I primi segnali sono incoraggianti, ma il messaggio dei tifosi non lascia spazio a interpretazioni: «O vinciamo o tutti via da Salerno». La Salernitana - nel girone con l'Atalanta U23 - targata Raffaele, dopo aver superato per 2-0 la Vis Pesaro nella terza e ultima amichevole estiva, dimostra progressi sul piano tattico e caratteriale. Tuttavia, intorno ai granata c’è già grande pressione, con aspettative altissime in vista della prossima stagione.

SALERNITANA PADRONA DEL CAMPO - Nella prima frazione c’è una sola squadra in campo. La Salernitana schiaccia immediatamente gli avversari nella propria metà campo e colpisce un palo dopo una splendida combinazione tra Villa, Achik e Inglese, che centra il legno con un tiro velenoso. La rete del vantaggio arriva grazie a una giocata intelligente di Inglese, che smarca Achik davanti al portiere, bravo a non fallire l'appuntamento con il gol.

CAPOMAGGIO, CAPITANO E LEADER - Scelta significativa quella di affidare la fascia di capitano a Galo Capomaggio, che ha risposto presente con una prestazione autorevole: nel primo tempo guida il centrocampo come regista ordinato, nella ripresa arretra diventando un baluardo difensivo insuperabile. Il calciatore argentino, particolarmente motivato, non ha nascosto l’importanza di questa stagione: «È la grande occasione della mia carriera, non posso sprecarla».

RAFFAELE GIÀ CARICO - Mister Raffaele, nonostante il clima amichevole, si è fatto sentire dalla panchina come se fosse già campionato. Chiari i suoi messaggi ai calciatori: «Non fermatevi, giocate! Non regalate nulla, voglio una squadra cattiva e determinata su ogni pallone». Indicazioni precise che rivelano la mentalità che il tecnico intende trasmettere ai suoi uomini.

LA VIS PESARO NON PUNGE - La formazione marchigiana, che nella scorsa stagione era stata tra le sorprese del girone B, è sembrata un po' timida e quasi mai pericolosa, schierando diversi giovani in cerca di conferma. Solo qualche scaramuccia nel finale tra Njoh e Tonucci movimenta una ripresa povera di emozioni.

NUOVA DIRIGENZA VICINA ALLA SQUADRA - In tribuna presente anche il presidente Milan insieme al neo amministratore delegato Pagano, entrambi soddisfatti della prova dei granata e del clima positivo instaurato dal tecnico Raffaele. L’attesa ora è per gli ulteriori rinforzi, necessari per puntare alla vittoria finale nel complicato girone C.

GIRONE C
1 - Atalanta U23

2 - Audace Cerignola
3 - AZ Picerno
4 - Benevento
5 - Casarano
6 - Casertana
7 - Catania
8 - Cavese
9 - Cosenza
10 - Crotone
11 - Foggia
12 - Giugliano
13 - Latina
14 - Monopoli
15 - Potenza
16 - Salernitana
17 - Siracusa
18 - Sorrento
19 - Team Altamura
20 - Trapani

Di seguito poi, anche le date del campionato, che di seguito riportiamo

CAMPIONATO SERIE C
Inizio: domenica 24 agosto 2025
Sosta: domenica 28 dicembre 2025
Turni infrasettimanali: mercoledì 24 settembre 2025
mercoledì 11 febbraio 2026
mercoledì 04 marzo 2026
Termine: domenica 26 aprile 2026

COPPA ITALIA SERIE C
Primo Turno Eliminatorio: domenica 17 agosto 2025
Secondo turno eliminatorio: mercoledì 29 ottobre 2025
Ottavi di Finale: mercoledì 26 novembre 2025
Quarti di Finale: mercoledì 10 dicembre 2025
Semifinali
andata: mercoledì 14 gennaio 2026
ritorno: mercoledì 28 gennaio 2026
Finale:
andata: mercoledì 18 marzo 2026
ritorno: mercoledì 01 aprile 2026

Sezione: Serie C / Data: Dom 27 luglio 2025 alle 21:18
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print