C'è un momento in cui anche le favole più belle rischiano di diventare troppo strette. Giacomo Raspadori, attaccante di talento sopraffino, simbolo di eleganza calcistica e umana, sembra essere arrivato proprio a quel punto con il Napoli. Un'avventura straordinaria, impreziosita da due scudetti in tre anni e diverse reti decisive, ma adesso è forse giunto il tempo di guardarsi negli occhi e decidere se andare avanti insieme o salutarsi senza rancori. De Laurentiis ha già fissato il prezzo: 40 milioni di euro.

TROPPO TRAFFICO DAVANTI - L'ipotesi di una partenza di Raspadori nasce dall'abbondanza nel reparto offensivo azzurro. Con l'arrivo di Lukaku e la possibilità concreta di inserire un altro centravanti, lo spazio per Jack rischia di ridursi ulteriormente. Dopo aver vissuto all'ombra di Osimhen per quasi due stagioni, è inevitabile che l'attaccante bolognese inizi a interrogarsi seriamente sul proprio futuro. Certo, i successi conquistati a Napoli sono qualcosa di straordinario, ma a 25 anni un giocatore della sua qualità merita un ruolo da protagonista assoluto.

IL VALORE DI UN GIOIELLO - Il Napoli sa perfettamente di avere tra le mani un giocatore prezioso - scrive La Gazzetta dello Sport -, pagato 25 milioni nel 2022, e che oggi rappresenta un patrimonio tecnico e finanziario. Raspadori è un attaccante moderno, tecnicamente completo e imprevedibile, capace di decidere le partite sia con il destro sia con il sinistro. Negli ultimi anni ha regalato gol fondamentali: dallo Spezia alla Juventus, dalla Fiorentina al Lecce, Jack ha spesso indossato il mantello dell'uomo decisivo. Proprio per questo De Laurentiis non ha intenzione di svendere il suo gioiello: per lasciarlo andare servirà un'offerta importante.

MARSIGLIA E ATALANTA ALLA FINESTRA - Il mercato, d'altra parte, offre subito alternative interessanti. A Marsiglia c'è Roberto De Zerbi, che già a gennaio aveva tentato l'affondo per il suo pupillo. E non va sottovalutato il pressing discreto dell'Atalanta, che da tempo segue Raspadori con grande attenzione, immaginando per lui un ruolo di punta centrale nel nuovo progetto tecnico. Entrambi i club sono pronti a mettere sul piatto offerte concrete, consapevoli che i 40 milioni richiesti dal Napoli potrebbero essere trattabili.

QUESTIONE DI EQUILIBRIO - Antonio Conte considera Raspadori una seconda punta ideale per affiancare Lukaku. Tuttavia, con un nuovo centravanti in arrivo, l'attacco azzurro rischierebbe di trasformarsi in un ingorgo costoso e poco funzionale. Così la società, anche in una situazione finanziaria solida, non potrà fare a meno di valutare eventuali proposte per alleggerire la rosa e incassare una robusta plusvalenza.

UN FUTURO DA SCRIVERE - Il destino di Raspadori, dunque, è tutto da decidere. Napoli dovrà scegliere se trattenere il suo raffinato talento o se cedere al richiamo di offerte che sembrano ormai inevitabili. L'attaccante, dal canto suo, sa bene che il prossimo passo della carriera è decisivo: restare in una squadra vincente, ma con poco spazio, o partire per diventare protagonista assoluto altrove.

Sezione: Calciomercato / Data: Mar 08 luglio 2025 alle 08:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print