La sfida tra Torino e Fiorentina si apre a strappi, senza continuità di ritmo ma con qualche occasione significativa. I granata partono meglio e costringono De Gea agli straordinari: prima su Casadei, poi con due grandi interventi su Ngonge e Simeone. La Viola risponde soprattutto con Kean, impreciso sotto porta, e con Piccoli, che trova però un super Israel pronto a dire di no. Nel finale di frazione, ancora Mandragora impegna il portiere granata, che mantiene inviolata la porta e manda le squadre negli spogliatoi sullo 0-0.

RIPRESA SENZA SBALZI - Nella ripresa le squadre rallentano ulteriormente. Pioli prova a cambiare volto alla Fiorentina inserendo due volti nuovi, tra cui il debutto in Serie A del difensore Kouadio. L’impatto sembra positivo: i viola si mostrano più propositivi e al 70’ sfiorano il vantaggio con Gosens, murato in extremis da un compagno, Kean, sugli sviluppi di una palla inattiva. L’azione viene comunque annullata per un fallo di Ranieri.

FINALE BLOCCATO - Scampato il pericolo, il Torino prova a riorganizzarsi e spinge nella metà campo avversaria, ma senza trovare la precisione necessaria per impensierire De Gea. I minuti scorrono senza ulteriori brividi: al triplice fischio resta lo 0-0, risultato che fotografa bene l’andamento di una partita povera di ritmo e di idee.

Un punto a testa, ma con poche soddisfazioni: per il Torino la conferma di una discreta solidità difensiva, per la Fiorentina la consapevolezza che per vincere serva molto più coraggio e incisività negli ultimi metri.

Ecco di seguito il tabellino della gara:

Torino (4-3-3): Israel; Pedersen, Saul Coco, Maripan, Biraghi (31' st Lazaro); Casadei, Asllani (36' st Tameze), Ilic (31' st Gineitis); Ngonge (36' st Aboukhlal), Simeone (18' st Adams), Vlasic. A disposizione: Paleari, Popa, Masina, Ilkhan, Anjorin, Dembelé, Zapata, Njie. All.: Baroni

Fiorentina (3-4-1-2): de Gea; Comuzzo (1' st Kouadio), Pongracic, Ranieri; Dodò, Sohm (1' st Fagioli), Mandragora (21' st Ndour), Gosens; Gudmundsson (37' st Fazzini); Piccoli (31' st Dzeko), Kean. A disposizione: Lezzerini, Martinelli, Sabiri, Nicolussi Caviglia, Pablo Marì, Viti, Fortini, Parisi. All.: Pioli

Arbitro: Abisso

Ammoniti: Sohm (F), Vlasic (T), Pongracic (F), Lazaro (T)

Sezione: Serie A / Data: Dom 31 agosto 2025 alle 20:03
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print