La Cremonese continua a sorprendere. Dopo aver conquistato la vetta della Serie A grazie al successo sul Sassuolo, il club grigiorosso piazza due colpi destinati a far rumore: Jamie Vardy e Jeremy Sarmiento. L’ex Leicester, campione d’Inghilterra nel 2016 e autore di 145 gol in Premier League, arriverà a Linate in serata; domani sarà invece il turno dell’ecuadoriano del Brighton. Entrambi si sottoporranno alle visite mediche, poi gli ultimi dettagli e l’inserimento nel gruppo di Davide Nicola, che li avrà a disposizione già durante la sosta.

IL FASCINO DI VARDY – A 38 anni - scrive La Gazzetta dello Sport -, l’attaccante inglese ha deciso di accettare la sfida italiana: non un’operazione mediatica, ma un innesto voluto dal patron Arvedi, che ha voluto regalare a città e tifosi un simbolo internazionale. Vardy ha ancora entusiasmo e voglia di incidere, pronto al debutto fissato per lunedì 15 settembre contro il Verona al Bentegodi. Un colpo che porta i riflettori internazionali su Cremona, ma che potrà offrire anche gol e leadership a una squadra che sta stupendo per organizzazione e carattere.

IL JOLLY SARMIENTO – Il profilo di Jeremy Sarmiento è diverso, ma complementare. Classe 2002, in Inghilterra dal 2021, ha accumulato esperienza tra Brighton e prestiti, l’ultimo al Burnley con 4 gol in 35 presenze in Championship. Arriverà in prestito fino a fine stagione: esterno rapido e tecnico, può agire anche da trequartista, garantendo soluzioni tattiche in più.

L’ABBONDANZA IN ATTACCO – Con i nuovi innesti, Nicola potrà contare su un reparto offensivo ricchissimo: Sanabria e Vazquez in grande condizione, Bonazzoli match-winner a Milano, Okereke subito in gol dalla panchina. L’arrivo di Vardy e Sarmiento alza ulteriormente il livello competitivo e apre a nuove soluzioni.

ALTRE MOSSE – Non solo attacco. In città è già sbarcato Faris Moumbagna, ex Marsiglia, pronto a rinforzare ulteriormente il reparto avanzato. Dal club francese è vicino anche il difensore Derek Cornelius, chiamato a completare la retroguardia. Sul fronte uscite, invece, resta in bilico Manuel De Luca, eroe contro il Sassuolo, seguito con insistenza dal Modena.

Una Cremonese sempre più internazionale, ambiziosa e sorprendente: Nicola sorride, la città sogna. Con Vardy e Sarmiento, i grigiorossi non sono più una favola di provincia, ma una realtà che vuole scrivere una stagione da protagonista.

Sezione: Le Altre di A / Data: Dom 31 agosto 2025 alle 11:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print