Giuseppe Pasini è pronto a scrivere una nuova pagina nella storia calcistica di Brescia. Dopo il tracollo del club storico, che con Massimo Cellino ha visto calare il sipario su 114 anni di storia, nasce il nuovo progetto US Brescia, che riporterà il calcio professionistico in città dopo l'esperienza della Feralpisalò sul lago di Garda.

La data scelta per la presentazione è simbolica e non casuale: domani, 17 luglio, ricorre infatti il compleanno dello storico Brescia Calcio, fondato nel lontano 1911. A Palazzo Loggia, alla presenza della sindaca Laura Castelletti, verrà svelato il nuovo club, promosso dall’imprenditore bresciano Pasini, presidente del gruppo siderurgico Feralpi.

UNA CORDATA TUTTA BRESCIANA - Pasini non è solo: il rilancio dell'US Brescia può contare su un gruppo solido di imprenditori locali. Daniele Scuola, Giovanni Prandini di Coldiretti, Aldo e Carlo Bonomi (già protagonisti nel Lumezzane), Mario Gnutti, Davide Cavagna, Orlando Niboli e Vi.Bi Elettrorecuperi, che ospiterà il ritiro, saranno parte integrante di questa nuova avventura. Possibile anche la presenza dell’ex presidente del Parma, Tommaso Ghirardi.

LA NUOVA SQUADRA: DIANA IN PANCHINA E PRIMI RINFORZI - La guida tecnica è affidata ad Aimo Diana, con Antonio Filippini nel ruolo di vice. La rosa prende forma rapidamente: Fogliata, Cisco, De Maria e Guglielmotti sono già pronti a vestire la nuova maglia. In attacco sono vicinissimi Cannavò e Cazzadori. Il ruolo di capitano sarà affidato a Davide Balestrero.

ATTESO IL VIA LIBERA UFFICIALE DELLA FIGC - L'ultima parola spetterà al Consiglio Federale della FIGC, convocato il prossimo 24 luglio per il via libera definitivo. Nel frattempo, Cellino cerca di mantenere in vita la matricola storica con un'iscrizione in Eccellenza dopo aver saldato circa 3 milioni di euro di debiti.

Per Brescia e Pasini inizia dunque una nuova era, con l'ambizione di riportare rapidamente la città al calcio che conta.

Sezione: Serie C / Data: Mer 16 luglio 2025 alle 10:59
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print