Il futuro della porta del Paris Saint-Germain potrebbe presto parlare francese. Dopo aver investito un anno fa circa 20 milioni su Matvej Safonov, il club parigino ha messo gli occhi sul giovane talento Lucas Chevalier, 23 anni, attuale riserva di Mike Maignan nella nazionale transalpina. Una scelta che rischia di riscrivere completamente i piani futuri di Gianluigi Donnarumma.

CHEVALIER, L’AFFARE SI AVVICINA - La stampa francese è sicura: il PSG ha già l’accordo con il portiere classe 2001, destinato a diventare protagonista assoluto nei prossimi anni. Ora resta da convincere il Lille, club da sempre molto esigente nelle trattative, che valuta il giocatore almeno 40 milioni di euro. Le negoziazioni con il presidente Olivier Létang inizieranno a breve, e l’impressione è che la strada sia già tracciata.

IL NODO DONNARUMMA - A spingere il PSG verso questa decisione è il rinnato stallo nella trattativa per il rinnovo del contratto di Gianluigi Donnarumma. Il portiere della Nazionale italiana, con un ingaggio tra i più alti in assoluto (circa 10-12 milioni netti a stagione), è legato al club fino al 30 giugno 2026, ma da tempo attende segnali concreti per prolungare ulteriormente il rapporto. Dal canto suo, Donnarumma vorrebbe almeno mantenere l’attuale cifra, o se possibile migliorarla. Dal PSG, però, non arriva per il momento alcuna apertura definitiva.

LE OPZIONI DI GIGIO - Pur ribadendo più volte di stare bene a Parigi e di voler continuare con il PSG, Donnarumma non ha certo carenza di estimatori. Le due squadre di Manchester lo seguono con attenzione, così come il Chelsea. Più intrigante la pista Inter, che sogna il colpaccio a parametro zero tra un anno, mentre il ricchissimo Galatasaray, dopo aver ingaggiato Victor Osimhen a cifre da capogiro, potrebbe offrire al numero uno azzurro un ingaggio altrettanto sontuoso.

UNA SCELTA CHE VA OLTRE - La decisione di Donnarumma non riguarda soltanto lui o il PSG, ma coinvolgerà inevitabilmente anche la Nazionale italiana. Oggi, per il ct Gennaro Gattuso, Gigio non è soltanto il capitano, ma è soprattutto l’unico fuoriclasse autentico a disposizione, il leader carismatico e tecnico sul quale si fondano le speranze degli Azzurri.

I prossimi giorni saranno decisivi. Se il PSG chiuderà per Chevalier, Donnarumma dovrà guardarsi intorno seriamente, e quel che ora è soltanto un’ipotesi di mercato potrebbe diventare presto una realtà destinata a scuotere gli equilibri europei.

Sezione: Calcio Estero / Data: Dom 27 luglio 2025 alle 21:28
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print