L’ultimo colpo di scena di un mercato che deve ancora cominciare si chiama Paulo Dybala. Da settimane raccontiamo di un’intesa con l’Inter, dell’idea del giocatore di prendersi una rivincita con la Juve andando a indossare la maglia della rivale delle rivali, ma d’improvviso qualcosa s’è inceppato con i nerazzurri e così è arrivato il grande input del nuovo proprietario del Milan, Cardinale: prendiamolo noi.
Dybala al Milan, dunque?
Possibile, probabile, si tratta e si discute e se così dovesse essere si tratterebbe davvero di un grandissimo e inatteso ribaltone. Le possibilità a questo punto ci sono e le telefonate fra gli emissari di Dybala (non solo il procuratore Antun) e il club rossonero ci sono state e una base di discussione è stata preparata.
L’ex juventino non ha detto no a prescindere, il discorso è avviato e potrebbe concretizzarsi nelle prossime ore se si riuscirà a chiudere con un esborso economico in linea con i diktat del Milan che sono molto rigidi e non sono cambiati dopo il passaggio a Elliott a RedBird.
Per quello che si è saputo nelle ultime ore concitate, il giocatore ha detto di sì al Milan e i suoi rappresentanti stanno trattando sulla base di un triennale con opzione per il quarto anno per circa cinque milioni netti a stagione più bonus importanti.
L’offerta non si discosterebbe molto da quella dell’Inter con la differenza che il mercato dei nerazzurri è impantanato e legato a diverse cessioni, mentre ilMilan ha maggiore agilità e facilità di manovra.
Se l’operazione non è stata ancora chiusa però c’è un ostacolo non da poco che riporta alle famose commissioni per gli agenti croce di molti presidenti e ormai demonizzate da tutti. Antun, il procuratore di Dybala nonché amico di famiglia, è stato bravo a portare a zero il cartellino del giocatore, ma proprio perchè s’è svincolato, ora chiede un sostanzioso premio, un indennizzo, una commissione appunto, non da poco: dieci milioni di euro.
Quando parliamo di giocatori svincolati pensiamo che alle società costino soltanto di ingaggio e di percentuale sull’ingaggio al procuratore, ma in realtà non è così. Il parametro zero puro non esiste, tutti i procuratori chiedono ingenti somme per portare i loro giocatori quando sono proprietari del cartellino e in questo caso la richiesta non è elevatissima, ma neppure da poco: dieci milioni, appunto.
In sostanza un’operazione del genere è comunque vantaggiosa, Dybala era valutato 50 milioni, ma non da fare a cuor leggero. Fra i tre anni di ingaggio, le commissioni e l’una tantum sul cartellino, questa diventa un’operazione da una cinquantina di milioni e forse di più.
Il Milan comunque ci pensa e riflette, rilanciare Dybala dopo averlo soffiato all’Inter, ma anche alla Juventus, potrebbe essere un affare mediatico oltre che tecnico.
L’argentino inserito nei meccanismi di Pioli potrebbe essere il sottopunta ideale, potrebbe ricoprire quel ruolo che è stato prima di Chalanoglu e poi di Brahim Diaz. Nel 4-2-3-1 quel giocatore che sta dietro il centroavanti, sa inserirsi per fare assist e gol, ma ha anche gamba per aiutare il centrocampo. Ovvio pensare che uno come Dybala possa portare qualità, gol e personalità.
E l’Inter?
Marotta sembra tranquillo. Sarebbe ancora in vantaggio, probabilmente si fa forza di un accordo con il giocatore che non sappiamo se solo verbale o già sancito con carta, penna e calamaio, come si faceva una volta. Certamente l’Inter ha inserito Dybala nei suoi piani di rafforzamento, ma c’era prima la necessità di chiudere Lukaku per le normative fiscali che scadono il trenta giugno. Qualcuno dice che in realtà, invece, l’Inter potrebbe anche avere dei dubbi a investire così tanto avendo già in attacco gente come Lautaro, Lukaku e ancora Correa, Dzeko e Sanchez. Probabilmente anche questi tre sono un freno all’accordo con Dybala con il quale si discuteva sull’ingaggio e sui tempi dell’accordo.
Fino a quando Marotta non sarà riuscito a vendere questi tre o almeno due dei tre, sarebbe impossibile ottenere l’ok per l’affare Dybala. L’amministratore delegato dell’Inter ha appena chiuso uno dei suoi capolavori. Riprendere Lukaku un anno dopo a circa dieci milioni (in soldoni) dopo averlo venduto un anno fa a circa cento milioni (ancora in soldoni) è roba da fantascienza. Ora lo aspetta un tesoretto che dovrebbe arrivare da queste due-tre cessioni, per poi investire su Dybala.
Sarà ancora libero?
Questo è il grande interrogativo, il Milan potrebbe affondare nel week end e mettere in pratica il Grande Scippo.
Il mercato dell’Inter, comunque, prevede altre uscite. Skriniar porterà una settantina di milioni del Psg con grande gioia del bilancio, potrebbe uscire anche De Vrij perchè l’idea è quella di mettere in campo un terzetto composto da Milenkovic, Bremer e Bastoni. Ma non è facile, sul serbo la Fiorentina fa resistenza e spara molto alto.
E la Juve?
Le difficoltà sono evidenti. Ieri sera radiomercato raccontava di una dirigenza bianconera molto seccata con Di Maria che avrebbe fatto capire di voler aspettare il Barcellona. A questo punto Agnelli avrebbe detto basta e in attesa di conferme la pista Di Maria dovrebbe essere stata abbandonata. Era ora.
Al suo posto le strade portano a un pallino di qualche anno fa chiamato Domenico Berardi, il miglior esterno del nostro campionato, ma anche all’amore di sempre chiamato Zaniolo. Operazioni costose, più facile trattare con il Sassuolo visto che Berardi ha chiesto di andar via.
In attesa del sì definitivo di Pogba in arrivo a giorni, c’è un altro cavallo di ritorno in quanto a idee del passato: Paredes.
Allegri vorrebbe dargli le chiavi del centrocampo e il Psg è disponibile a trattare dopo che il giocatore ha dato il suo ok. Si può fare.
Quasi impossibile, invece, portare Koulibaly a Torino. Come vi avevamo anticipato diverso tempo fa, il difensore del Napoli non vuole andare alla Juve, la rivale delle rivali, per rispetto della tifoseria napoletana. L’ha detto da due mesi e ribadito a De Laurentiis in settimana
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Calciomercato
Altre notizie
- 09:30 Koopmeiners, 75 giorni per salvarsi la Juve: l’ex Atalanta ora è sotto esame
- 08:45 Zingonia, weekend tutto nerazzurro: doppia sfida al Padova e big match per la Primavera
- 08:15 Atalanta-Lazio, il nuovo duello verticale: Juric e Sarri trasformano il gioco in un festival del “mordi e fuggi”
- 07:45 Lazio, Marusic e Dia dal 1’: Zaccagni solo in panchina contro l’Atalanta
- 07:30 Dea, riecco i tre tenori: De Ketelaere, Scamacca e Lookman di nuovo insieme dopo 511 giorni
- 07:15 ZingoniaDea, abbondanza in attacco: Juric ritrova De Ketelaere e Scamacca
- 07:00 La notte della Dea: Bergamo abbraccia la sua storia davanti alla statua dell’Europa League
- 06:45 TASPORT24 - Sinner-Alcaraz, il duello dei re: a Riad in palio oltre 5 milioni di euro
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Chivu guerriero intelligente. Bella sfida con Gasp"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, la coppa nel marmo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Test a test"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Testa tosta"
- 03:08 Lukas Vorlicky: "L’Atalanta sarà sempre casa mia, ma ora voglio rinascere con lo Slavia Praga"
- 02:04 Sampdoria, aria pesante a Bogliasco: Max Donati in bilico dopo il ko con la Virtus Entella
- 01:30 Esclusiva TA47ª Teremotata – L’emozione corre tra i sentieri del Monte Canto: un’avventura per tutti nel cuore di Terno d’Isola
- 01:15 Esclusiva TAAl Palaspirà di Spirano stasera e domani torna la Sagra del Tartufo e il grande party “Back to 70-80-90’s con degustazione Spiedo Bresciano
- 01:00 Probabili formazioniAtalanta-Lazio, le probabili formazioni
- 00:45 De Roon infiamma la notte nerazzurra: "Il vostro amore è la nostra forza. Con voi, un uomo in più in campo"
- 00:30 I Percassi: "Una serata straordinaria. La forza dell’Atalanta è la sua gente"
- 00:20 Esclusiva TATA - Colantuono celebra i 118 anni della Dea: "Orgoglioso di far parte della storia dell’Atalanta"
- 00:20 Esclusiva TATA - Simone Tiribocchi: "L’Atalanta nel cuore, questa festa è un sogno per tutta Bergamo"
- 00:05 Esclusiva TATA - Massimo Carrera emozionato alla festa della Dea: "Bergamo mi ha adottato, forza Atalanta!"
- 00:04 Esclusiva TATA - Luca Ariatti: "L’Atalanta è un sentimento che non passa mai, la squadra sta costruendo qualcosa di importante"
- 00:03 Esclusiva TAMagrin a TuttoAtalanta.com: "Solo la Dea poteva celebrare così la sua storia. Emozione unica tornare tra i tifosi"
- 00:01 Caniggia: "L’Atalanta ha scritto la storia, una vittoria che resterà per sempre"
- 00:00 VideoGasperini, videomessaggio ai tifosi dell’Atalanta: "Mi avete regalato una vita felice. L’affetto tra noi resterà per sempre"
- 22:58 Dea, i protagonisti di Dublino presenti alla festa: ecco la delegazione nerazzurra
- 22:41 VideoEcco la statua dell’Europa League: svelato il simbolo di Dublino davanti a migliaia di tifosi
- 22:08 Djimsiti e Raimondi infiammano la serata dei 118 anni: "Voi tifosi siete la nostra forza"
- 21:42 Patrizio Romano: "L’Atalanta è la nostra vita, la viviamo ogni giorno. Questa storia va tramandata"
- 21:36 Andrea Zambelli: "Questa Coppa è di chi ha scritto la storia della Curva Nord. Penso a chi non ha potuto viverla"
- 21:15 VideoAtalanta, una notte da leggenda: svelata la statua dell’Europa League e applausi per Bellini e Caniggia
- 21:02 Manzi, il regista di “Una vita da Dea”: "Siamo tutti di Bergamo, siamo tutti atalantini"
- 20:45 DirettaRivivi 118 ANNI DI DEA, FESTA STATUA PER BERGAMO CAMPIONE Frana Gomme Madone: segui il live
- 20:41 VideoL'abbraccio di Bergamo alla Dea, migliaia di tifosi nerazzurri presenti
- 20:15 Esclusiva TATA, FOTO - La festa dei 118 anni è già cominciata: volti storici, tifosi e la statua dell’Europa League illuminano Bergamo
- 19:59 Atalanta, 118 anni di storia: svelata la statua dell’Europa League e la mostra delle maglie storiche incanta Bergamo
- 19:33 Esclusiva TATissone a TA: "Gol al Milan e ricordi indelebili, l'Atalanta e questa città resterà sempre dentro di me"
- 19:02 Hateboer, nuova avventura in Francia: lascia il Rennes e vola al Lione
- 18:06 Gregucci: "Atalanta-Lazio, sfida tra due filosofie. Per Sarri sarà decisivo difendere con equilibrio"
- 18:00 Esclusiva TAMarilungo a TA: "Scartato a 13 anni, l’Atalanta è stata la mia rivincita più bella"
- 17:32 Sulemana: "A 11 anni ho lasciato casa per inseguire un sogno. La mia forza? Testa, famiglia e... geni della velocità"
- 17:00 Esclusiva TAAtalanta, 118 anni di orgoglio. La Dea che ha insegnato all’Europa come si sogna
- 16:52 Carnesecchi è il Player of the Month Lete: l’Atalanta riparte dai suoi guanti d’oro
- 16:45 L'uomo dai guanti d'oro: Carnesecchi è il POTM Lete di agosto-settembre!
- 15:00 Verso Atalanta-Lazio, ecco quando parlerà Sarri
- 14:15 Milan, dopo Rabiot si è fermato anche Pulisic
- 13:45 Atalanta, ecco la statua dell’Europa League: pronta per essere svelata stasera nel compleanno dei 118 anni
- 13:30 UfficialeBergamo celebra i 118 anni dell'Atalanta: viabilità modificata per la posa della statua dell’Europa League
- 13:15 Bergamo in festa, il programma: il 17 ottobre l’Atalanta celebra i 118 anni con la statua dell’Europa League