Non è stata una domenica come tante al Gewiss Stadium. Prima che il pallone rotolasse sull'erba, a farla da padrone sono stati i sentimenti: solidarietà, commozione, rispetto. La tragedia che ha colpito il Lecce con la scomparsa improvvisa del fisioterapista Graziano Fiorita ha lasciato un segno profondo. Tifosi bergamaschi e salentini, uniti da un lutto comune, hanno trasformato il prepartita in un toccante tributo, culminato in un quarto d'ora iniziale senza cori e bandiere, un silenzio quasi irreale, spezzato solo dagli applausi spontanei dello stadio. Anche il ricordo di Papa Francesco, commemorato con un minuto di raccoglimento, ha contribuito a rendere l'atmosfera particolarmente intensa.
IL CUORE GRANDE DEL LECCE - I salentini, arrivati a Bergamo senza dirigenti e con l'animo devastato dal dolore, hanno mostrato grande dignità e rispetto scendendo in campo con una maglietta bianca, senza alcun simbolo ufficiale, ma con una scritta eloquente: “Nessun valore, nessun colore”. La loro prestazione è stata orgogliosa e coraggiosa, premiata dai tanti applausi del pubblico bergamasco, che ha riconosciuto l’enorme valore umano e morale dei giocatori ospiti. Al momento del rigore trasformato da Karlsson, nessuna esultanza, solo mani rivolte al cielo, verso Graziano.
RITMO LENTO, ATALANTA BLOCCATA - Se l'aspetto umano della serata ha lasciato una forte impressione, il campo ha raccontato una storia diversa. L'Atalanta, seppur nettamente superiore nel possesso palla, ha sofferto tremendamente i ritmi lenti imposti dal Lecce, non riuscendo mai a trovare la giusta velocità per scardinare la difesa salentina. Una gestione sterile del pallone, lenta e prevedibile, ha permesso agli avversari di reggere senza troppi affanni e di creare addirittura alcune pericolose occasioni in ripartenza.
RETEGUI AGGANCIA INZAGHI - In una serata complicata per molti, l’unica nota luminosa è stato ancora una volta Mateo Retegui. L’argentino ha firmato dal dischetto la rete numero 24 in campionato, raggiungendo così il record storico che Pippo Inzaghi aveva fissato nella stagione 1996/97. Un traguardo importante, che poteva essere addirittura doppio se la traversa non avesse respinto poco dopo il suo colpo di testa vincente. Inspiegabile, per certi versi, la scelta di Gasperini di richiamarlo in panchina, in una fase in cui la sua presenza avrebbe potuto essere decisiva.
OCCASIONE SPRECATA, CAMMINO ANCORA APERTO - Il pareggio lascia comunque all’Atalanta il controllo del proprio destino - approfondisce Il Corriere di Bergamo -. Il calendario è favorevole, e le inseguitrici dovranno affrontare scontri diretti che inevitabilmente freneranno qualcuna di loro. Certo è che i nerazzurri non possono più permettersi passi falsi: domenica prossima, contro il Monza fanalino di coda, servirà ben altro spirito. Altrimenti sarà giusto lasciare il posto in Champions a chi, dietro, mostra di averne più fame e determinazione.
LECCE, UNA LEZIONE DI VITA E SPORT - Il risultato, però, è passato quasi in secondo piano. Il vero vincitore della serata è stato il Lecce, che ha conquistato i cuori e il rispetto del pubblico bergamasco con una prova di grande dignità, nonostante il dolore straziante di una tragedia ancora troppo fresca. La speranza è che questo punto possa aiutarli a raggiungere la salvezza, una salvezza che sarebbe pienamente meritata per tutto ciò che hanno vissuto e dimostrato.
Per una notte, Bergamo e Lecce sono state un'unica grande squadra, unita dal dolore e dall'umanità. Il calcio, per una volta, può davvero passare in secondo piano.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Rassegna Stampa
Altre notizie
- 08:15 Napoli sogna De Bruyne: il blitz segreto che può cambiare tutto
- 08:00 Omicidio Claris, 38 telecamere attorno allo stadio: ma il delitto è rimasto fuori dagli occhi elettronici
- 07:45 Oliviero bomber vero, il cielo di Bergamo ha un attaccante in più
- 07:30 ZingoniaCuadrado shock, stagione finita? E il suo futuro...
- 07:30 Stezzano riabbraccia Oliviero Garlini: l'ultimo saluto al bomber gentile
- 07:00 Bergamo torna Azzurra dopo cinque anni: la Nazionale sfiderà l'Estonia al Gewiss Stadium
- 07:00 Bergamo dice addio a Riccardo Claris, lo zio: "Ora la verità verrà fuori"
- 06:30 ZingoniaLe finali della Coppa Bergamo CSI al Centro Bortolotti
- 06:00 9 maggio 2024 – Atalanta-Marsiglia 3-0, volo in finale di Europa League
- 04:00 Garlini, l'uomo dei gol che fece sognare Bergamo
- 02:15 UfficialeContinua la programmazione di "Atalanta. Una vita da Dea"
- 02:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - L'Atalanta fa sul serio per Krstović: occhi sul bomber del Lecce
- 01:15 Leone XIV, svolta storica in Vaticano: il primo Papa arriva dall'America
- 01:15 Champions, Europa e Conference League: date, orari e luoghi delle finali
- 01:00 Atalanta U23, l'impresa continua: una favola costruita per stupire!
- 00:45 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Occhi sul talento croato Kulušić: duello con lo Slavia Praga
- 00:30 Papà Inzaghi vs Gasperini: "I miei ragazzi non tirano le bottigliette ai giornalisti..."
- 00:15 Calciomercato DeaDea, blitz per la difesa: ritorno di fiamma per Davinson Sanchez
- 00:10 Fiorentina eliminata in semifinale di Conference League, al Franchi esulta il Betis
- 00:00 Da Pescara-Catania a Giana-Monopoli, al via la fase nazionale dei play off di Serie C
- 00:00 Esclusiva TABenvenuta Allyson: la baby atalantina che guarda già al futuro!
- 00:00 La Nazionale italiana torna a Bergamo
- 00:00 VideoFiorentina-Betis Siviglia 2-2: gol e highlights
- 23:45 Calciomercato DeaMax Aarons, il terzino che fa gola all'Atalanta: sfida con Siviglia e Leeds
- 19:15 Ultim'oraIl nuovo Papa è il cardinale Prevost. Si chiamerà Leone XIV
- 19:12 L'Atalanta piange Oliviero Garlini, addio al bomber che conquistò Bergamo
- 18:29 Xavi 'tifa' per Gasperini: "Mi interessa il suo lavoro. A volte guardo 4 gare di fila dell'Atalanta"
- 18:29 Roma al lavoro in vista dell’Atalanta, ma si ferma Pellegrini: in dubbio per il match di lunedì
- 18:28 Inter-Barcellona, la UEFA d'accordo con l'arbitraggio di Marciniak: "Non c'è problema"
- 18:00 Atalanta in lutto per la scomparsa di Oliviero Garlini
- 17:45 Leo: "Gasperini alla Roma? Lì non c'è Percassi, Atalanta miglior club per fare calcio"
- 12:43 DirettaSerie C, al via la fase nazionale: Atalanta U23-Torres la prima estratta
- 11:30 DirettaFOTO - Le immagini di AlbinoLeffe-Atalanta U23
- 10:15 Saudi Pro League, l'Al Ittihad vince in casa dell'Al Nassr in rimonta: Pioli perde il 3° posto
- 10:15 Semaforo giallo - Obric salterà l'andata del 1° turno della fase nazionale playoff
- 10:00 ZingoniaTegola Cuadrado, stop per una lesione muscolare. Salta la Roma
- 09:45 Paredes costa troppo, la sua presenza in campo contro la Dea vale 2 Mln da versare al PSG
- 09:43 Esclusiva TAFai conoscere la tua azienda: scopri le promozioni speciali per pubblicità e redazionali su TuttoAtalanta.com
- 09:30 Eccellenza, ecco tutti i verdetti dei gironi delle bergamasche: festeggiano Mapello e RovatoVertovese
- 09:21 Derby show, l’Atalanta U23 ribalta l’AlbinoLeffe e vola ai playoff nazionali
- 09:15 Il Milan osserva, la Roma riflette: i dubbi sul futuro di Saelemaekers
- 08:45 Probabili formazioniTA / Atalanta-Roma, le probabili formazioni
- 08:35 VideoLa finale di Champions sarà Inter-PSG! I francesi battono l'Arsenal 2-1, gol e highlights
- 08:30 Omicidio Claris, la versione di De Simone non convince: il gip smonta la difesa del 18enne
- 08:18 Kevin De Bruyne, il Napoli prova il clamoroso colpo di mercato. Ecco come
- 08:03 Retegui, il bomber che sfida i miti: ora punta Ronaldo e Van Basten
- 07:50 Playoff Serie C, oggi il sorteggio del Primo Turno Nazionale: ecco il quadro completo
- 07:45 DirettaGasperini in conferenza avvisa la Dea: "Ora serve la fame giusta per la Champions"
- 07:45 De Ketelaere perfetto: col Monza bastano due tiri per riconquistare Gasperini
- 07:44 ZingoniaDea, buone notizie per Gasperini: Kossounou recuperato, si spera anche Posch