ATALANTA (a cura di Patrick Iannarelli)
Carnesecchi 6 - Giornata d'ordinaria amministrazione, si sporca i guantoni soltanto nel secondo tempo. Giusto un paio di palloni intercettati, non ha colpe sul gol incassato.
De Roon 7 - Dopo una quarantina di secondi viene subito sollecitato, risponde presente andando a chiudere in diagonale. Poi inizia il solito moto perpetuo, da difensore a centrocampista, in un movimento costante quasi illegibile per i rossoblù. Si inventa pure un capolavoro calciando al volo e replicando il gol di un anno fa.
Hien 7 - I guai fisici e qualche distrazione di troppo avevano condizionato la prima parte di stagione: alza il ritmo e usa sempre la fisicità, vince praticamente qualsiasi contrasto.
Kolasinac 7 - Insieme al collega di reparto la mette sul pesante, ruvido ma mai falloso, ingaggia duelli rusticani con qualsiasi giocatore genoano. Spesso, o sempre, ne esce vincitore.
Bellanova 6,5 - Affonda di continuo, non si tira mai indietro. Aiuta la squadra in ogni fase, sta ritrovando la forma messa in campo nella scorsa stagione. Dal 77' Palestra s.v.
Ederson 7,5 - Che fosse in giornata lo si era capito dal pallone in profondità per il gol dell'1-0 nerazzurro. Poi inventa calcio, al quarto d'ora della ripresa spacca la porta. Dal 77' Sulemana s.v.
Pasalic 7 - Fa tanto lavoro oscuro, gioca per la concretezza e non per lo spettacolo. Forse cala un pizzico nel finale, ma giusto per andare a trovare il pelo nell'uovo.
Zappacosta 6,5 - Più di cattiveria che di fino, piazza un paio di scivolate coi tempi giusti: non sente la gara contro lo Shakhtar, ringhia su ogni palla.
De Ketelaere 6,5 - La fotografia del suo match è tutta sul recupero difensivo in cui impedisce un potenziale tiro in porta. Quando si accende mette in crisi tutta la difesa ospite. Dal 68' Samardzic 6,5 - Si presenta con una conclusione che porta al calcio di rigore per il 4-0 dei suoi.
Retegui 8 - La standing ovation a fine partita dice tutto: di rapina, due volte, su calcio di rigore. Sette su sette in campionato, ha già eguagliato la scorsa stagione. A inizio ottobre. Praticamente in equilibrio sopra la follia (del gol). Dall'82' V. Vlahovic s.v.
Lookman 7 - Affonda senza fermarsi mai. Preme, accelera, dribbla tutti. Ed entra praticamente in tutte le azioni dei gol atalantini. Dal 68' Zaniolo 6 - Buon approccio alla sfida, entra praticamente quando la gara è già finita.
Gian Piero Gasperini 7,5 - La sua Atalanta doveva dare risposte dopo la brusca frenata col Como. Detto-fatto, c'è stata una reazione immediata, lo Shakhtar ha scoperchiato il vaso: meccanismi trovati, ora serve davvero il ritmo giusto per ritornare nella parte alta della classifica.
GENOA (a cura di Matteo Trevisi)
Gollini 5.5 - Prima dell’intervallo salva i suoi con un buon intervento su Lookman. Nella ripresa, lascia lì il pallone per il raddoppio della Dea.
De Winter 5 - Vede arrivare avversari da tutte le parti e fatica ad arginarli. Viene puntato continuamente da Lookman e spesso viene superato.
Bani 5.5 - Si fa attrarre dal movimento di Ederson e lascia campo alle sue spalle per l’imbucata verso Lookman che realizza l’assist del momentaneo 1-0. Dal 46’ Vogliacco 5 - Soffre anche lui l’attacco dell’Atalanta e, complice un tocco col braccio, regala un calcio di rigore agli avversari.
Vásquez 5 - Nell’occasione del primo gol si fa bruciare dal movimento di Retegui che lo anticipa nettamente.
Zanoli 6 - Dà qualche saggio delle sue qualità. Un paio di accelerazioni che spaventano Zappacosta e alcuni buoni traversoni non sfruttati dai compagni.
Thorsby 5 - Non funziona la sua diga in mezzo al campo. Da quel lato l’Atalanta sfonda e non riesce a trovare contromisure.
Bohinen 5 - Sbaglia troppo tecnicamente e fatica in fase di interdizione. Spreca un buon contropiede sbagliando completamente l’appoggio ad un compagno.
Miretti 6 - Prova a dare qualità al centrocampo del Genoa con alcune buone tracce. Soffre un po’ in fase di non possesso. Dal 67’ Melegoni 6.5 - Va via a Samardzic con un bel movimento e trova la traccia interna che vale l’assist per Ekhator.
Martín 6 - Limita Bellanova e dà aiuto alla manovra del Genoa quando supera la propria metà campo ma nulla di più. Dall’81 Norton-Cuffy sv.
Vitinha 5.5 - Prova ad abbassare il suo raggio d’azione per legare il gioco ma i palloni disponibili sono veramente pochi. Dall’86 Ankeye sv.
Pinamonti 5.5 - Viene lasciato troppo solo a lottare contro i difensori avversari. IN un paio di situazioni si libera al tiro ma colpisce male il pallone, non creando pericoli verso la porta avversaria. Dal 67’ Ekhator 6.5 - Dopo pochi minuti dal suo ingresso ha un’occasione sulla sua testa ma non riesce a dare troppa forza. Al secondo pallone toccato, invece, realizza il gol della bandiera.
Alberto Gilardino 5 - Prosegue il momento negativo del suo Genoa. Nei primo minuti la sua squadra aggredisce bene gli avversari ma dopo il gol subito da Retegui si scioglie e ne concede addirittura 5. La situazione si fa sempre più complicata e c’è bisogno di una scossa per uscire da questo brutto momento.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Il Pagellone
Altre notizie
- 04:00 UfficialeAtalanta–Lazio, cambia la viabilità: tutte le modifiche in vista del match di domenica alla New Balance Arena
- 03:30 Probabili formazioniAtalanta-Lazio, le probabili formazioni
- 03:00 Atalanta, la Champions entra nel vivo: ora lo Slavia, poi un tour de force europeo
- 01:30 Esclusiva TAPaparesta a TA: “A Bergamo sogno la prima Polisportiva italiana. Calcio e basket insieme, come Real e Barça"
- 01:15 Esclusiva TAPaparesta accende Bergamo a TuttoAtalanta.com: “Con la Dea sogno la nascita della prima Polisportiva italiana”
- 01:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Gianluca Paparesta: "Atalanta esempio per tutti: gestione impeccabile e Società con mentalità vincente. Su Lookman..."
- 22:16 Lazio, Zaccagni accelera il recupero: vuole esserci contro l’Atalanta, test decisivo a Formello
- 19:15 Ilicic: "Quella Dea era da scudetto. Il Covid e la depressione mi hanno tolto tutto, ma Gasperini mi ha salvato"
- 19:00 "Atalanta – Una vita da Dea", il film sulla Dea da oggi arriva in DVD e Blu-Ray
- 18:45 Esclusiva TADomenica 19 ottobre, super apericena musicale al Palaspirà! Black & White Agency chiude il weekend di Spirano con un “svuota tutto” da applausi
- 18:16 I primi 100 giorni di Juric, Max Nebuloni: "Equilibrio, coraggio e idee: l’Atalanta è già sua"
- 18:15 Serie C, Atalanta U23 protagonista nel “C Gold Award 2025”: torna il sondaggio nazionale dei tifosi
- 18:00 AUTOGHINZANI Srl, dal 1981 l'eccellenza nei motori
- 18:00 Maldini cerca spazio: sette per tre posti in attacco, ma Juric crede nel suo talento
- 17:45 ZingoniaDea, rientrano i nazionali a Zingonia: Kolasinac lavora con l’U23, Kossounou e Bellanova in campo individualmente
- 17:30 Scontri tra tifosi di Atalanta e Como, sedici Daspo: quattro diffidati per cinque anni
- 13:06 Retegui, il diamante che non si è spento: l’Arabia lo ha reso più forte, non più lontano
- 12:30 Atalanta-Lazio, ecco chi dirigerà il match della New Balance Arena
- 10:15 Giudice Sportivo, quattro società sanzionate. Ecco chi salterà il prossimo match
- 09:30 Ronaldo firma doppietta e stabilisce record gol nelle qualificazioni Mondiali
- 09:00 Qualificazioni mondiali: ecco le 28 Nazionali che hanno già staccato il pass
- 08:30 Fifa, per Zanetti c’è un nuovo incarico
- 07:45 Udine, notte di tensione: venti fermati e tre feriti dopo gli scontri pro-Palestina. Colpiti due giornalisti e un carabiniere
- 07:30 Nerazzurri Nazionali - Kossounou vola al Mondiale, Lookman agli spareggi
- 07:00 Scamacca torna in gruppo: obiettivo Champions e sogno convocazione
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Riecco Scamacca. Rissa con i comaschi, sedici ultrà daspati"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Ci risiamo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Retegui da Mondiale"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Italia da Mondiale"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Scamacca al lavoro con il gruppo, il rientro si avvicina"
- 03:00 Gazzetta, Ilicic: "Gasperini mi ha cambiato la vita. A Bergamo ho trovato la mia vera dimensione"
- 01:15 Esclusiva TAIlicic, il poeta che ha visto il buio e ci ha regalato la luce
- 00:46 ZingoniaDea, si rivede in gruppo Scamacca, Scalvini e Zalewski. Kolašinac lavora con l’U23
- 00:30 Esclusiva TAItalia, le pagelle: Retegui implacabile, Donnarumma monumentale. Flop Locatelli e Raspadori
- 00:29 Esclusiva TAItalia U21, le pagelle - Dagasso illumina e Camarda chiude lo show. Koleosho trascinante, Palmisani distratto
- 00:20 Qualif. Mondiali, gruppo I / Risultati e classifica aggiornata: Italia certa ai playoff
- 00:10 Qualificazioni Europee U21, gruppo E / Risultati, classifica aggiornata: Italia e Polonia a punteggio pieno
- 00:00 Qualif. Europei U21 / Italia-Armenia 5-1, il tabellino
- 00:00 Qualif. Mondiali / Italia-Israele 3-0, il tabellino
- 23:01 Gattuso: "Orgoglioso dei miei ragazzi, abbiamo fatto la partita giusta. Ora testa a marzo: serve compattezza e spirito"
- 23:00 Retegui: "Felice per la doppietta, ma conta la crescita del gruppo. Ora testa ai playoff di marzo"
- 22:59 Italia, sarà ancora playoff: gli Azzurri in prima fascia ma la strada verso il Mondiale resta in salita
- 22:45 Italia, tris a Israele ma sarà ancora playoff: Retegui trascina, Gattuso trova l’identità
- 22:41 DirettaRivivi QUAL. MONDIALI / ITALIA-ISRAELE Frana Gomme Madone 3-0 (45'+2' rig. e 74' Retegui, 90'+4' Mancini)
- 22:32 Oliveri, il “terzino goleador” del Pescara: talento Atalanta e intuizione Vivarini
- 22:27 Al 74esimo di nuovo Retegui. Ma questo è più bello: l'Italia raddoppia contro Israele
- 22:00 Esclusiva TAAl Palaspirà di Spirano un weekend da non perdere il 18-19 ottobre: torna la Sagra del Tartufo e il grande party “Back to 70-80-90’s con degustazione Spiedo Bresciano
- 21:39 Italia avanti all’intervallo: Retegui su rigore piega Israele, Azzurri in controllo ma poco cinici
- 21:30 Ilicic: "Bergamo mi ha amato davvero. Quando sono tornato, lo stadio cantava ancora per me"
- 21:15 Ganz: "Il gol è arte e ostinazione. Non esistono più attaccanti che vivono per segnare"