Che goduria. Tutti insieme, tutto d'un fiato. Ci siamo tornati ad emozionare, dopo i disastri di Giampiero Ventura. Il destino, però, ti riserva sempre qualcosa di speciale e dobbiamo dire cento volte grazie a Roberto Mancini. Che bello prendergli la coppa sotto il naso di Principi e Principesse. Abbiamo goduto, tanto, tutti insieme. Tutta la notte fuochi d'artificio e festeggiamenti. Alla faccia di chi sosteneva, tra i politici, che in Italia il calcio è uno sport come tanti altri e non esiste solo il calcio. Il Milan per Donnarumma si starà mangiando le mani. Ha fatto un Europeo assurdo e perderlo, in A, fa male. Straordinario Chiesa, bene Insigne, Jorginho e le mezze ali. Mancini ha costruito una squadra super, tradito solo dalle prime punte. Non abbiamo attaccanti centrali. Immobile e Belotti due mega flop. Malissimo. Gabriele Gravina, sulla Nazionale, ha avuto ragione. Il rapporto con Mancini, la cavalcata degli azzurri in corsa fino all'ultimo giorno dell'Europeo e la faticaccia fatta per non perdere le partite di Roma. Ora, però, comincia il bello; dopo il trionfo di Londra. Se tutto quello che è stato seminato non verrà raccolto, sarà stato tutto inutile. Gravina è una persona intelligente, uomo di impresa e anche di comunicazione. Il nostro calcio non è la Nazionale ma sono i club e i club italiani sono al collasso. Oggi più che mai la FIGC deve aiutare la Lega Calcio per farla ripartire e creare una nuova forma di business. Adesso che Gravina è forte deve bussare alla porta del Governo Draghi e presentare il conto. L'Italia ha bloccato un Paese e, ancora una volta, il calcio si è dimostrato il motore di tutto il sistema. Alla faccia dell'ex Ministro dello Sport, Spadafora, che paragonava il calcio a qualsiasi altro sport di comuni mortali. Questo Euro2020 serve per ridare ossigeno alle società. Tre battaglie deve fare Gravina. Rivedere la Legge Melandri sui diritti tv, pretendere apertura degli stadi all'80% dalla prima di campionato, abolizione del decreto dignità e se c'è tempo tagliare tutta quella burocrazia che non consente agli imprenditori di costruire stadi e centri sportivi a proprie spese. L'Italia è ferma per colpa dei Governi precedenti. Tutti. Neri, bianchi, rossi e gialli. Non si può andare avanti nel 2021 con le leggi del 1970. Il mondo è cambiato e l'Italia del pallone deve ripartire. Poi, certamente, gli stessi Presidenti dovrebbero capire che spendere milioni e milioni in commissioni, ingaggi e cartellini è pura follia. Ci sono più calciatori che palloni nel mondo. Basta saperli cercare e conoscere, senza marchette con procuratori amici per spostare i soldi sui conti correnti di altri amici fuori dall'Italia. E non ci vuole report per dimostrare quello che vi scriviamo da anni su queste colonne. Finito l'Europeo si pensa ai ritiri e al mercato. La Juventus deve chiudere Locatelli, questa sarà la settimana giusta per Max Allegri. Non basterà perché il centrocampo bianconero era messo talmente male che non può pensare di risolvere tutti i problemi con Locatelli. Il Napoli non ha fretta ma deve accontentare Spalletti, il Milan si deve svegliare e sistemare gli esterni alti di Pioli. Quest'anno ci sarà anche la Champions League e non si scherza. Stesso discorso per la Lazio di Sarri anche senza Champions ma con lo stesso problema degli esterni offensivi. Finalmente il mercato entrerà nel vivo e siamo curiosi di vedere all'opera Simone Inzaghi, Mourinho e Sarri. Anche Allegri che, in questi due anni, ci è mancato. Ed è mancato soprattutto alla Juve, nell'ultimo anno fallimentare dei bianconeri.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Euro2020
Altre notizie
- 02:00 Probabili formazioniTA / Monza-Atalanta, le probabili formazioni
- 01:45 VideoAthletic Bilbao-Manchester United 0-3: gol e highlights
- 01:45 Atalanta-New Balance, un matrimonio per sognare ancora più in grande
- 01:45 VideoTottenham-Bodo/Glimt 3-1: gol e highlights
- 01:30 Mercato no stop - Indiscrezioni, trattative e retroscena del 1 maggio
- 01:15 Roby Facchinetti a Zingonia: quando la musica incontra il cuore nerazzurro
- 00:45 Inzaghi e Calhanoglu saltano il Verona: squalificati entrambi per l'inchiesta ultras
- 00:45 Europa League e Conference, dominio inglese: United, Chelsea e Spurs a un passo dalle finali
- 00:33 Calciomercato DeaMilan, per il dopo-Maignan si pensa a Carnesecchi: la situazione
- 00:15 Calciomercato DeaMilan, possibile tentativo per D'Amico nonostante l'Atalanta lo abbia pubblicamente blindato
- 00:15 DirettaSerie B, 35ª giornata / Risultati e la classifica aggiornata
- 00:00 VideoDjurgarden-Chelsea 1-4: gol e highlights
- 00:00 VideoBetis Siviglia-Fiorentina 2-1: gol e highlights
- 23:30 Esclusiva TALa vignetta TA - Percassi blinda D’Amico: ironia e sorrisi alla presentazione con New Balance
- 23:00 Primo atto al Betis, ma la Fiorentina è ancora viva: 2-1 nella semifinale d'andata di Conference
- 20:15 Serie A, la Top 11 dopo 34 giornate: attacco atalantino, ma non solo!
- 20:00 Paul Pogba ha voglia di tornare in campo: "Ho ancora fame, non ho mai mollato"
- 19:33 Monza-Atalanta, ultima chiamata per Nesta: vincere può non bastare
- 19:00 Bologna e Milan su Okoli? L'agente: "Ha richieste dall'Italia, Sartori lo stima"
- 18:15 Stato di forma: partner a sorpresa per il Napoli in vetta! L'Atalanta tra alti e bassi
- 17:34 Monza-Atalanta, città blindata per il match di domenica
- 17:00 ZingoniaMaldini, l'occasione perfetta per prendersi l'Atalanta
- 16:15 Esclusiva TAOzonoterapia, il segreto del benessere al Centro Medico del Dr. Luigi Mandelli a Terno d'Isola
- 16:00 Calciomercato DeaCagliari, pronti i soldi per il riscatto di Piccoli: sarà addio all'Atalanta?
- 15:15 Esclusiva TASesso & Samba - Open Wine Party - Stasera ritorna l'imperdibile nuovo appuntamento infrasettimanale di Bergamo all'Into the Wood a Torre Boldone
- 15:02 Calciomercato DeaDea, occhi su Boscagli: il colpo "alla Kolasinac" che stuzzica Percassi
- 15:00 Calciomercato DeaBakker-Lille, prove di futuro: il club francese pronto a trattare con l'Atalanta
- 14:00 Esclusiva TAAvv. Di Cintio: "L'Atalanta è la società che fa la differenza. Premio Adicosp? Lo dedico alla città di Bergamo"
- 13:00 Calciomercato DeaObiettivi Dea - Genoa, il futuro passa da Frendrup: con una grossa offerta il suo addio appare inevitabile
- 10:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Alfonso Morrone (Pres. Adicosp): "Premiamo D'Amico, uomo-chiave del modello Atalanta. Ma non solo..."
- 08:35 Romero il grande colpo Spurs di Paratici. Ora è pronto per un nuovo addio
- 07:30 ZingoniaDea, Gasperini recupera una pedina per Monza
- 07:15 Percassi blinda D’Amico e abbraccia New Balance: "Sarà la partnership più importante di sempre"
- 07:00 Atalanta U23, un attacco da favola che sogna la gloria playoff
- 06:30 Gran Galà Adicosp, calcio e passione si incontrano a Roma
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di giovedì 1 maggio
- 04:31 Dea, conto alla rovescia per la Champions
- 03:00 Calciomercato DeaGasperini-Atalanta, il futuro è un rebus da risolvere subito
- 02:00 UfficialeNew Balance nuovo sponsor tecnico
- 00:30 Gosens: "Antony l'ho già sfidato, credo nelle mie qualità e in quelle della Fiorentina"
- 00:30 Cuadrado, la carta vincente per l’Atalanta verso la Champions
- 00:15 VideoLamine Yamal, gol e magie in Barça-Inter: lo Sky Tech
- 00:01 VideoBarcellona-Inter 3-3: gol e highlights
- 00:00 Calciomercato DeaPercassi gela il Milan e annuncia: "D'Amico resterà il ds dell'Atalanta anche l'anno prossimo"
- 00:00 Sei gol e un fenomeno: l’Inter c’è, 3-3 a Barcellona. Lautaro ko al ritorno, Lewandowski recupera
- 19:59 Barcellona-Inter, le formazioni ufficiali
- 18:05 Atalanta U23, Vlahovic: "Gol brutti? Conta solo segnare. Adesso porto l'Atalanta avanti"
- 17:55 Perché quella della Juve su Milik è una scelta win-win. Dopo una stagione da 0 minuti
- 17:45 Esclusiva TAPaella e Sangria All you can it con vista mozzafiato, il pre-festivo stasera con dj set al Rossera Restaurant
- 17:37 Scommesse, Gravina: "Chi ammette di aver sbagliato merita di giocare in Nazionale"