Il Presidente Uefa Aleksander Ceferin e il Presidente Fifpro Europe David Terrier si sono incontrati la scorsa settimana a Tirana, a margine di una riunione del Comitato Esecutivo Uefa, per riaffermare il loro impegno comune a tutelare la salute dei giocatori e a plasmare un futuro sostenibile per il calcio europeo, in cui il calcio a livello nazionale rappresenta un pilastro della sua identità, unità e sviluppo. Entrambe le organizzazioni hanno sottolineato la necessità di soluzioni collettive e lungimiranti che tutelino il benessere dei giocatori all'interno di un ecosistema competitivo integrato. In questo contesto, hanno ribadito che il calcio a livello nazionale deve continuare a prosperare come forza centrale nel calcio europeo. Per i giocatori, rappresentare il proprio Paese è il sogno di una vita. Per il calcio, le competizioni per nazionali sono fonte di ispirazione e di forza di unità, creando momenti di orgoglio e di festa condivisi oltre i confini nazionali.
Le nazionali costituiscono anche la spina dorsale finanziaria del calcio, in quanto prima e insostituibile fonte di solidarietà che sostiene l'intera piramide e consente tutte le attività di sviluppo e di base delle federazioni nazionali. I due presidenti hanno ribadito che un rapporto solido e complementare tra le competizioni per club e quelle per nazionali è essenziale per la salute del calcio europeo. Hanno riconosciuto che l'attuale intensità del calendario esercita una pressione crescente sui giocatori e hanno convenuto che è giunto il momento per le parti interessate - Uefa, federazioni nazionali, leghe, club e sindacati dei giocatori - di collaborare su quadri normativi che proteggano la salute e il benessere dei giocatori, rafforzando al contempo i valori e i benefici a lungo termine della piramide calcistica europea. Questo spirito di responsabilità condivisa affonda le sue radici nel Memorandum d'intesa firmato da Uefa e Fifpro Europe nel 2024, che ha rafforzato il ruolo dei giocatori nella governance del calcio e ha gettato le basi per una cooperazione strutturata, anche attraverso il Comitato per il dialogo sociale dell'UE, in cui le principali parti interessate sono rappresentate a livello europeo.
"La nostra collaborazione con Fifpro Europe riflette una responsabilità condivisa nel proteggere la salute dei giocatori e rafforzare le basi del calcio", ha dichiarato il Presidente Uefa Aleksander Ceferin. "Il calcio a livello nazionale rimane un pilastro dell'identità e dell'unità dell'Europa. Con l'aumento delle richieste nei confronti dei giocatori, è più importante che mai collaborare - con federazioni nazionali, leghe, club e giocatori - per trovare soluzioni equilibrate per il futuro di questo sport". "Siamo tutti consapevoli che il calendario ha raggiunto un punto di svolta", ha dichiarato il Presidente di Fifpro Europe, David Terrier. "Abbiamo la responsabilità collettiva di agire. In Europa, siamo fortunati ad avere gli strumenti e i partner - tra cui club, leghe e federazioni nazionali - per elaborare protocolli che proteggano il benessere dei giocatori e garantiscano che il calcio a livello nazionale e di club continui a ispirare, unire e crescere".
Autore: Daniele Luongo
Altre notizie - Calcio Estero
Altre notizie
- 17:00 Champions League, Atalanta per l’impresa a Parigi: nerazzurri indietro nelle quote contro il Psg, Juric punta sulla prima volta di Krstovic
- 16:30 Sulemana: "Restare a Bergamo? Penso solo al Bologna"
- 16:15 Primavera 1 / Atalanta - Inter arbitra un fischietto di Torino
- 16:00 PSG, Luis Enrique: "L'Atalanta ha cambiato allenatore quest'estate, quindi sarà difficile per noi prevedere come giocherà"
- 15:47 Ultim'oraDea, 23 i convocati di Juric in vista del PSG
- 15:45 PSG, Marquinhos: "La filosofia è chiara: se non diamo il 100% perdiamo il posto"
- 15:30 Benevento-Atalanta U23 affidata ad un fischietto di Barletta
- 15:00 Uefa e Fifpro, tutela campionati nazionali e salute giocatori
- 14:50 PSG, Luis Enrique: "Domani devo ancora decidere da dove vedere la partita. Dembele e Kvaratskhelia..."
- 14:30 UEFA Youth League: mercoledì l'esordio contro il PSG
- 14:00 U23, mercoledì il recupero con la Salernitana
- 13:30 Atalanta e Volvo Car Italia da dieci anni insieme
- 13:00 De Ketelaere si prende l’Atalanta: la reazione della Dea al caso Lookman
- 12:30 Quanti bonus per vittorie e piazzamento
- 12:00 Esclusiva TALuciano Bodini a TA: "Lookman è fondamentale, lo farei giocare sempre"
- 12:00 Dea, l’eredità dei Percassi e il nuovo ciclo che prende forma
- 11:15 Salernitana-Atalanta U23, ecco la classe arbitrale designata
- 10:30 Maurizio Ganz: "Scamacca può l’uomo in più, De Ketelaere deve confermarsi. Su Lookman..."
- 09:00 Dea, la quinta Champions è una nuova sfida: dopo Gasperini tocca a Juric scrivere la storia
- 08:00 Il personaggio - Scalvini, il gol della rinascita: l’Atalanta ritrova il suo golden boy
- 08:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Luciano Bodini: "Lookman indispensabile, Carnesecchi da Nazionale. Atalanta? Primo amore"
- 07:45 PSG in emergenza ma con una speranza: Kvaratskhelia stringe i denti per l’Atalanta
- 07:30 Atalanta U23, tegola Panada: distrazione al crociato, stop lungo per il regista
- 07:15 ZingoniaAtalanta a Parigi con le ossa scoperte: fuori Ederson, Scamacca e Lookman
- 07:00 Dea, la vittoria col Lecce non basta: il PSG dirà la verità
- 07:00 Maurizio Ganz: "L’Atalanta può sorprendere anche in Champions"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "La Juve non ha più paura"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Tocca a noi"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Lookman la vede in tv"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scalvini accelera: fascia da capitano e gol per ripartire"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "De Roon-Scalvini, staffetta per il futuro"
- 06:00 Addio a Franco Ligas, storico volto di Mediaset: il giornalismo sportivo perde una voce inconfondibile
- 00:15 Probabili formazioniChampions / PSG-Atalanta, le probabili formazioni: Musah e Maldini pronti dal 1'
- 23:10 Bigliardi avverte: "Atalanta, niente pessimismo. Juric uomo giusto, ma col PSG capiremo di più"
- 22:50 Como sprecone, il Genoa ringrazia: da gioiello di Nico Paz al pari di Ekuban nel recupero
- 22:30 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como: trasferte vietate, arriva la stretta del Viminale
- 22:00 Atalanta, primo sorriso con Juric: il Lecce crolla dopo il gol di Scalvini
- 21:47 Pedullà: "Lookman, un rimpianto per tutti. Atalanta-Inter occasione persa"
- 21:30 De Roon lancia la quarta maglia (tropicale): il capitano dell’Atalanta fa impazzire i Social
- 21:22 Dea, la scossa giusta prima di Parigi: De Ketelaere illumina, Juric torna al successo
- 21:00 De Ketelaere, è l’anno della verità: l’Atalanta lo aspetta leader
- 21:00 Juric, la sua prima vittoria parla la lingua di De Ketelaere e Krstovic
- 20:45 ZingoniaDea, verso il PSG: lavoro personalizzato per Kolasinac, Lookman ed Ederson
- 20:29 Pasalic festeggia le 300 con la Dea, l’agente Naletilic: "Ha scelto l’Atalanta, qui è felice"
- 20:20 PSG-Atalanta, info tifosi nerazzurri a Parigi
- 20:14 Verona e Cremonese non si fanno male: 0-0 al Bentegodi, Audero decisivo
- 18:30 Como-Genoa chiude il turno di Serie A. Precedenti e curiosità
- 18:00 Atalanta U23-Crotone, i tagliandi della partita
- 17:30 Cremonese a Verona per continuare a sognare
- 17:00 Champions League: Inter e Juventus vedono il successo all’esordio, su William Hill quote da impresa per Atalanta e Napoli