[CLICCA QUI PER AGGIORNARE IL LIVE]
La sfida valevole per la 2° giornata del campionato di serie A tra Parma e Atalanta su TuttoAtalanta.com è promossa in esclusiva da FRANA GOMME MADONE. Frana Gomme, conosciuta nel settore dall'inizio degli anni ottanta è un punto di riferimento per tutti quegli automobilisti e motociclisti che abbiano a cuore la propria sicurezza e quella di chi li circonda. Collocata in Via Pizzo del Diavolo, 6 - Madone \ Info 035 995136 | https://www.franagomme.it/
SERIE A / 2° GIORNATA
Sabato 30 agosto 2025, ore 18,30
Stadio 'Tardini' di Parma
PARMA - ATALANTA 1-1
79' Pasalic (A), 85' Cutrone (P)
PARMA (3-5-2)
Suzuki; Delprato, Circati, Valenti; Lovik, Bernabé (46’ Estevez), Keita (81’ Cutrone), Sorensen (81’ Ordonez), Valeri; Almqvist (55’ Oristanio), Pellegrino.
A disp.: Corvi, Rinaldi, Ndiaye, Balogh, Benedyczak, Begic, Britschgi, Djuric, Troilo, Plicco.
All.: Cuesta.
ATALANTA (3-4-2-1)
Carnesecchi; Scalvini (88’ Brescianini), Hien, Djimsiti; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zalewski (64’ Zappacosta); De Ketelaere, Maldini (64’ K. Sulemana); Scamacca (64’ Krstovic).
A disp.: Rossi, Sportiello, Kossounou, I. Sulemana, Samardzic, Bernasconi, Ahanor, Bonfanti.
All.: Juric.
Arbitro: Mariani di Aprilia
Assistenti: Bindoni, Tegoni
VAR: Aureliano
AVAR: Pairetto
NOTE: Ammoniti Valenti (P) per gioco scorretto, Oristanio (P) per proteste, Hien (A) per gioco scorretto, De Roon (A) per proteste. Paganti 4.455, incasso 86.076 euro. Abbonati 12.757, quota 259.586,95 euro. Tiri in porta 3-3 (un palo). Tiri totali 7-6. Angoli 1-2. Fuorigioco 1-4. Recupero: p.t. 2’, s.t. 4’.
SEGUI GLI AGGIORNAMENTI SU TUTTOATALANTA.COM
20,23 - Termina in parità la sfida del Tardini tra Parma e Atalanta, 1-1 il risultato finale. Prima la Dea in vantaggio con la rete di Pasalic, poi la zampata vincente da parte di Cutrone per il pari finale.
90'+5 - Il giallo arriva anche per Marteen De Roon dopo qualche parola di troppo nell'occasione precedente, sono quattro gli ammoniti adesso
90'+4 - Non è calcio di rigore per il Parma, arriva anche il cartellino giallo per Gaetano Oristanio in questo finale di gara. Si riparte con una rimessa in gioco in favore dell'Atalanta
90'+4 - Scintille sul terreno di gioco in questo finale, Oristanio chiedeva un calcio di rigore per un fallo di Djimsiti ai danni dell'ex Venezia. Vedremo se sarà richiamato il direttore di gara.
90'+2 - Cambio per il Parma, fuori Bernabé ed in campo Estevez.
90'+1 - Concessi quattro minuti di recupero.
90' - Ultimo minuto di questo secondo tempo, vedremo quanto sarà concesso di recupero dal direttore di gara. Il Parma continua a spingere ma senza trovare la via del tiro in porta.
88' - Cambio per l'Atalanta, fuori Scalvini ed in campo Brescianini.
87' - Subito un contropiede da parte dell'Atalanta con De Keteleare che imbuca per Krstovic che penetra in area di rigore ma non riesca a calciare, servizio per Pasalic che poi commette fallo su Delprato.
85' - Pareggio del Parma con Cutrone. Traversone di Valeri per il colpo di testa di Delprato che impegna Carnesecchi, respinta corta del portiere che diventa un assist per Cutrone che non sbaglia il tap-in
84' - Due punte in questo finale di gara per il Parma che aveva giocato anche un buon secondo tempo, Cutrone e Pellegrino insieme per provare a ritrovare il pareggio
81' - Cambio per il Parma, fuori Keita ed in campo Ordonez
81' - Cambio per il Parma, fuori Sorensen ed in campo Cutrone
79' - ATALANTA IN VANTAGGIO. Serie di batti e ribatti nell'area di rigore del Parma, pallone lavorato poi da Krstovic per Pasalic che dal limite dell'area di rigore lascia partire il destro che non lascia scampo a Suzuki
77' - Altro cartellino giallo, stavolta per Lautaro Valenti. Un altro difensore ammonito in questo finale di gara, trattenuta abbastanza evidente dell'argentino ai danni di Bellanova
76' - Arriva il primo cartellino giallo di questa partita, destinatario è Isak Hien. Lo svedese superato nettamente da Oristanio è costretto a trattenerlo e prendersi l'ammonizione.
75' - Mancano ormai quindici minuti al termine di questa sfida, sempre 0-0 il punteggio al Tardini. Vedremo se una delle due riuscirà a sbloccare questa gara nel finale.
74' - Pronti altri due cambi per il Parma in questo finale di gara, sta per fare il suo ingresso Ordonez come il nuovo arrivato Patrick Cutrone. Vedremo quali saranno le scelte.
73' - Calcio d'angolo battuto dal Parma con Valeri con Scalvini che riesce a liberare la propria area di rigore da pericoli, continua però il forcing della squadra di Cuesta
72' - L'Atalanta continua a spingere in questo momento, però non riescono a trovare Nikola Krstovic in area di rigore. L'ex Lecce è entrato al posto di Scamacca in questo secondo tempo.
70' - De Keteleare stavolta trova Bellanova in area di rigore, conclusione che viene però murata da Mandela Keita. Pericolosa l'Atalanta quando spinge sull'acceleratore
69' - Disastro di Mandela Keita che lascia partire il contropiede dell'Atalanta, De Keteleare apre per Sulemana che mette in mezzo. Lovik devia e Suzuki chiamato alla parata
68' - Siamo arrivati anche alla metà di questo secondo tempo, sempre di 0-0 il punteggio al Tardini. Calcio di punizione in favore del Parma dopo un fallo di Scalvini ai danni di Sorensen.
67' - Occasione per il Parma, la prima per l'argentino. Traversone dalla corsia mancina di Valeri per lo stacco di testa di Pellegrino che per poco non trova lo specchio della porta
66' - Tre cambi quindi per l'Atalanta in questa fase della partita, vedremo se riusciranno a dare una scossa ad una Dea che in questo secondo tempo si è fatta vedere poco davanti
65' - Cambio per l'Atalanta, fuori Zalewski ed in campo Zappacosta
65'- Cambio per l'Atalanta, fuori Maldini ed in campo Sulemana
65' - Cambio per l'Atalanta, fuori Scamacca ed in campo Krstovic
64' - Stavolta Scalvini vince il duello con Valeri, sempre molto attento il difensore dell'Atalanta che sta provando a non dare spazio al laterale del Parma lungo la corsia mancina
63' - Errore di Valenti che regala la sfera a De Roon, stavolta però il centrocampista olandese non riesce a servire compagni al limite dell'area di rigore del Parma. Tutto da rifare
61' - Scollinata l'ora di gioco al Tardini, resiste ancora il pareggio a reti bianche ma sta giocando meglio la squadra di Carlos Cuesta che prova a tenere palla in zona offensiva
60'- Vedremo se arriverà il momento anche di Sulemana nell'Atalanta, l'ex Southampton era stato tra i più positivi dopo il suo ingresso in campo contro il Pisa alla prima
59' - Cantano i tifosi del Parma presenti al Tardini, sta mancando qualcosa alla squadra di Juric in questo momento che non è più riuscita a cercare Scamacca in questa ripresa
57' - Doppia occasione per il Parma, ci ha provato prima Oristanio e poi Pellegrino con due ottime parate di Carnesecchi ma viene punito un tocco con il braccio proprio del nuovo entrato Oristanio
56' - Cambio per il Parma, fuori Almqvist ed in campo Oristanio
55' - Sta per arrivare il momento di Gaetano Oristanio che è tornato in Serie A dopo la retrocessione dello scorso anno con il Venezia, dovrebbe prendere il posto di uno spento Almqvist
54' - Sta arrivando il primo cambio per la squadra di Carlos Cuesta ed è un volto nuovo, il tecnico del Parma sta catechizzando Gaetano Oristanio. Vedremo chi gli lascerà il posto
53' - Qualche scintilla in mezzo al campo, protagonista il capitano del Parma Enrico Delprato e Daniel Maldini. Interviene il direttore di gara per ristabilire la calma sul terreno di gioco
52' - Traversone di Valeri alla ricerca di Mateo Pellegrino in area di rigore, stavolta però è corto il suo traversone e non ci pensa due volte Hien a pulire la propria area
51' - Non arrivano grandi accelerazioni in queste prime battute di secondo tempo, vedremo se ci saranno dei cambi per provare a dare un'inerzia diversa a questa partita
50' - E' rimasto a terra De Keteleare dopo uno scontro con Valenti, non sembra comunque nulla di grave per il trequartista della squadra di Juric che sta faticando oggi
49' - Terminata a terra Delprato dopo uno scontro con Scamacca, gomito largo da parte dell'attaccante dell'Atalanta che colpisce in volto il capitano della squadra di casa.
47' - Nessun cambio in questo avvio di secondo tempo, stessi ventidue protagonisti che hanno concluso la prima frazione di gioco. Vedremo se ci sarà spazio per qualcuno dei nuovi.
46'- RIPARTITI! Primo pallone della ripresa che viene mosso dall'Atalanta
19,17 - Termina adesso il primo tempo della sfida dell'Ennio Tardini tra Parma e Atalanta, 0-0 il parziale. Bergamaschi pericolosi con il palo colpito da Scamacca, nel finale attivi i ducali e pericolosi con Valenti e Bernabé.
45'+1 Concesso un minuto di recupero.
45' - Un gol lo scorso anno per Adrien Bernabé, è arrivato nella rimonta di aprile contro l'Inter che è costata lo Scudetto alla squadra di Inzaghi. Sempre molto attivo il centrocampista spagnolo
44'- Arriva l'occasione per il Parma, conclusione dalla distanza con il mancino da parte di Bernabé dopo una respinta della difesa. Inquadra la porta, in tuffo gli nega la gioia del gol Carnesecchi
42' - Sta mancando qualcosa anche all'Atalanta per colpire in questa sfida, si è visto poco Daniel Maldini mentre Scamacca stava per colpire nei pochi palloni giocati davanti fin qui.
41' - Si è accomodato nuovamente in panchina Cutrone, vedremo se nella ripresa ci sarà spazio per l'ultimo arrivo del Parma. Prestito dal Como per lui, maglia numero trentadue.
40' - Mancano cinque minuti al termine di questo primo tempo, anche Cuesta come Juric sempre in piedi davanti alla propria panchina per dispensare indicazioni per i propri uomini in campo.
39' - Beccato in posizione irregolare Lovik, si sta proponendo tanto lungo la corsia destra l'esterno del Parma mentre fino a questo momento è risultato poco pericoloso l'ex Lecce Pontus Almqvist
38' - Altra occasione, stavolta per l'Atalanta. Maldini serve Pasalic che penetra in area di rigore, un flipper e un tocco fortunato che per poco non inquadra lo specchio della porta di Suzuki
37'- All'improvviso ha sfiorato un grandissimo gol Lautaro Valenti, dalla distanza infatti il difensore del Parma ha provato un mancino al volo che termina di poco a lato del palo
36' - Oliver Sorensen per il momento è il calciatore che ha corso maggiormente dei ventidue in campo, ma troppo timido il danese in fase di impostazione. Timido e qualche errore
35' - Mancano dieci minuti al termine di questo primo tempo, il Parma non ha ancora creato nessun grattacapo a Carnesecchi. Un palo invece colpito da Scamacca dopo l'errore di Mandela Keita
34' - Carlos Cuesta prende appunti in panchina e intanto ha mandato a scaldare diversi elementi, c'è il nuovo difensore Ndiaye oltre all'ultimo arrivo Patrick Cutrone. Vedremo se avrà spazio nella ripresa
33' - Scambio nello stretto tra Sorensen e Valeri con quest'ultimo che prova a penetrare in area di rigore ma viene fermato dall'intervento di Bellanova, nessun pericolo per l'Atalanta
32' - Il Parma è sempre in difficoltà nella costruzione della manovra, costretta a ripartire da Suzuki la formazione di casa. Sempre ben marcato anche il cervello del centrocampo ovvero Bernabé
31' - Azione prolungata dopo il calcio d'angolo in favore dell'Atalanta, ci ha provato Daniel Maldini ma il suo destro viene ribattuto dalla retroguardia della squadra di Carlos Cuesta
30' - Grande azione personale da parte di Nicola Zalewski che si lancia in un'ottima corsa lungo la corsia mancina, supera Bernabé e metto in mezzo per De Keteleare anticipato in corner da Valenti
29' - Passeggia nervosamente davanti alla sua panchina Ivan Juric, chiede qualcosa in più ai suoi il tecnico dell'Atalanta che è reduce da un'annata divisa tra la panchina della Roma e quella del Southampton
28' - Pallone perso da Oliver Sorensen nel tentativo di andare via in mezzo a due, fermato da un intervento abbastanza semplice da parte di Scalvini. Fin qui non una grande gara per il danese
26' -Risultato fermo sullo 0-0 per il momento all'Ennio Tardini, stesso risultato che per il momento resiste anche al Dall'Ara di Bologna dove sono in campo il Bologna di Italiano e il Como di Fabregas
25' - Azione insistita da parte del Parma, ma non riesca a calciare la squadra di Cuesta. Pellegrino sempre francobollato da Hien, Almqvist non trova mai luce per calciare verso la porta
24' - Bernabé stoppa e prova il suggerimento in area di rigore per Sorensen che aveva tagliato, ma tallonato da Scalvini che riesce ad anticipare il danese all'esordio da titolare in Serie A
23' - Siamo arrivati alla metà di questo primo tempo, risultato che ancora non si è sbloccato al Tardini. Atalanta che sta provando a dare la scossa al match, prima il tiro di De Roon e poi il palo di Scamacca
22' - In questo stadio è stato già decisivo Gianluca Scamacca, era il 2021 quando regalava tre punti in rimonta al Genoa contro il Parma. Doppietta per lui per rispondere al gol di Pellè
21' - Nulla di grave per Giorgio Scalvini che torna sul terreno di gioco, l'Atalanta è andata ad un passo dal vantaggio dopo il brutto errore di Mandela Keita e il palo colpito da Gianluca Scamacca
20' - Gioco per il momento fermo al Tardini dopo il palo colpito da Gianluca Scamacca, problemi per Scalvini che si è fermato. Staff medico sul terreno di gioco per le cure mediche del caso
19' - Incredibile occasione per l'Atalanta, brutto errore di Mandela Keita che perde la sfera sulla pressione di De Roon. Recupera Scamacca che vede dai trenta metri Suzuki fuori dai pali, tocco sotto e sfera che colpisce il palo
18' - Primo squillo da parte dell'Atalanta, suggerimento di Nicola Zalewski dalla corsia mancina al limite dell'area di rigore per De Roon che ha calciato di prima intenzione senza però inquadrare lo specchio della porta
17' - Non riesce ad accelerare il Parma, sempre costretti a ripartire con un retropassaggio. La squadra di Cuesta non sta trovando spazio davanti, Pellegrino sempre francobollato da Hien
16' - Scamacca ha provato il colpo d'esterno per innescare lo scatto di Daniel Maldini, stavolta però viene anticipato da Delprato. Fino a questo momento si è visto pochissimo l'ex Milan e Monza
15' - Primo quarto d'ora di questa sfida all'Ennio Tardini, fino a questo momento nessuna grande occasione da entrambi i lati. Due squadre che si stanno studiando e che coprono bene gli spazi
14' - Nulla di fatto dopo il primo calcio d'angolo in favore della squadra di Ivan Juric, sempre bene messo in campo il Parma che prova a non concedere occasioni da rete all'Atalanta
13' - Primo brivido per la squadra di Cuesta, traversone basso di De Keteleare per Scamacca che copre la sfera e calcia ma viene ribattuto da Circati. Primo corner in favore della Dea
12' - Errore di Zalewski che innesca l'azione offensiva del Parma, Sorensen lungo la corsia mancina prova il traversone ma non trova compagni pronti a calciare verso la porta di Carnesecchi
11' - Cliente scomodo Mateo Pellegrino, già tanti ottimi palloni giocati da parte dell'attaccante argentino che è rimasto a secco con la Juventus ma ha siglato una doppietta in Coppa Italia contro il Pescara
10' - Calcio di punizione in favore della squadra di Cuesta, ci ha provato Valeri dopo il fallo ai danni di Pellegrino ma il mancino del laterale del Parma termina ampiamente a lato
9' - Tanto palleggio da parte dell'Atalanta che per il momento non ha trovato spazio per pungere davanti, il Parma sempre ben messo in campo a non concedere spazi alla Dea
8' - Lovik trova Mateo Pellegrino al limite dell'area di rigore, controllo della sfera spalle alla porta marcato da Hien poi tenta il suggerimento per Sorensen ma arriva l'uscita di Carnesecchi.
7' - Scamacca spesso cercato dai compagni, una partita ed un gol per l'attaccante dell'Atalanta dopo un'annata difficile per via dei problemi fisici. Festeggia oggi anche il ritorno in Nazionale
5' - Altro pallone lungo, stavolta dell'Atalanta con Scalvini che andava alla ricerca di Bellanova. Sfera che si perde sul fondo e si riprende con una rimessa in favore del Parma
4' - Bernabé prova il suggerimento in profondità con l'esterno mancino per Pellegrino, pallone leggermente troppo lungo per l'attaccante argentino che viene anche anticipato facilmente da Hien
3' - Prova subito una pressione abbastanza alta la squadra di Carlos Cuesta sul primo palleggio dell'Atalanta, vorrà fare bene la squadra del tecnico spagnolo dopo la sconfitta contro la Juventus
1' - Primo pallone della sfida che viene mosso dal Parma
17,31 - Ecco le scelte di Cuesta: Suzuki; Delprato, Circati, Valenti; Lovik, Bernabè, Keita, Jensen, Valeri; Almqvist, Pellegrino
17:30 - arrivate le formazioni ufficiali: Juric schiera Carnesecchi; Scalvini, Hien, Dijmsiti; Bellanova, De Roon, Pasalic, Zalewski; De Ketelaere, Maldini; Scamacca
06,00 - Ivan Juric ha reso nota ieri la lista dei convocati per Parma-Atalanta, in programma sabato 30 agosto alle 18:30 allo stadio Tardini.
Ecco l’elenco ufficiale dei 23 giocatori scelti dal tecnico croato:
Portieri: Carnesecchi, Rossi, Sportiello
Difensori: Ahanor, Bellanova, Bernasconi, Bonfanti, Djimsiti, Hien, Kossounou, Scalvini, Zappacosta
Centrocampisti: Brescianini, De Roon, Pašalić, Samardžić, Sulemana, Zalewski
Attaccanti: De Ketelaere, Kamaldeen, Krstović, Maldini, Scamacca
Juric conferma in blocco il gruppo che ha pareggiato contro il Pisa, con l’assenza di Ederson già annunciata in conferenza stampa per un fastidio al ginocchio. In attacco ci saranno Scamacca e Krstović, supportati da De Ketelaere, Maldini e Samardžić.
L’Atalanta arriva alla sfida del Tardini con l’obiettivo di conquistare la prima vittoria stagionale, in una gara che si preannuncia intensa contro un Parma determinato a fare bene davanti al proprio pubblico.
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 21:12 Calciomercato DeaLookman, intreccio di mercato: il Bayern frena, il Tottenham resta alla finestra
- 21:11 Inter, Marotta chiude sul mercato: “Lookman? Resta all’Atalanta”
- 20:09 Serie A / Lazio-Verona, le formazioni ufficiali
- 19:59 Serie A / Inter-Udinese, le formazioni ufficiali
- 17:49 Serie A / Genoa-Juventus, le formazioni ufficiali
- 17:46 Milan-Roma, avanti tutta per lo scambio Dovbyk-Giménez: il messicano apre al trasferimento
- 17:41 Dea, note stonate e poche luci: dal flop della squadra all’elogio di de Roon, passando per la maglia arancione
- 17:15 Calciomercato DeaIl Bayern Monaco mette gli occhi su Lookman: no dei nerazzurri al prestito con riscatto
- 17:00 Ultim'oraMusah all’Atalanta, è fatta: prestito con diritto di riscatto. Prima il rinnovo col Milan
- 16:45 Atalanta, segnali di smarrimento: a Parma solo applausi di fede. Tutto rinviato dopo la sosta
- 14:05 Como, rifiutati 70 milioni del Tottenham per Nico Paz: l’Effetto Hartono blinda i gioielli
- 13:55 Esclusiva TATA - Atalanta, attesa per Musah: oggi la chiusura col Milan. Operazione da 25 Mln
- 13:49 Como, rinforzo in difesa: arriva Posch dal Bologna: i dettagli
- 13:48 Retegui show in Arabia: doppietta all’esordio e premio come miglior giocatore
- 13:32 Ultim'oraTegola Ederson: intervento al menisco, fuori un mese
- 13:00 Milan, ultimi fuochi di mercato: Gomez per la difesa, Rabiot sogno complicato, ipotesi Dovbyk in attacco
- 12:30 Juventus, sprint finale per Kolo Muani: ore decisive col Psg. Piano B Openda, e il Lilla apre per Zhegrova
- 12:10 Scontri tra tifosi di Como e Atalanta in autogrill: tensione sull’A1, indaga la Polizia
- 12:05 Calciomercato DeaMilan, il futuro di Musah legato a Rabiot: senza novità dal Marsiglia l’americano può restare
- 12:00 Igor Protti: “Questa è la mia partita più difficile, ma non sono solo”
- 11:45 Moratti respira senza supporto, ma la ripresa resta lenta
- 11:30 Cremonese, doppio colpo da sogno: arrivano Vardy e Sarmiento. Nicola ora ha un attacco da urlo
- 11:15 Sassuolo, caccia al terzino destro: sul taccuino resta Hateboer tra i nomi seguiti
- 11:00 Spal, debutto in Eccellenza: a Ferrara attesi 4.500 tifosi per la rinascita biancazzurra
- 10:30 Napoli, Hojlund è realtà: oggi la firma. Clausola-monstre da 90 milioni e Conte sorride
- 09:37 Atalanta, altro pari amaro: il Parma la riprende nel finale. Juric deve ancora costruire la sua Dea
- 09:30 Parma-Atalanta, moviola: Pasalic regolare, Hien tenuto in gioco da Circati
- 09:30 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Pasalic illumina, Maldini delude. Scamacca già leader
- 09:25 Pasalic, gol da record: 300 presenze con l’Atalanta
- 09:15 Juric a DAZN: “Atalanta sfortunata, ma abbiamo creato tanto. Krstovic bene, ci manca solo il gol”
- 09:15 Champions League, sorteggio e calendario: subito PSG-Atalanta e City-Napoli, Inter in Olanda, Juve col Dortmund
- 09:00 Parma-Atalanta 1-1, il tabellino
- 09:00 Prima TS - Yildiz-David. Gli assaltatori. Zero aiuti dal mercato, sotto esame c’è Baroni
- 08:30 Prima GdS - Li prendiamo noi! Oggi tocca a Inter e Juve. Conte e Gasp fanno il pieno
- 08:01 Prima CdS - Doppio colpo, Anguissa segna al 95’ e Hojlund è arrivato
- 08:00 DirettaJuric in conferenza: “Non è un risultato giusto, abbiamo creato più occasioni. Su Pasalic..."
- 22:51 Il Napoli passa contro il Cagliari solo al 95'
- 22:44 Gasperini non sbaglia e fa 2 su 2. Roma a punteggio pieno
- 22:06 Parma, Bernabé: "Risultato positivo ma potevamo anche vincere"
- 21:41 Zalewski: "Ci sono tanti aspetti su cui dobbiamo migliorare. Con questa mentalità sono sicuro che prima o poi i risultati arriveranno"
- 21:20 Parma, Cuesta: "Abbiamo preso gol in uno dei momenti migliori"
- 20:35 L'Atalanta punita dall'ultimo arrivato in casa Parma. Al Tardini è 1-1
- 20:23 DirettaRivivi / PARMA-ATALANTA Frana Gomme Madone, 1-1
- 19:32 Luca Percassi: "Per Musah vedremo nelle prossime ore. Su Lookman..."
- 19:22 Parma-Atalanta, è 0-0 al termine del primo tempo
- 17:36 Parma-Atalanta, le formazioni ufficiali
- 14:00 Esclusiva TADea, senti Orlandini: "Il Parma cerca di comandare il gioco e non ha troppi timori"
- 14:00 Serie C, gir. C - Vavassori si prende subito la testa dei goleador
- 13:00 Parma-Atalanta, il Tardini come una lezione: Juric alla prima trasferta da nerazzurro
- 12:30 Probabili formazioniParma-Atalanta, le probabili formazioni