Rodri trionfa al Pallone d’Oro: l’era delle superstar lascia spazio al collettivo. In una cerimonia che segna la fine dell’era Messi-Ronaldo, il centrocampista del City e della Spagna supera Vinicius. Anche Ancelotti premiato come miglior allenatore, mentre Florentino Perez boicotta la serata.
LA VITTORIA DI RODRI: IL TRIONFO DEL GIOCO DI SQUADRA
Nell’anno in cui il Pallone d’Oro cerca volti nuovi, a trionfare non è una delle solite superstar offensive, ma Rodri, regista del Manchester City e della Spagna. Con il suo calcio semplice e pragmatico, è diventato simbolo di un nuovo tipo di eccellenza, quella che fa della normalità e della disciplina il proprio punto di forza. Nonostante il secondo posto nella Champions, il suo ruolo centrale nell’Europeo gli è valso il titolo di miglior giocatore del torneo e il riconoscimento come leader in un calcio che punta al collettivo. “Questa è la vittoria di un ragazzo normale che ha seguito la sua strada,” ha commentato Rodri, “e di tutti quei centrocampisti che raramente hanno avuto il riflettore su di sé”.
LA FINE DI UN’EPOCA: NIENTE MESSI E RONALDO
Il 2024 segna la svolta di una lunga fase del calcio mondiale, con Messi e Ronaldo fuori dalla lista dei candidati per la prima volta in vent’anni. Rodri incarna un cambio di mentalità, in cui l’ossessione per il gol lascia spazio al gioco collettivo. La sua vittoria arriva in un contesto in cui nessun giocatore spicca in modo netto sugli altri, con Vinicius e Bellingham del Real Madrid subito dietro di lui.
LA REAZIONE DEL REAL MADRID: FLORENTINO E IL BOICOTTAGGIO
La cerimonia ha suscitato polemiche - descrive La Gazzetta dello Sport -, Florentino Perez, presidente del Real Madrid, ha scelto di non inviare alcuna delegazione a Parigi, lasciando Vinicius e gli altri giocatori madridisti fuori dalla scena. Questa scelta radicale riflette la delusione per la mancata vittoria del brasiliano e un apparente dissenso verso l’orientamento della giuria. Una mossa che ha fatto rumore, considerando che il Real è stato comunque premiato come miglior squadra dell’anno e che Ancelotti ha vinto il primo Pallone d’Oro per allenatori.
UN RICONOSCIMENTO CHE VA OLTRE I SOLITI NOMI
La serata ha confermato la forza del collettivo rispetto ai singoli. Anche tra i finalisti, spicca una nuova impostazione di voto: i cento giurati di France Football, rappresentanti dei Paesi top nel ranking FIFA, hanno selezionato dieci giocatori in base alla performance annuale, e non più solo le star offensive. Ecco perché giocatori come Rodri, capaci di incarnare il gioco di squadra, hanno trovato spazio in cima alla lista.
UN PALCOSCENICO PER I TALENTI DIVERSI: DALLA SPAGNA ALLA PREMIER
L’assenza di protagonisti canonici ha aperto la porta ad altre figure chiave: tra le donne, Lamine Yama del Barcellona ha conquistato il premio Kopa, mentre in campo maschile, nomi come Lookman dell’Atalanta e Lautaro dell’Inter hanno trovato posto in classifica. Anche Gasperini, tra i candidati al premio come miglior allenatore, ha dimostrato che l’Italia è rappresentata da figure di spicco. Rodri, che ha dichiarato di voler rappresentare “il calcio di tutti”, ha chiuso la serata come vincitore e portavoce di una visione del gioco in cui il collettivo supera le individualità.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 11:30 47ª Teremotata – L’emozione corre tra i sentieri del Monte Canto: un’avventura per tutti nel cuore di Terno d’Isola
- 10:00 Primavera 1 / Atalanta, alle 13 in campo contro la Fiorentina
- 09:00 Picerno, Greco nel post Atalanta: "Prestazioni che offendono il valore di questa società"
- 08:30 Cremonese-Atalanta, la moviola TA: giusto il gol annullato a Vardy e nessun rigore su Lookman
- 07:30 Brescianini, lampo d’azzurro nella notte di Cremona
- 07:00 Tra Bergamo e Cremona, meno male che c’è Brescia…nini
- 07:00 Atalanta, un’altra notte senza anima: ritmo basso, idee spente e il solito pareggio che non cambia nulla
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Cima al veleno"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Ride Napoli"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Conte risolleva Napoli, Inter e Lautaro in tilt"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Ancora un pari per l’Atalanta"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Quarto pareggio di fila. Senz’anima"
- 03:30 Carnesecchi a DAZN: "Serve una scossa, dobbiamo alzare i giri e restare concentrati"
- 03:00 Brescianini a DAZN: "Contento per il gol, ora testa al Milan senza pressioni"
- 01:35 Juric a DAZN: "Primo tempo inaccettabile, poi abbiamo creato tantissimo. Manca brillantezza ma non impegno"
- 00:45 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Brescianini salva la serata, ma l’attacco non punge ed è insufficiente
- 00:15 DirettaZalewski in conferenza: "Momento particolare, ma lavoriamo con fiducia: la sveglia serve a tutti"
- 00:00 Cremonese, Nicola in conferenza: “Questo spirito dev’essere la nostra essenza”
- 23:40 DirettaJuric in conferenza: "Contro la Cremonese troppe seconde palle perse, poi la solita Atalanta che crea tanto ma non chiude"
- 23:29 Juric a Sky: "Primo tempo deludente, poi abbiamo creato tantissimo. Ci manca solo cattiveria"
- 23:24 Ultim'oraJuric a colloquio in campo con Percassi e il ds D'Amico dopo il pari di Cremona: i dettagli
- 23:20 Nicola a DAZN: "Cremonese coraggiosa e matura, abbiamo giocato con spirito e ordine"
- 23:12 Vardy: “Felice per il primo gol in Italia, la Serie A mi sta facendo crescere”
- 23:06 Zalewski a DAZN: "Creiamo tanto ma segniamo poco, usciremo da questo momento con il lavoro"
- 22:59 Cremonese, le pagelle: Vardy risorge, Baschirotto rovina la festa
- 22:52 Serie A, la classifica aggiornata: l'Atalanta aggancia la Juve, Cremonese un punto sotto
- 22:50 Carnesecchi: “Frustrante non vincere, dobbiamo darci una svegliata"
- 22:42 Atalanta, un altro passo falso: Brescianini la salva nel finale ma è un pareggio amaro
- 22:41 Cremonese-Atalanta 1-1, il tabellino
- 22:28 DirettaRivivi CREMONESE-ATALANTA Frana Gomme Madone 1-1
- 22:27 Brescianini colpisce da fuori: Atalanta trova subito il pari, 1-1 a Cremona
- 22:15 Vardy si fa riconoscere: Cremonese avanti 1-0 sull’Atalanta
- 22:15 DirettaTA - Photogallery Frana Gomme Madone, gli scatti più belli della sfida Cremonese-Atalanta
- 21:34 Cremonese compatta, Atalanta imprecisa: allo Zini è 0-0 all’intervallo
- 20:41 Juric: “Serve più concretezza, ma la priorità è fare bene. Zalewski e Bellanova hanno lavorato nel modo giusto”
- 20:27 Bellanova: “Juric è lo stesso di Torino, grinta e passione non cambiano"
- 20:05 Serie A, la classifica aggiornata: il Napoli si riprende la vetta in solitaria
- 20:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Temelin: “L’Atalanta mi ha fatto uomo. Oggi vedo la Dea sprecona, ma pronta a risalire! Su Bernasconi..."
- 19:54 Cremonese, doppio forfait dell’ultima ora: fuori Pezzella e Bondo
- 19:45 Claudia Esposito a CremonaSera.it: “Atalanta solida ma poco cinica, la Cremonese può metterla in difficoltà”
- 19:34 Maradona bollente: lite a distanza tra Conte e Lautaro, volano parole pesanti
- 19:30 Cremonese-Atalanta, le formazioni ufficiali
- 19:15 Serie A, i risultati delle 15: Udinese batte il Lecce 3-2, pari senza reti tra Parma e Como
- 19:01 FOTO - Lo spogliatoio della Dea allo Zini di Cremona
- 18:55 Padova, Andreoletti: “Niente rischi per il Papu, tornerà solo al 100%"
- 18:54 Serie B, rinviata Juve Stabia–Bari: decisione dell’Osservatorio per motivi organizzativi
- 18:45 D’Agostino: "L’Atalanta di Juric più equilibrata ma meno esplosiva: con Gasp l’esaltazione offensiva faceva la differenza"
- 18:45 Probabili formazioniCremonese-Atalanta, le probabili formazioni
- 18:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Da Zingonia ai beat: Niccolò Ghisleni diventa Nyo. «La musica è il sogno che si realizza»
- 18:15 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: Vavassori devastante, Misitano letale
