ATALANTA-ATALANTA U23 1-0
86' De Ketelaere (A)

Prima amichevole stagionale per l’Atalanta che, sotto gli occhi di circa 2100 spettatori, supera per 1-0 la sua Under 23 sul campo comunale di Clusone. Juric ha messo alla prova i suoi con due schieramenti differenti tra primo e secondo tempo, entrambi con il modulo di riferimento 3-4-2-1. Tante novità tra gli interpreti, con i nuovi acquisti chiamati a mettersi in mostra per impressionare il tecnico croato.

IL PRIMO TEMPO - Nella prima frazione l’Atalanta si è resa pericolosa soprattutto grazie all’intraprendenza di Lazar Samardzic, che ha mostrato buona forza di volontà e indossando la pesante maglia numero 10, con verticalizzazioni pericolose anche se sicuramente la veloce lettura di gioco è ancora da affinare. Grande occasione per Kamaldeen al 13’: dopo un bel movimento in area, il suo tiro si stampa sul palo. Positiva anche la prova di Bellanova sulla fascia destra, con incursioni costanti e buoni cross non sfruttati però da Touré.

UNDER 23 ORDINATA E GRINTOSA - La formazione allenata da Salvatore Bocchetti ha ben figurato contro la prima squadra, sfiorando anche il vantaggio al 30’ con una bella giocata personale di De Nipoti, neutralizzata da una grande parata di Carnesecchi. Nel primo tempo proprio De Nipoti è stato tra i migliori, con giocate di qualità e inserimenti incisivi. Bene anche Comi in fase difensiva, solido e puntuale nel contenere le avanzate della prima squadra. Gli spunti di Vavassori, sempre pericolosi e nel desiderio di diversi club in Serie B. 

GIRO DI CAMBI NELLA RIPRESA - Juric ha cambiato completamente formazione nella ripresa, inserendo poi in avanti De Ketelaere, Maldini e Pasalic Le occasioni non sono mancate: Pasalic sfiora il gol al 60’ su assist di Ederson, mentre Maldini al minuto 83 impegna severamente Sassi con una conclusione spettacolare destinata all’incrocio dei pali.

IL GOL DECISIVO - A sbloccare il risultato ci pensa De Ketelaere all’86’: grande azione di Pasalic che serve l’attaccante belga, bravo a insaccare comodamente in rete il pallone che vale la vittoria a porta ormai vuota. Il belga ha avuto anche altre buone occasioni, mostrando vivacità e voglia di convincere Juric a puntare su di lui.

BUONI SPUNTI DALL’U23 - Nel secondo tempo, la formazione Under 23 si è resa pericolosa con Vavassori e Lonardo, entrambi autori di azioni in velocità che hanno creato qualche apprensione alla retroguardia della prima squadra. I giovani nerazzurri hanno tenuto bene il campo, evidenziando buone doti atletiche e tecniche, anche se il gruppo è ancora un cantiere aperto: diversi elementi infatti potrebbero partire in prestito verso club di Serie B per acquisire maggiore esperienza.

PRIMI SEGNALI DI MERCATO - Da segnalare infine che Juric ha schierato Honest Ahanor come braccetto sinistro della difesa a tre: una scelta tattica che lascia intendere - come già si era parlato nei giorni scorsi dopo il suo acquisto dal Genoa - come l’Atalanta stia ancora valutando eventuali inserimenti dal mercato proprio la fascia di sinistra, dove Palestra nel primo tempo non ha inciso particolarmente. Zappacosta, entrato nella ripresa, si è fatto vedere di più in fase di spinta, dimostrando che la sua esperienza può ancora tornare molto utile.

In attesa di ulteriori test, Juric può sorridere per la prima vittoria stagionale e per le risposte incoraggianti arrivate dai suoi giocatori, pur sapendo che la strada da percorrere è ancora lunga e già contro il Lispia, sabato prossimo, sarà un'altra storia in terra tedesca. 

Sezione: Copertina / Data: Dom 27 luglio 2025 alle 09:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print