L’Atalanta non è solo una storia di successi sul campo, ma anche un esempio virtuoso di gestione finanziaria. Il bilancio 2023/24, chiuso con un utile netto di 9,8 milioni di euro, racconta di una Società che continua a crescere, sia in termini sportivi che economici. Con un fatturato in aumento del 25% e una struttura patrimoniale solida, la Dea dimostra come sia possibile competere con le grandi del calcio italiano senza sacrificare la sostenibilità. La vittoria in Europa League, i ricavi da stadio e le plusvalenze strategiche rappresentano solo alcune delle voci che confermano la lungimiranza del progetto nerazzurro.
UN FATTURATO DA CHAMPIONS: +25% RISPETTO ALLA SCORSA STAGIONE
La crescita dei ricavi. Il dato più sorprendente è senza dubbio il fatturato, che ha raggiunto quota 242,1 milioni di euro, con un incremento del 25% rispetto ai 193 milioni dell’anno precedente. Un risultato che colloca l’Atalanta tra i club italiani più competitivi sul piano economico. I proventi televisivi hanno giocato un ruolo chiave, con ben 101 milioni generati, grazie al quarto posto in Serie A e al trionfo in Europa League.
La spinta della continuità sportiva. La costanza nei risultati sportivi permette al club di scalare i ranking europei, garantendo ricavi più elevati anche in prospettiva futura. I 60,5 milioni provenienti dalla Serie A, i 35,9 milioni dall’Europa League e i 5,2 milioni dalla Coppa Italia testimoniano la capacità della Dea di massimizzare le entrate da ogni competizione.
PLUSVALENZE STRATEGICHE: UNA POLITICA VINCENTE
Operazioni mirate e senza passi falsi. Le cessioni di giocatori come Højlund (53,1 milioni), Latte Lath (5 milioni), Maehle (4,1 milioni) e Zapata (3,7 milioni) hanno generato plusvalenze complessive di 70,9 milioni di euro. Un risultato straordinario, considerando che nessuna operazione ha registrato minusvalenze. Questo approccio oculato consente all’Atalanta di reinvestire in una rosa sempre più competitiva.
Ricavi da sponsorizzazioni in crescita. Nonostante l’assenza di uno sponsor principale di maglia - spiega L'Eco di Bergamo -, il club ha mantenuto la quota di 23 milioni dai contratti pubblicitari, grazie a una rete di partnership sempre più solida e internazionale.
LO STADIO COME ASSET STRATEGICO
Crescita dei ricavi nonostante le limitazioni. Anche con una curva chiusa e una capienza ridotta a 15.000 spettatori, i ricavi da stadio sono aumentati del 46%, raggiungendo nuovi picchi grazie alle partite internazionali e ai settori hospitality. L’effetto Europa League ha portato un incremento di 2,7 milioni rispetto alla stagione precedente.
Investimenti strutturali. Lo stadio resta un elemento centrale per il futuro del club. Nel 2024, sono stati completati lavori di ristrutturazione per 8,5 milioni, seguiti dall’acquisto di un lotto immobiliare adiacente al Centro Sportivo di Zingonia per 2,5 milioni.
COSTI IN AUMENTO, MA GIUSTIFICATI DAL SUCCESSO
Stipendi e premi legati ai risultati. Con l’accrescimento del valore della rosa, il costo complessivo degli emolumenti è salito a 87,4 milioni di euro, un aumento del 50% rispetto alla stagione precedente. Tuttavia, ben 19,3 milioni di questa cifra sono legati ai premi per i successi sportivi, un costo che qualsiasi club vorrebbe sostenere.
Una gestione equilibrata. Nonostante l’incremento dei costi di produzione (226 milioni), la società ha mantenuto un utile netto significativo, dimostrando come una gestione oculata possa coesistere con investimenti ambiziosi.
UN PATRIMONIO NETTO INVIDIABILE: 190,9 MILIONI
Utili reinvestiti per il futuro. Gli 8,9 milioni di utili portati a nuovo hanno contribuito a far crescere il patrimonio netto a 190,9 milioni di euro, consolidando la posizione finanziaria dell’Atalanta. Gli utili accantonati negli ultimi anni ammontano a 166 milioni, un dato straordinario nel panorama calcistico italiano.
Prospettive per il 2024/25. Con cessioni già confermate per 88 milioni di euro (tra cui Koopmeiners, Okoli e Miranchuk), la base per un altro bilancio in utile è solida. La continuità del Consiglio d’Amministrazione garantirà inoltre stabilità e visione strategica.
L’Atalanta rappresenta un esempio di eccellenza, non solo sul campo ma anche dietro le quinte. La combinazione di risultati sportivi, ricavi in crescita e una gestione economica impeccabile posiziona il club tra le realtà più solide d’Europa. Con la stagione 2024/25 già impostata per un nuovo successo economico, la Dea dimostra che sostenibilità e ambizione possono andare di pari passo, continuando a far sognare i tifosi.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - I numeri
Altre notizie
- 14:15 Primavera: sabato in casa contro il Sassuolo
- 13:55 DirettaJuric in conferenza: "Serve una vittoria, ma sono orgoglioso dei miei ragazzi"
- 12:45 Musah: "All’Atalanta ho ritrovato fiducia e libertà. Con Juric sto imparando a essere un centrocampista completo"
- 12:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Le zambaldate di Arturo: “Lookman era da abbracciare. Juric, ora serve coraggio”
- 12:15 Udinese-Atalanta affidata alla sezione di Ravenna
- 12:00 Esclusiva TAZambaldo a TA: "Lookman? L’avevo detto: al primo gol tutti muti"
- 11:45 AtalantaU23, sabato con l'Audace Cerignola
- 11:00 Atalanta, ecco gli impegni del mese di novembre
- 10:00 Nazionale U18. Italia a Doha: il 3 novembre debutto nel Mondiale, tra i convocati un centrocampista della Dea
- 09:30 Nazionale U16. Il 4 e il 6 novembre doppia amichevole contro l’Ucraina: le scelte di Manuel Pasqual
- 09:00 Nazionale U19. Stage dal 2 al 4 novembre a Tirrenia: Tra i convocati c'è anche un nerazzurro
- 08:30 Messi in Arabia per 4 mesi? Il governo Saudita dice no
- 08:00 Dea, a Udine due record in palio: imbattibilità da sogno e pareggite da primato
- 07:30 Atalanta, il gioco c’è ma mancano i gol: a Udine Juric si affida a Scamacca per la svolta
- 07:00 Lookman, la rinascita: l’Atalanta ritrova il suo faro dopo mesi di silenzio
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: «Ragazzi, dipende da voi»
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "L’Udinese di Zaniolo a caccia del sorpasso. In forse de Roon"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta–Lookman, una storia che può tornare ‘bella'"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "La ripartenza"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Gazzetta dello Sport: "Spalletti libera Yildiz"
- 04:00 Undici volti per un’unica identità: l’Atalanta di Juric cerca la sua vera forma
- 03:00 Calciomercato DeaKrstovic, l'intermediario Cavaliere: “Può fare come Retegui, anche meglio. All’Atalanta è nel posto giusto per crescere”
- 02:30 Probabili formazioniUdinese-Atalanta, le probabili formazioni
- 02:00 Scommesse illegali, Ricci, Bellanova e Perin chiedono l’oblazione: 250 euro per chiudere il caso
- 00:45 ZingoniaBrescianini pronto dal 1’ a Udine: Juric prepara il tridente con Sulemana e De Ketelaere
- 00:30 Coppa Italia Serie C, l’Atalanta U23 sfiderà la Pro Vercelli agli ottavi di finale
- 00:00 L’Atalanta domina in A per gioco e occasioni: terza in Italia per xG! Svolta vicina, i numeri dicono che manca solo il gol
- 22:49 Il Sassuolo scala la classifica. In serata nessun gol tra Pisa e Lazio
- 18:00 Esclusiva TAZambelli a TA: "Con Juric calcio diverso, ma l’Atalanta ha ancora lo spirito del Gasp"
- 15:00 L’Italia U20 sfida il Portogallo in amichevole il 14 novembre allo stadio dei Pini di Viareggio
- 14:00 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 13:30 Pisa-Lazio chiude il turno infrasettimanale
- 13:00 Atalanta, sospiro di sollievo per De Roon: escluse lesioni muscolari
- 12:00 Esclusiva TAZambelli a TA: "Dentro quella Coppa c’è anche la Curva, è parte della storia dell’Atalanta"
- 10:00 Lookman ritrova il gol dopo 169 giorni: Juric lo esalta, ma punge gli attaccanti
- 09:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 08:45 A novembre l’Assemblea degli “Amici dell’Atalanta”: rinnovo del consiglio e nuovi progetti all’orizzonte
- 08:30 Atalanta, gli applausi non bastano più: ora servono i punti
- 08:15 Gare truccate e scommesse: arrestato l’arbitro Catanoso, “pilotava” partite in Primavera
- 07:45 Udinese in ansia per Keinan Davis: forte rischio forfait contro l’Atalanta
- 07:30 Lookman-Juric, rinascita nerazzurra: è tornato il sereno in casa Atalanta
- 07:00 ZingoniaDe Roon, attesa per gli esami: oggi il verdetto sull’infortunio al flessore
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Lookman recuperato: la strada del gol perduto passa da lì"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta da applausi. Ma in classifica scivola al 9° posto"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Ci prova Lucio"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Gazzetta dello Sport: "Bella risposta"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Buon lavoro, Luciano"
- 06:30 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party Halloween Preview, stasera il giovedì più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Andrea Zambelli: “Curva Nord, una storia di comunità. Tra fede, solidarietà e memoria”
- 00:45 Xavier Jacobelli: “Un’Atalanta in crescita, il pareggio col Milan le va stretto”
 
				
			


















