È tempo di svolta per l’Inter: Hakan Calhanoglu, tentato dalle sirene turche del Galatasaray, si avvicina all’addio. E in casa nerazzurra è già pronto il piano per non farsi cogliere impreparati: il nome caldo, anzi caldissimo, è quello di Ederson, talento brasiliano dell'Atalanta, considerato il pezzo pregiato per aprire un nuovo ciclo di successi.

IL SOGNO EDERSON – Il centrocampo nerazzurro, da sempre motore pulsante delle ultime stagioni interiste, potrebbe presto accogliere un elemento di qualità assoluta: Ederson, il brasiliano classe '99 in forza all’Atalanta, reduce da una stagione impressionante. Non è un segreto che il giocatore sia molto apprezzato a Milano - rimarca La Gazzetta dello Sport -: la dirigenza lo segue da tempo e, come confermato anche nell'ultimo vertice operativo, è il primo nome sulla lista di Marotta e Ausilio. Il suo dinamismo, la visione di gioco e la capacità di interpretare diversi ruoli lo rendono il sostituto ideale di Calhanoglu, con in più un margine di crescita decisamente superiore.

TESORO PER TRATTARE – Certo, trattare con l’Atalanta non sarà semplice. La Dea valuta il suo gioiello intorno ai 60 milioni di euro e raramente ha mostrato la tendenza a fare sconti importanti. Tuttavia, l’Inter quest’anno può contare su risorse economiche eccezionali. Oltre agli introiti assicurati dalla grande cavalcata europea culminata con la finale di Champions e dalla partecipazione al prossimo Mondiale per Club, il club nerazzurro ha programmato un investimento netto che sfiora i 100 milioni di euro, denaro fresco e sonante da reinvestire con decisione sul mercato. L’operazione Ederson, dunque, non sembra più impossibile come qualche mese fa, e anzi rappresenta il primo passo concreto di una strategia ambiziosa.

CESSIONI PER FINANZIARE – Per centrare l’obiettivo Ederson, l’Inter conta su un doppio binario finanziario. Da un lato, il tesoretto derivato dalla possibile cessione di Calhanoglu, per il quale il Galatasaray deve ancora presentare un’offerta ufficiale, ma la cifra richiesta dall'Inter si aggira sui 30 milioni di euro. Dall’altro, le ulteriori cessioni di elementi come Asllani, Stankovic, Esposito e potenzialmente Dumfries (in caso di pagamento della clausola da 25 milioni) potrebbero garantire altri introiti significativi. Un totale di circa 50 milioni di euro derivanti dalle uscite di centrocampo potrebbe così rappresentare la base per convincere definitivamente l’Atalanta a cedere il suo gioiello.

NUOVA ERA INTERISTA – Quella in corso potrebbe diventare la sessione di mercato più importante degli ultimi anni per l’Inter, paragonabile per entità solo al periodo d’oro del 2019 con l’arrivo di Lukaku e Barella. Un segnale chiaro e forte che il club, dopo anni di gestione prudente, è pronto a tornare protagonista assoluto sul palcoscenico italiano ed europeo. Ederson non rappresenterebbe quindi solo un grande colpo tecnico e tattico, ma il simbolo di una nuova epoca interista.

Quello di Edeson per l'Inter rappresensta un investimento pesante ma necessario, per riportare il centrocampo nerazzurro ai vertici assoluti del calcio mondiale.

Sezione: Primo Piano / Data: Mar 08 luglio 2025 alle 07:00
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print