L’Atalanta non è solo una storia di successi sul campo, ma anche un esempio virtuoso di gestione finanziaria. Il bilancio 2023/24, chiuso con un utile netto di 9,8 milioni di euro, racconta di una Società che continua a crescere, sia in termini sportivi che economici. Con un fatturato in aumento del 25% e una struttura patrimoniale solida, la Dea dimostra come sia possibile competere con le grandi del calcio italiano senza sacrificare la sostenibilità. La vittoria in Europa League, i ricavi da stadio e le plusvalenze strategiche rappresentano solo alcune delle voci che confermano la lungimiranza del progetto nerazzurro.
UN FATTURATO DA CHAMPIONS: +25% RISPETTO ALLA SCORSA STAGIONE
La crescita dei ricavi. Il dato più sorprendente è senza dubbio il fatturato, che ha raggiunto quota 242,1 milioni di euro, con un incremento del 25% rispetto ai 193 milioni dell’anno precedente. Un risultato che colloca l’Atalanta tra i club italiani più competitivi sul piano economico. I proventi televisivi hanno giocato un ruolo chiave, con ben 101 milioni generati, grazie al quarto posto in Serie A e al trionfo in Europa League.
La spinta della continuità sportiva. La costanza nei risultati sportivi permette al club di scalare i ranking europei, garantendo ricavi più elevati anche in prospettiva futura. I 60,5 milioni provenienti dalla Serie A, i 35,9 milioni dall’Europa League e i 5,2 milioni dalla Coppa Italia testimoniano la capacità della Dea di massimizzare le entrate da ogni competizione.
PLUSVALENZE STRATEGICHE: UNA POLITICA VINCENTE
Operazioni mirate e senza passi falsi. Le cessioni di giocatori come Højlund (53,1 milioni), Latte Lath (5 milioni), Maehle (4,1 milioni) e Zapata (3,7 milioni) hanno generato plusvalenze complessive di 70,9 milioni di euro. Un risultato straordinario, considerando che nessuna operazione ha registrato minusvalenze. Questo approccio oculato consente all’Atalanta di reinvestire in una rosa sempre più competitiva.
Ricavi da sponsorizzazioni in crescita. Nonostante l’assenza di uno sponsor principale di maglia - spiega L'Eco di Bergamo -, il club ha mantenuto la quota di 23 milioni dai contratti pubblicitari, grazie a una rete di partnership sempre più solida e internazionale.
LO STADIO COME ASSET STRATEGICO
Crescita dei ricavi nonostante le limitazioni. Anche con una curva chiusa e una capienza ridotta a 15.000 spettatori, i ricavi da stadio sono aumentati del 46%, raggiungendo nuovi picchi grazie alle partite internazionali e ai settori hospitality. L’effetto Europa League ha portato un incremento di 2,7 milioni rispetto alla stagione precedente.
Investimenti strutturali. Lo stadio resta un elemento centrale per il futuro del club. Nel 2024, sono stati completati lavori di ristrutturazione per 8,5 milioni, seguiti dall’acquisto di un lotto immobiliare adiacente al Centro Sportivo di Zingonia per 2,5 milioni.
COSTI IN AUMENTO, MA GIUSTIFICATI DAL SUCCESSO
Stipendi e premi legati ai risultati. Con l’accrescimento del valore della rosa, il costo complessivo degli emolumenti è salito a 87,4 milioni di euro, un aumento del 50% rispetto alla stagione precedente. Tuttavia, ben 19,3 milioni di questa cifra sono legati ai premi per i successi sportivi, un costo che qualsiasi club vorrebbe sostenere.
Una gestione equilibrata. Nonostante l’incremento dei costi di produzione (226 milioni), la società ha mantenuto un utile netto significativo, dimostrando come una gestione oculata possa coesistere con investimenti ambiziosi.
UN PATRIMONIO NETTO INVIDIABILE: 190,9 MILIONI
Utili reinvestiti per il futuro. Gli 8,9 milioni di utili portati a nuovo hanno contribuito a far crescere il patrimonio netto a 190,9 milioni di euro, consolidando la posizione finanziaria dell’Atalanta. Gli utili accantonati negli ultimi anni ammontano a 166 milioni, un dato straordinario nel panorama calcistico italiano.
Prospettive per il 2024/25. Con cessioni già confermate per 88 milioni di euro (tra cui Koopmeiners, Okoli e Miranchuk), la base per un altro bilancio in utile è solida. La continuità del Consiglio d’Amministrazione garantirà inoltre stabilità e visione strategica.
L’Atalanta rappresenta un esempio di eccellenza, non solo sul campo ma anche dietro le quinte. La combinazione di risultati sportivi, ricavi in crescita e una gestione economica impeccabile posiziona il club tra le realtà più solide d’Europa. Con la stagione 2024/25 già impostata per un nuovo successo economico, la Dea dimostra che sostenibilità e ambizione possono andare di pari passo, continuando a far sognare i tifosi.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - I numeri
Altre notizie
- 02:00 Dea, lunedì notte per la Champions: basta battere la Roma
- 01:32 VideoInter-Barcellona 4-3: gol e highlights
- 01:15 AlbinoLeffe, mister Lopez: "Derby intenso, ma abbiamo meritato questo vantaggio"
- 01:01 Esclusiva TALa rivoluzione infinita di Gasperini
- 01:00 Calciomercato DeaLa Roma vuole soffiare Kossounou all'Atalanta: duello Champions con vista mercato
- 01:00 Probabili formazioniPlayoff Serie C / AlbinoLeffe-Atalanta U23, le probabili formazioni
- 01:00 De Ketelaere si è svegliato, e con lui può sognare l’Atalanta
- 00:30 Dea, la grande bellezza di un'impresa senza fine
- 00:30 Esclusiva TATA - Avv. Di Cintio premiato al Galà ADISCOP: "Atalanta modello vincente, D'Amico grande scelta. Un dopo Gasp? Sogno Klopp, ma vedrei bene..."
- 00:15 Paredes costa troppo: la Roma lo lascia in panchina contro l'Atalanta?
- 00:00 Atalanta, il segreto è la difesa (e non è uno scherzo)
- 23:59 Inter, Sommer: "La parata più bella? Forse l'ultima su Yamal, giocatore fortissimo"
- 23:58 Le pagelle dell'Inter - Lautaro monumentale, Sommer stratosferico!
- 23:57 Inter in finale di Champions League. Capello: "Sommer enorme. Ha deciso la gara"
- 23:50 Le pagelle del Barcellona - Lamine Yamal (quasi) inarrestabile, Pedri danza
- 23:46 L'Inter è la prima finalista di Champions: il 31 maggio a Monaco contro PSG o Arsenal
- 23:46 L'Inter è in finale di Champions! 4-3 al Barcellona in una partita che rimarrà nella storia
- 23:42 Inter-Barcellona nella storia della Champions League: la semifinale con più gol realizzati
- 23:22 Pazza Inter a San Siro: Frattesi fa il 4-3 al Barcellona. Si va al secondo tempo supplementare
- 22:31 Inter-Barcellona, 14,7 milioni di incasso: è record. La top 10 del calcio italiano
- 22:10 Calciomercato DeaCagliari, Adopo vicino al cambio di agente: Riso in pole
- 22:03 Lautaro come Crespo. I 9 gol del Toro in questa Champions con l'Inter sono un record
- 22:00 D'amico miglior ds per la scorsa stagione: "Tre date da ricordare, Dublino indescrivibile"
- 21:27 Il retroscena di Sinner: "Non potevo neanche andare allo stadio per vedere una partita di calcio"
- 21:00 DirettaPRIMAVERA 1, 36ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Il punto
- 20:30 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Rui Patricio, addio Atalanta a fine stagione
- 20:12 Omicidio Claris, l'avvocato di De Simone precisa: "Il tifo ultrà non c'entra nulla"
- 19:43 Inter-Barcellona, le formazioni ufficiali: Lautaro dal 1'
- 19:40 Genoa, rimossa la placca dell'operazione di settembre a Malinovskyi: giovedì tre rientri
- 19:18 PSG, Luis Enrique svela: “Già 2 anni fa volevamo Kvara, ma non siamo riusciti a prenderlo”
- 19:00 Atalanta, il segreto è lì in mezzo: la coppia de Roon-Ederson non tradisce mai
- 18:55 Pisa, con la Serie A scatta il rinnovo con adeguamento per Inzaghi e il suo staff
- 18:51 Ceferin attacca gli stadi italiani: in Serie A solo 3 in linea con gli standard europei, la panoramica
- 18:33 Piccoli Cristiano Ronaldo crescono: il figlio di CR7 convocato dal Portogallo Under 15
- 18:20 Poule scudetto Serie D: l'11 maggio le prime partite dei triangolari. I raggruppamenti
- 18:16 Napoli, Lobotka out: l’esito degli esami
- 17:15 UfficialePlayoff Serie C / AlbinoLeffe-Atalanta U23, in campo alle 20 mercoledì
- 16:51 Giudice sportivo, stangata per Zaniolo! Hien salta la Roma
- 16:50 VideoTAMETEO24 - Rovesci e temporali ad oltranza
- 16:46 Champions, parla Prandelli: "Cinque squadre in lotta, ma il Bologna merita più di tutte"
- 16:45 Probabili formazioniInter-Barcellona, le probabili formazioni: Lautaro ci prova, Lewandowski in panchina
- 16:43 Fiorentina, le cifre di Gosens: riscattato dopo il 60% delle presenze da 45 minuti
- 16:30 AlbinoLeffe-Atalanta U23, scatta la corsa al biglietto playoff
- 16:00 Atalanta, macchine da gol verso quota 100
- 15:30 Calciomercato DeaNapoli, occhi puntati su Musso
- 15:15 D'Amico: "Vogliamo la qualificazione in Champions. Ora la Roma, sfida durissima"
- 14:15 Semaforo giallo, Gasperini furioso con Hien: "Ammonizione incomprensibile, salta la Roma"
- 13:24 DirettaLigue1 - Il punto dopo la 32ª giornata, risultati e classifica
- 13:23 DirettaPremier League - Il punto dopo la 35ª giornata, risultati e classifica
- 13:21 DirettaBundesliga - Il punto dopo la 33ª giornata, risultati e classifica