Alla fine il Napoli può festeggiare. Non senza brividi, ma con la consapevolezza di aver trovato la prima vittoria in Champions League. Al Maradona la squadra di Conte supera 2-1 lo Sporting grazie alla serata di grazia di Højlund, servito da due lampi di De Bruyne, e alla parata decisiva di Milinkovic-Savic in pieno recupero. In mezzo, il rigore realizzato da Suarez che aveva rimesso in equilibrio la gara.

UN AVVIO BLOCCATO – La partita parte sui binari dell’equilibrio. Lo Sporting si difende con ordine, il Napoli prova a fare la partita senza però trovare varchi. La prima occasione è portoghese, con Fresneda che costringe Beukema a un salvataggio. Dall’altro lato, Spinazzola pesca Højlund, che manca di poco l’impatto col pallone. Poi la scintilla: palla recuperata al limite dell’area, De Bruyne si inventa una ripartenza perfetta e serve un assist al bacio per il danese. Controllo e destro vincente per l’1-0. Il primo tempo si chiude con un tiro di Politano e una risposta attenta di Rui Silva, mentre il Maradona applaude soddisfatto.

IL RIGORE DI SUAREZ – Nella ripresa lo spartito sembra non cambiare. Ma al 60’ arriva l’episodio che rischia di rovinare la serata: Politano stende Araujo in area, l’arbitro non ha dubbi e concede il rigore. Dal dischetto Suarez è glaciale e firma l’1-1 che ammutolisce lo stadio. Lo Sporting prende fiducia, Pedro Gonçalves sciupa un’occasione colossale e il Napoli sembra vacillare.

L’ASSE DECISIVO – Nel momento più complicato, la squadra di Conte si affida ai suoi uomini simbolo. Minuto 72: corner battuto corto, palla a De Bruyne che pennella in mezzo, Højlund prende il tempo a tutti e firma il 2-1 di testa. È la stessa combinazione che aveva aperto la partita, l’asse belga-danese che fa impazzire il Maradona. Conte chiede calma, inserisce forze fresche e passa al 4-3-3, mentre lo Sporting si getta all’assalto.

IL MIRACOLO DI MILINKOVIC-SAVIC – L’ultimo brivido arriva al 95’: Hjulmand svetta da due passi e sembra già gol, ma Milinkovic-Savic si supera con una parata prodigiosa che salva il risultato. Lo stadio esplode, il triplice fischio arriva come una liberazione: il Napoli conquista il primo successo europeo della stagione e mette in discesa il suo girone.

IL TABELLINO 

NAPOLI-SPORTING 2-1 (p.t. 1-0)
36’ e 79’ Højlund (N), 61’ rig. Suarez (S).

NAPOLI (4-1-4-1)
Milinkovic-Savic; Spinazzola (80’ Olivera), Beukema, Juan Jesus, Gutierrez; Lobotka; Politano (68’ Neres), Anguissa, De Bruyne (80’ Gilmour), McTominay (68’ Lang); Højlund (89’ Lucca).
A disp.: Meret, Ferrante, Vergara, Elmas, Ambrosino.
All.: Conte.

SPORTING (4-2-3-1)
Rui Silva; Fresneda, Inácio, Eduardo Quaresma (66’ Debast), Maxi Araújo; Hjulmand, João Simões (77’ Morita); Geny Catamo (Suarez), Trincão (Pedro Gonçalves), Quenda; Ioannidis (66’ Alisson Santos).
A disp.: João Virgínia, Diego Callai, Vagiannidis, Diomande, Matheus Reis, Ricardo Mangas, Kocharashvili.
All.: Rui Borges.

© foto di www.imagephotoagency.it
© foto di www.imagephotoagency.it
© foto di www.imagephotoagency.it
© foto di www.imagephotoagency.it
Sezione: Champions League / Data: Mer 01 ottobre 2025 alle 22:55
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print