oltre 5 milioni di euro
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Chivu guerriero intelligente. Bella sfida con Gasp"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, la coppa nel marmo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Test a test"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Testa tosta"
- 03:08 Lukas Vorlicky: "L’Atalanta sarà sempre casa mia, ma ora voglio rinascere con lo Slavia Praga"
- 02:04 Sampdoria, aria pesante a Bogliasco: Max Donati in bilico dopo il ko con la Virtus Entella
- 01:30 Esclusiva TA47ª Teremotata – L’emozione corre tra i sentieri del Monte Canto: un’avventura per tutti nel cuore di Terno d’Isola
- 01:15 Esclusiva TAAl Palaspirà di Spirano stasera e domani torna la Sagra del Tartufo e il grande party “Back to 70-80-90’s con degustazione Spiedo Bresciano
- 01:00 Probabili formazioniAtalanta-Lazio, le probabili formazioni
- 00:45 De Roon infiamma la notte nerazzurra: "Il vostro amore è la nostra forza. Con voi, un uomo in più in campo"
- 00:30 I Percassi: "Una serata straordinaria. La forza dell’Atalanta è la sua gente"
- 00:20 Esclusiva TATA - Colantuono celebra i 118 anni della Dea: "Orgoglioso di far parte della storia dell’Atalanta"
- 00:20 Esclusiva TATA - Simone Tiribocchi: "L’Atalanta nel cuore, questa festa è un sogno per tutta Bergamo"
- 00:05 Esclusiva TATA - Massimo Carrera emozionato alla festa della Dea: "Bergamo mi ha adottato, forza Atalanta!"
- 00:04 Esclusiva TATA - Luca Ariatti: "L’Atalanta è un sentimento che non passa mai, la squadra sta costruendo qualcosa di importante"
- 00:03 Esclusiva TAMagrin a TuttoAtalanta.com: "Solo la Dea poteva celebrare così la sua storia. Emozione unica tornare tra i tifosi"
- 00:01 Caniggia: "L’Atalanta ha scritto la storia, una vittoria che resterà per sempre"
- 00:00 VideoGasperini, videomessaggio ai tifosi dell’Atalanta: "Mi avete regalato una vita felice. L’affetto tra noi resterà per sempre"
- 22:58 Dea, i protagonisti di Dublino presenti alla festa: ecco la delegazione nerazzurra
- 22:41 VideoEcco la statua dell’Europa League: svelato il simbolo di Dublino davanti a migliaia di tifosi
- 22:08 Djimsiti e Raimondi infiammano la serata dei 118 anni: "Voi tifosi siete la nostra forza"
- 21:42 Patrizio Romano: "L’Atalanta è la nostra vita, la viviamo ogni giorno. Questa storia va tramandata"
- 21:36 Andrea Zambelli: "Questa Coppa è di chi ha scritto la storia della Curva Nord. Penso a chi non ha potuto viverla"
- 21:15 VideoAtalanta, una notte da leggenda: svelata la statua dell’Europa League e applausi per Bellini e Caniggia
- 21:02 Manzi, il regista di “Una vita da Dea”: "Siamo tutti di Bergamo, siamo tutti atalantini"
- 20:45 DirettaRivivi 118 ANNI DI DEA, FESTA STATUA PER BERGAMO CAMPIONE Frana Gomme Madone: segui il live
- 20:41 VideoL'abbraccio di Bergamo alla Dea, migliaia di tifosi nerazzurri presenti
- 20:15 Esclusiva TATA, FOTO - La festa dei 118 anni è già cominciata: volti storici, tifosi e la statua dell’Europa League illuminano Bergamo
- 19:59 Atalanta, 118 anni di storia: svelata la statua dell’Europa League e la mostra delle maglie storiche incanta Bergamo
- 19:33 Esclusiva TATissone a TA: "Gol al Milan e ricordi indelebili, l'Atalanta e questa città resterà sempre dentro di me"
- 19:02 Hateboer, nuova avventura in Francia: lascia il Rennes e vola al Lione
- 18:06 Gregucci: "Atalanta-Lazio, sfida tra due filosofie. Per Sarri sarà decisivo difendere con equilibrio"
- 18:00 Esclusiva TAMarilungo a TA: "Scartato a 13 anni, l’Atalanta è stata la mia rivincita più bella"
- 17:32 Sulemana: "A 11 anni ho lasciato casa per inseguire un sogno. La mia forza? Testa, famiglia e... geni della velocità"
- 17:00 Esclusiva TAAtalanta, 118 anni di orgoglio. La Dea che ha insegnato all’Europa come si sogna
- 16:52 Carnesecchi è il Player of the Month Lete: l’Atalanta riparte dai suoi guanti d’oro
- 16:45 L'uomo dai guanti d'oro: Carnesecchi è il POTM Lete di agosto-settembre!
- 15:00 Verso Atalanta-Lazio, ecco quando parlerà Sarri
- 14:15 Milan, dopo Rabiot si è fermato anche Pulisic
- 13:45 Atalanta, ecco la statua dell’Europa League: pronta per essere svelata stasera nel compleanno dei 118 anni
- 13:30 UfficialeBergamo celebra i 118 anni dell'Atalanta: viabilità modificata per la posa della statua dell’Europa League
- 13:15 Bergamo in festa, il programma: il 17 ottobre l’Atalanta celebra i 118 anni con la statua dell’Europa League
- 13:00 Ahanor, il tesoro dell’Atalanta e dell’Italia: in attesa del passaporto azzurro
- 12:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Guido Marilungo: “All’Atalanta una rivincita. Juric ha raccolto bene l’eredità di Gasperini”
- 12:30 Hateboer, nuova avventura in Francia: lascia il Rennes e vola al Lione
- 12:00 Esclusiva TAMarilungo a TA: "Gli infortuni non mi hanno cambiato, ho sempre dato tutto"
- 11:30 Scamacca è tornato: l’Atalanta riabbraccia il suo bomber
- 10:30 Serie A, nel 2026 tre settimane di stop a settembre
- 10:15 Totti: "Sinisa mi voleva al Toro"