La Juventus fa due su due ma quanta fatica a Marassi. Dopo il successo con il Parma, i bianconeri superano anche il Genoa con il minimo scarto: 1-0 firmato da Vlahovic, entrato dalla panchina e decisivo con un colpo di testa al 73’. Un successo che consente a Tudor di restare a punteggio pieno, agganciando il gruppo di testa in attesa dell’Inter, prossimo avversario alla ripresa dopo la sosta.

IL PRIMO TEMPO: GENOA AGGRESSIVO - La squadra di Vieira ha messo in seria difficoltà la Juve per oltre un’ora di gioco. Pressing asfissiante,  marcature a uomo su Locatelli e Thuram, ritmo altissimo per soffocare la qualità bianconera. L’arma principale è stato Ellertsson, il più brillante tra i rossoblù, capace di creare superiorità e impegnare Di Gregorio. La Juve si è accesa solo nel finale di tempo con Gatti e David, ma le parate di Leali e un errore sotto porta dell’ex Lille hanno tenuto in vita il Grifone.

LA RIPRESA E LA SVOLTA - Nella ripresa il copione è rimasto simile: Genoa aggressivo, Juve a fiammate. Thuram ha provato a strappare con la sua fisicità, ma senza precisione. La svolta è arrivata con i cambi: dentro Kostic e Vlahovic per ridisegnare l’attacco. Al 73’, con Ellertsson momentaneamente fuori dal campo per un problema fisico, Kostic ha battuto l’angolo perfetto per la zuccata vincente di Vlahovic. Un gol pesante, che ha indirizzato la gara.

IL FINALE - Vieira ha provato a rianimare i suoi inserendo forze fresche (Vitinha, Ekhator ed Ekuban), ma il Genoa ha pagato lo sforzo iniziale e non ha più avuto lucidità per trovare il pareggio. Tudor ha abbassato la squadra, inserito anche Nico Gonzalez e blindato il risultato. La Juve ha sofferto fino all’ultimo, ma con ordine ha difeso tre punti preziosi.

IL VERDETTO - Partita sporca, sofferta, ma alla fine la Juve ha mostrato la differenza di qualità e profondità. Il Genoa, applaudito dal suo pubblico per coraggio e intensità, paga l’assenza di un vero finalizzatore. Per Tudor, invece, la conferma: questa Juve è già capace di vincere anche nelle serate più complicate.

Ecco di seguito il tabellino della gara:

Genoa (4-3-2-1): Leali; Norton-Cuffy, Ostigard, Vásquez, Martín; Masini, Frendrup (32' st Ekhator); Ellertsson (32' st Vitinha), Carboni (20' st Malinovskyi), Stanciu (20' st Thorsby); Colombo (32' st Ekuban). A disposizione: Cuenca, Fini, Gronbaek, Mercandalli, Messias, Sabelli, Siegrist, Sommariva, Venturino. Allenatore: Vieira

Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Bremeri, Kellyi; Kalului, Locatelli (17' st Koopmeiners), Thurami, Joao Mario (17' st Kostici); Conceiçao (38' st Nico Gonzalez), Yildiz (45' st McKennie); David (17' st Vlahovic). A disposizione: Pinsoglio, Fuscaldo, Rugani, Adzic. Allenatore: Tudor

PUBBLICITÀ

Arbitro: Chiffi

Marcatori: 28' st Vlahovic (J)

Ammoniti: Joao Mario, Koopmeiners (J), Ostigard (G)

Sezione: Serie A / Data: Dom 31 agosto 2025 alle 20:15
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print