Un mercato fermo per obblighi amministrativi, ma una lista della spesa che rimane ben definita nella testa di Maurizio Sarri. È una Lazio che guarda oltre il presente, puntando già con decisione ai possibili rinforzi della prossima sessione, nella speranza che il blocco imposto possa decadere già a gennaio. E nel mirino del tecnico biancoceleste è entrato con forza un giovane talento internazionale: Adam Daghim.

PROFILO IDEALE PER SARRI - Adam Daghim, classe 2005, rappresenta perfettamente il tipo di giocatore che Maurizio Sarri predilige per il suo calcio. Attaccante moderno, tecnico, rapido, capace di giocare indifferentemente da punta centrale o da esterno offensivo, il giovane danese-marocchino è un prodotto perfetto del settore giovanile del Salisburgo, club celebre per aver lanciato talenti come Haaland e Szoboszlai. Non ancora ventenne, Daghim vanta già oltre ottanta presenze tra i professionisti, con 12 gol e altrettanti assist distribuiti tra Aarhus, Liefering e Salisburgo.

L'OSTACOLO DEL BLOCCO MERCATO - Il problema della Lazio, tuttavia, è il blocco imposto dalla FIGC sul mercato in entrata. Una notizia arrivata a sorpresa per Sarri dopo la firma del contratto, che rende impossibile ogni operazione almeno fino alla prossima finestra invernale. Nonostante questo, il nome di Daghim rimane evidenziato nella lista degli obiettivi prioritari per il futuro, consapevoli che l'affare potrebbe entrare nel vivo non appena le restrizioni cadranno.

L'ATALANTA ALLA FINESTRA - La concorrenza però è forte, soprattutto in Serie A, dove sull’attaccante del Salisburgo ha messo gli occhi anche l’Atalanta. La società bergamasca, specializzata nella scoperta e valorizzazione dei giovani talenti, potrebbe infatti scatenarsi proprio sul mercato degli attaccanti, soprattutto in caso di cessione di Ademola Lookman. Daghim risponderebbe perfettamente al profilo cercato dalla Dea: giovane, talentuoso, futuribile e con un potenziale economico importante.

VALUTAZIONE ELEVATA - Il club austriaco conosce bene il valore del suo talento e non ha alcuna intenzione di cederlo a condizioni economiche troppo favorevoli per gli acquirenti. La valutazione attuale di Daghim si aggira infatti attorno ai 20 milioni di euro, una cifra importante per un giovane di nemmeno vent’anni, ma giustificata dalle prestazioni già offerte in campo internazionale.

DUELLO FUTURO - Se la Lazio riuscirà a sbloccare la propria situazione in tempo utile, la prossima sessione potrebbe veder scatenarsi un acceso duello di mercato con l’Atalanta. Sarri ha già dato il suo assenso totale per un profilo che considera ideale per le sue idee tattiche, ma Bergamo resta una destinazione estremamente appetibile per qualsiasi giovane talento europeo.

Adam Daghim promette di essere uno dei nomi più caldi nelle prossime finestre di mercato. Lazio e Atalanta si sfidano a distanza, con Sarri che deve pazientare sperando che il tempo giochi a suo favore. Il futuro è già scritto nella lista del tecnico biancoceleste, ora serve solo sbloccare il presente per non perdere l’ennesimo talento che potrebbe fare la fortuna di altri.

Sezione: Calciomercato / Data: Mar 29 luglio 2025 alle 00:45
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print