Non era mai successo di vedere una squadra di Antonio Conte così. Chi scrive segue Conte da vicino da più di una decade, dal suo arrivo a Bari, e certo dalla Juve in poi non è certo un mistero da disvelare. Bene: mai una squadra di Conte aveva giocato in questa maniera, semplicemente non sua. Intendiamoci: si può giocare male, si può essere inconcludenti e lenti, e ovviamente i rivali possono essere semplicemente migliori.
Ma quello che è accaduto in Inter-Slavia Praga, e la concomitanza di fattori, semplicemente non sono un evenienza comune alle squadra di Conte. Parliamo per esempio dei lanci lunghi: l’Inter aveva cercato di attaccare così sin dall’inizio, addirittura quattro palle alte buttate a caso già al 20’. Diicasi: al ventesimo, non a 20 minuti dalla fine. E poi: la difesa bassissima, che nemmeno ci prova a salire, e il centrocampo che pure rimane passivo e basso, e per di più poco mobile, e come se non bastasse disordinato e disarmonico (disordinato e disarmonico un centrocampo di Antonio Conte! Eresia totale!). Per non parlare degli attaccanti piantati avanti senza accorciare, e della mancanza di reazione nel Secondo Tempo, il che è pure peggio dell’approccio sbagliato.
Che succede, Antonio? Troppi elogi, o una sottovalutazione degli step, o una sopravvalutazione di certi elementi (Lazaro deve ancora diventare qualcosa, per esempio)? Ma sta di fatto che l’Inter è già quasi fuori. Esagerati dite? Mica vero. Questa doveva essere la partita più facile del girone, ci sono davanti tutte e tre le trasferte, quelle a Barcellona e Dortmund sono proibitive, e questo pareggio in contemporanea in Borussia-Barcellona significa che l’Inter dovrà battere i tedeschi a San Siro (e passi) ma soprattutto dovrà fare risultato in una delle restanti tre con Dortmund e Barcellona, il che diventa sempre più difficile considerando il pareggio che rallenta i catalani.
Per fortuna che c’è il Napoli. Partita splendida, giocata per larghi tratti alla pari con il Liverpool, per poi esserle superiore. Vittoria meritatissima, e meno male che è arrivato il secondo gol, perché avrebbe avuto un sapore amaro il 2-0 ottenuto con un rigore inventato (furbo Callejon, ma onestamente non è bello vedere lo spagnolo andare a cercarsi l’impatto).
Il Napoli è una realtà magnifica, solo magnifica: forse ci siamo troppo abituati, ma non bisognerebbe mai farlo. Tenete a mente il budget dei partenopei, la lunga serie di acquisti azzeccati prima degli altri - solo in questa squadra i Fabian Ruiz, i Koulibaly, i Ghoulam, i Callejon fatti diventare grandi giocatori grazie alla scienza del Napoli. Una grande squadra. E un grande allenatore, che non importa se vinca o meno, perché nel trionfo finale ci sono tanti fattori che intervengono, ma un tecnico splendido nel giocarsi queste partite. Una grande società, che sa scegliere, costruire, programmare e dare seguito. E allora quando ci saranno dei grandi tifosi? Perché troppo facile parlare di passione smisurata per il Napoli, quando poi non si è capaci di mettere nemmeno 60mila spettatori allo stadio per una partita contro il Liverpool (a San Siro ce n’erano 65mila contro lo Slavia Praga!). I napoletani chiedono e pretendono dalla squadra e dal presidente: ma loro (non i 50mila al San Paolo) quando daranno? Perché così è troppo facile parlare.
Deve dare subito invece la Juventus: a Madrid contro l’Atletico è già decisiva. Ecco perché: il gruppo della Juve propone insidie fastidiose ma ovviamente abbordabili contro Leverkusen e Lokomotiv Mosca. Ovvio che la sfida, non per qualificarsi ma proprio per il primo posto, sia con l’Atletico. E gli scontri diretti decideranno: non perdere al Wanda Metropolitano sarebbe una mezza ipoteca sul primo posto, diversamente tornare sconfitti costringerebbe alla vittoria a Torino, e se la disfatta dovesse essere larga, la stagione della Juventus potrebbe gettare allora a Madrid il seme della discordia. Perché arrivando secondi poi agli Ottavi si potrebbe pescare una inglese o spagnola, inviolabile nel proprio stadio. Può sembrare un discorso affrettato, ma pensate a quando nel 2016 si sottovalutò il secondo posto, e si finì per uscire agli Ottavi contro il Bayern di Guardiola…
A Madrid serve una intensità che la Juve finora non ha mai avuto nelle prime partite: partita di lotta, non di fioretto. E anche se hai le tue caratteristiche, da certe battaglie non puoi sottrarti.
E non si può sottrarre alla responsabilità l’Atalanta. Sì, proprio responsabilità: è vero, è il debutto, ed è tutto rose e fiori. Ma il sorteggio è stato un regalo del destino, una carezza verso gli innocenti della competizione. Tolto il City (che verrà in casa a Milano purtroppo alla quarta giornata, quando ancora non sarà matematicamente qualificato), contro la Dinamo Zagabria e uno Shakhtar indebolito l’Atalanta ha l’obbligo di qualificarsi. Non basta fare bella figura: è una occasione storica ma soprattutto propizia che potrebbe non capitare mai più. Il cielo ha messo le ali nell’urna di Nyon dell’Atalanta: e gli dei si arrabbiano con chi non utilizza le ali che gli sono donate…
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 00:30 Serie A, tutti i tabellini delle sfide della domenica
- 00:30 Giovanili Prof. U16, U17 & U18 / Risultati e classifica aggiornata: l'Under 16 a punteggio pieno
- 00:29 Giovanili Prof. U13, U14 & U15 / Risultati e classifica aggiornata
- 00:01 PRIMAVERA 1, 9ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 21:56 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle - Baldo fa doppietta, Zanchi blinda: manca la zampata
- 21:05 Serie A, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: Napoli e Roma davanti a tutti
- 21:03 Serie B, 9ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: il Modena non scherza, Monza c'è!
- 21:01 Serie C, gir. C - 11ª giornata / Risultati e classifica aggiornata, l'Under 23 verso la zona playoff
- 21:00 Serie D, gir. B - 9ª giornata / Tentativo di fuga per il Chievo, al Milan Futuro lo scontro diretto contro la Folgore Caratese
- 20:58 Eccellenza, 8ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 20:55 Promozione, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Almè ultimo
- 20:54 1ª Categoria, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 20:52 2ª Categoria, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 20:49 3ª Categoria, 7ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 20:29 Pellegatti: “Il Milan deve reagire contro l’Atalanta"
- 20:00 Brescianini, lampo d’azzurro nella notte di Cremona
- 17:33 Lazio-Juve, servono i tre punti
- 17:15 Fiorentina-Bologna, derby dell’Appenino cruciale
- 15:02 PRIMAVERA 1 / L’Atalanta impedisce ai viola l’aggancio al primo posto: 2-2 al Viola Park
- 15:00 PRIMAVERA 1 / FIORENTINA-ATALANTA 2-2, il tabellino
- 14:54 DirettaRivivi PRIMAVERA 1 / FIORENTINA-ATALANTA Frana Gomme Madone, 2-2
- 12:26 UfficialePrimavera 1 / Fiorentina-Atalanta, le formazioni ufficiali
- 11:30 47ª Teremotata – L’emozione corre tra i sentieri del Monte Canto: un’avventura per tutti nel cuore di Terno d’Isola
- 10:00 Primavera 1 / Atalanta, alle 13 in campo contro la Fiorentina
- 09:00 Picerno, Greco nel post Atalanta: "Prestazioni che offendono il valore di questa società"
- 08:30 Cremonese-Atalanta, la moviola TA: giusto il gol annullato a Vardy e nessun rigore su Lookman
- 07:00 Tra Bergamo e Cremona, meno male che c’è Brescia…nini
- 07:00 Atalanta, un’altra notte senza anima: ritmo basso, idee spente e il solito pareggio che non cambia nulla
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Cima al veleno"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Ride Napoli"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Conte risolleva Napoli, Inter e Lautaro in tilt"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Ancora un pari per l’Atalanta"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Quarto pareggio di fila. Senz’anima"
- 03:30 Carnesecchi a DAZN: "Serve una scossa, dobbiamo alzare i giri e restare concentrati"
- 03:00 Brescianini a DAZN: "Contento per il gol, ora testa al Milan senza pressioni"
- 01:35 Juric a DAZN: "Primo tempo inaccettabile, poi abbiamo creato tantissimo. Manca brillantezza ma non impegno"
- 00:45 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Brescianini salva la serata, ma l’attacco non punge ed è insufficiente
- 00:15 DirettaZalewski in conferenza: "Momento particolare, ma lavoriamo con fiducia: la sveglia serve a tutti"
- 00:00 Cremonese, Nicola in conferenza: “Questo spirito dev’essere la nostra essenza”
- 23:40 DirettaJuric in conferenza: "Contro la Cremonese troppe seconde palle perse, poi la solita Atalanta che crea tanto ma non chiude"
- 23:29 Juric a Sky: "Primo tempo deludente, poi abbiamo creato tantissimo. Ci manca solo cattiveria"
- 23:24 Ultim'oraJuric a colloquio in campo con Percassi e il ds D'Amico dopo il pari di Cremona: i dettagli
- 23:20 Nicola a DAZN: "Cremonese coraggiosa e matura, abbiamo giocato con spirito e ordine"
- 23:12 Vardy: “Felice per il primo gol in Italia, la Serie A mi sta facendo crescere”
- 23:06 Zalewski a DAZN: "Creiamo tanto ma segniamo poco, usciremo da questo momento con il lavoro"
- 22:59 Cremonese, le pagelle: Vardy risorge, Baschirotto rovina la festa
- 22:52 Serie A, la classifica aggiornata: l'Atalanta aggancia la Juve, Cremonese un punto sotto
- 22:50 Carnesecchi: “Frustrante non vincere, dobbiamo darci una svegliata"
- 22:42 Atalanta, un altro passo falso: Brescianini la salva nel finale ma è un pareggio amaro
- 22:41 Cremonese-Atalanta 1-1, il tabellino
