La mental coach che ha reso Jacobs leggenda, ma non solo. In una lunga intervista rilasciata a La Gazzetta dello Sport la mental trainer dei campioni Nicoletta Romanazzi svela come ha aiutato tanti campioni di diverse discipline e tra questi c'è anche Davide Zappacosta dell'Atalanta che non si è mai nascosto pubblicamente a sottolineare l'importante percorso e lavoro svolto con la professionista.
ZAPPACOSTA E IL POTERE DELLA MENTE – Tra gli atleti di primo piano che hanno scelto di affidarsi al metodo di Nicoletta Romanazzi figura anche Davide Zappacosta, esterno dell’Atalanta. Lo stesso calciatore nerazzurro, in occasione della presentazione del libro «Entra in gioco con la testa» della mental coach, aveva raccontato il 7 maggio 2022, quanto fosse stata determinante nel superare uno dei momenti più complicati della sua carriera: «Dopo il grave infortunio subìto ai tempi della Roma, la rottura del crociato, facevo fatica ad accettare mentalmente ciò che era accaduto. È stato allora che, su consiglio del mio agente, ho iniziato un percorso con Nicoletta Romanazzi: grazie a lei ho scoperto una parte fondamentale di me che nemmeno conoscevo, capendo che l’infortunio era strettamente collegato a un blocco mentale. Ho imparato quanto sia decisivo che mente e corpo viaggino sempre in sintonia. Per noi professionisti, continuamente sotto pressione e spesso criticati, mantenere la giusta lucidità mentale è fondamentale, specialmente nei momenti di difficoltà, quando basterebbe un niente per mollare». Parole che confermano ulteriormente quanto il ruolo di Romanazzi sia ormai un valore aggiunto imprescindibile per molti sportivi d’élite.
IL SEGRETO DIETRO L'ORO DI JACOBS – Quando Marcell Jacobs, poco prima della finale olimpica dei 100 metri a Tokyo, era convinto di non farcela, la sua mental coach Nicoletta Romanazzi gli disse semplicemente: «Respira, ricorda perché sei qui, ricordati chi sei». Quei venti minuti furono decisivi per regalare all’Italia un oro storico. Romanazzi, che segue Jacobs da anni, racconta il suo mestiere, un ruolo che va ben oltre la motivazione: «Molti ancora pensano che faccia solo discorsi incoraggianti, invece aiuto gli atleti a gestire le emozioni, a usare al meglio il proprio potenziale e a superare limiti mentali».
QUANDO JACOBS VOLEVA RINUNCIARE – L’aneddoto più emblematico riguarda proprio Jacobs, che la mattina della finale olimpica aveva condiviso con lei le proprie ansie: «Mi inviò una foto della prima pagina della Gazzetta dello Sport con scritto "L’uomo dei sogni", accompagnata prima da entusiasmo e subito dopo da emoticon terrorizzate. Dopo la semifinale mi chiamò dicendo che non aveva più energie. Lo feci concentrare sul respiro, sui suoi punti di forza e sul sogno che aveva da bambino. Il resto è storia».
SUPERARE LO SCETTICISMO – Oggi il ruolo del mental coach è riconosciuto anche grazie a campioni come Jacobs, che non hanno avuto paura di svelarne il valore. Tuttavia, alcuni atleti preferiscono ancora mantenere segreto il percorso fatto insieme: «Inizialmente Jacobs non era convinto e aveva rifiutato diverse proposte simili. In tanti ancora provano imbarazzo o vogliono mantenere il proprio vantaggio competitivo nascosto. È una questione culturale: alcuni considerano debolezza farsi aiutare, invece è pura forza».
I CAMPIONI CHE SI AFFIDANO A LEI – Tra i clienti più famosi di Romanazzi figurano atleti di varie discipline. Oltre a Jacobs, ci sono Luigi Busà e Viviana Bottaro nel karate, oltre a Zappacosta nel calcio Mattia Perin e Matias Vecino nel calcio, Luca Marini nel motociclismo e Marvin Vettori nell’UFC: «Sono ragazzi che vivono sotto pressione enorme, continuamente sottoposti a stress, tensione e sforzi fisici. Se non imparano a gestire tutto questo mentalmente, finiscono per crollare o farsi male».
LA TRAPPOLA DEL SUCCESSO – Nel prossimo libro Romanazzi affronterà un tema poco trattato: i rischi legati al successo. «Molti atleti sognano per tutta la vita di raggiungere una medaglia d’oro o un titolo mondiale. Ma quando ci arrivano, anziché felicità provano vuoto e confusione: il sogno si è esaurito e il mondo pretende che continuino a vincere. Serve una grande consapevolezza per evitare questo cortocircuito emotivo».
LO SPORT HA BISOGNO DI CAMBIARE – Un ambito su cui Romanazzi vorrebbe intervenire maggiormente è quello della preparazione degli allenatori: «Purtroppo, troppi coach usano ancora il dolore e la paura come leva motivazionale. È un errore gravissimo che crea danni enormi, perché svuota gli atleti di entusiasmo e motivazione».
VINCERE È QUESTIONE DI FOCUS – Una delle lezioni più efficaci riguarda il modo in cui la mente affronta gli ostacoli. «Quando tiri un rigore, se hai paura vedi il portiere enorme. Bisogna imparare a guardare soltanto lo spazio libero della porta. È lo stesso lavoro fatto con Luca Marini nelle gare motociclistiche: prima guardava solo gli avversari davanti a lui, poi gli ho insegnato a concentrarsi sugli spazi per superarli. Ha funzionato immediatamente».
CONOSCERE SE STESSI PER VINCERE – In fondo, il lavoro di Nicoletta Romanazzi è tutto qui: «Più una persona impara a conoscersi e a rispettarsi, più potrà sentirsi libera e felice. Non vale solo nello sport, ma nella vita di tutti».
Vincere, dunque, non è questione di muscoli, ma di equilibrio mentale. E la vera forza, per chi vuole diventare campione, sta tutta nella capacità di conoscersi fino in fondo.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Rassegna Stampa
Altre notizie
- 16:45 Ultim'oraAl via la nuova Campagna Abbonamenti, tutte le info utili e i prezzi
- 14:11 UfficialeMilan, strappato il baby talento Alex Castiello all’Atalanta
- 14:00 Zaniolo, la parabola di un talento smarrito
- 13:15 Esclusiva TAGALLERY - Il primo giorno di New Balance, allo Store ufficiale di Viale Papa Giovanni XXIII le prime proposte del brand
- 12:32 Ultim'oraAtalanta, tutto fatto per Honest Ahanor: sarà lui l'erede di Ruggeri
- 12:14 Bargiggia: "Jurić all'Atalanta? Una scelta rischiosa e piena di incognite"
- 12:10 Auguri... Marco Lonardo
- 12:05 Calciomercato DeaTutti pazzi per Vlahovic: è caccia aperta al bomber della Serie C
- 12:03 Insigne dice addio al Toronto: ora è libero sul mercato
- 11:53 Simone Inzaghi incanta il mondo: Guardiola ko dopo una partita pazzesca!
- 11:31 Pasalic-Atalanta, ancora insieme: il croato firma fino al 2028
- 11:30 Auguri... Marco Carnesecchi
- 11:15 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Retroscena Ahanor, la grande dimostazione di forza dell’Atalanta: respinto l'assalto del Chelsea
- 11:03 Ruggeri vola all'Atletico Madrid, alla Dea 20 Mln e per lui un ingaggio triplicato rispetto a Bergamo
- 10:13 Atalanta, crescita da record: in dieci anni quadruplicato il valore societario. Ora vale oltre 600 Mln
- 08:15 Atalanta, al via una stagione infinita: già certe almeno 47 partite
- 08:00 ZingoniaPost It - Dea, le date da segnare sull'agenda
- 08:00 VideoScocca l’ora di Sulemana: visite mediche svolte all'Habilita del Gewiss Stadium
- 07:15 Zingonia«E ho in mente te»: Atalanta, parte la corsa agli abbonamenti
- 07:00 Atalanta-Ahanor, ci siamo quasi: ballano soltanto i bonus
- 05:15 Calciomercato DeaSavorani vicino al ritorno in Serie A: Juric lo vuole nello staff
- 05:00 Lo Monaco avverte l’Atalanta: "Juric non è Gasperini, deve ancora dimostrare tutto"
- 03:00 Esclusiva TATuttoAtalanta.com e LIVE Charity: la maglia di TIBONI in asta benefica
- 02:00 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Visite mediche per Sulemana. Arriva Ahanor"
- 02:00 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Lautaro accusa"
- 01:45 Ultim'oraCalciomercato oggi: Juventus su Osimhen, Napoli chiude Lang, Atalanta piazza Sulemana e Ahanor
- 01:00 Calciomercato DeaL’Atalanta volta pagina: Juric riparte tra conferme e rivoluzioni
- 00:45 De Roon eterno: vuole la storia e punta a superare Berardi
- 00:00 Atalanta e New Balance, l'alba di una nuova era nerazzurra
- 00:00 Calciomercato DeaL’Atalanta punta Jan-Carlo Simic: un talento serbo per la difesa nerazzurra
- 23:50 Lautaro Martinez non ci sta: “Chi non vuole l’Inter se ne vada”
- 23:32 Paul Ince arrestato dopo un incidente stradale: guai in vista per l'ex Inter
- 23:15 Calciomercato DeaAtalanta, porte girevoli a Zingonia: tra ritorni e addii, il mercato entra nel vivo
- 23:05 Dea, colpo Ahanor: 20 milioni per il gioiello del Genoa. Domani le firme
- 23:00 Inter, un disastro Mondiale: il Fluminense spegne i sogni nerazzurri
- 22:52 Mano pesante della UEFA sulla Fiorentina: stadio parzialmente chiuso e maxi multa
- 22:49 Palomino dice addio al Cagliari dopo appena un anno: futuro in Argentina?
- 22:45 Calciomercato DeaNon perderti nulla sull'Atalanta: iscriviti subito al nostro canale WhatsApp!
- 22:31 Ultima chiamata per i parametri zero: da domani è caccia ai big d'Europa
- 22:04 PodcastL'Atalanta ha le idee chiarissime sugli addii e sul suo mercato
- 21:45 Cresce sempre più il canale Telegram di TuttoAtalanta.com: iscriviti per restare sempre aggiornato
- 20:15 Inter-Fluminense, le formazioni ufficiali
- 19:55 Ag. Vigorelli a tutto campo: "Zaniolo si rilancerà. Bologna la nuova Atalanta? Può fare anche di più"
- 19:45 Esclusiva TAFai conoscere la tua azienda: scopri le promozioni speciali per pubblicità e redazionali su TuttoAtalanta.com
- 19:30 ZingoniaAtalanta, domani alle 17 scattano i dettagli della campagna abbonamenti: "E ho in mente te"
- 19:30 47 giocatori della Serie A 2025/26 oggi svincolati, senza il rinnovo. Tutti i nomi
- 19:15 Sulemana e la nuova frontiera africana dell'Atalanta: talento puro, ma serve pazienza
- 19:15 Italia-Estonia, in vendita i tagliandi per la sfida del Gewiss Stadium
- 19:13 Il Torino punta un ex Atalanta per sostituire Ricci a centrocampo
- 18:22 Inter, colpo da 26 milioni: Bonny sbarca a Milano per firmare