Un appuntamento con i ricordi più belli e la passione calcistica vera, quella che sa unire e scaldare il cuore. Sabato 6 settembre alle ore 19, presso l’Oratorio Sacro Cuore di Stezzano (via Santuario, 4), si terrà una partita amichevole in memoria di Oliviero "Gas" Garlini, autentico simbolo dell’Atalanta tra gli anni Ottanta e Novanta. Non solo calcio, però: a seguire è prevista una cena conviviale per ricordare il grande attaccante nerazzurro, con sorrisi, abbracci e tanti aneddoti condivisi.

CHI ERA "GAS" GARLINI - Oliviero Garlini, per tutti "Gas", ha scritto pagine indelebili nella storia dell’Atalanta. Attaccante potente e incisivo, capace di gol spettacolari come pochi altri nella sua epoca, è stato protagonista assoluto con la maglia nerazzurra, di cui vestì i colori tra il 1987 e il 1990. Celebre per le sue acrobazie, l'attaccante bergamasco è ancora oggi amatissimo dalla tifoseria, che ne custodisce gelosamente il ricordo delle sue 18 reti in 77 presenze con la Dea.

L'EVENTO - La serata organizzata in suo onore è nata proprio per tener viva la memoria di un campione che ha saputo lasciare un segno profondo nel cuore di tutti. Non solo tifosi atalantini, ma anche tanti appassionati che hanno ammirato la sua grinta, il suo talento e la sua generosità in campo e fuori.

LO SPIRITO DELL'INIZIATIVA - Come spiegano gli organizzatori, il messaggio dell'evento è chiarissimo: «Non sarà soltanto una partita, ma un'occasione per ritrovarsi insieme, rivivere i momenti più belli legati a Gas, e trasformare una serata nel segno del sorriso e della condivisione». Un modo bellissimo e sincero per rendere omaggio non solo al calciatore, ma anche all'uomo che tanti hanno conosciuto e apprezzato.

IL PROGRAMMA - Appuntamento, quindi, per sabato 6 settembre, dalle ore 19:00, all'Oratorio Sacro Cuore di Stezzano. Al termine della partita, tutti i partecipanti potranno fermarsi per una cena in compagnia, tra ricordi, sorrisi e qualche inevitabile lacrima di commozione.

Una serata per rivivere il mito di "Gas" e, soprattutto, per mantenere sempre viva la sua memoria nel cuore di chi l'ha conosciuto e amato. Perché certe leggende, in fondo, non muoiono mai davvero.

© foto di TuttoAtalanta.com
Sezione: Altre news / Data: Lun 28 luglio 2025 alle 13:57
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print