EMPOLI
Vicario 5,5 - Una grande risposta tiro di Miranchuk dimostrando ancora una volta di essere un portiere vero. Leggermente impreparato sulla conclusione di Ricci, impossibile arrivare su quella di Sanabria
Ebuehi 6 - Poco propenso alla fase offensiva, anche per volere di Zanetti, mette in mostra una prova di sostanza, senza strafare e con tanto ordine tattico.
De Winter 6 - Seck prima e Sanabria poi non riescono praticamente mai a rendersi pericolosi e il merito è in gran parte suo: anticipa e lotta, non disdegnando il duello fisico. Solo in una occasione è leggermente in ritardo su Sanabria, ma non può essere ovunque
Luperto 6,5 - Ha il grande merito di sbloccare un match che sembrava destinato allo 0-0 rompendo l'equilibrio: il suo anticipo di testa è un capolavoro, la sua prima rete in Serie A non serve, però, per regalare 3 punti ai suoi.
Cacace 6 - Torna in campo a oltre 3 mesi dall'ultima volta con il duro compito di non far rimpiangere Parisi: ci riesce con le proprie armi e con tanta determinazione. Dal 72' Stojanovic 6 - entra per dare respiro al proprio compagno presidiando la sua zona senza correre rischi.
Bandinelli 6 - Tanta sostanza, il pragmatismo è il suo forte: difficile vederlo sbagliare qualcosa, pur se potrebbe osare un po di più. Dal 84' Fazzini sv
Marin 7 - Un assist, da calcio d'angolo per Luperto, un gol, con un destro terrificante da 25 metri: basterebbe questo a qualificare la prestazione del centrocampista che però aggiunge tanta classe e una regia che lo candida al ruolo di migliore in campo.
Akpa Akpro 6,5 - Lotta, corre e morde le caviglie degli avversari, in particolare Ricci, senza lasciarli ragionare. Un mastino pronto a interrompere ogni iniziativa catturando tutti i palloni che passano dalle sue parti. Dal 64 Haas 6 - Poco meno di mezz'ora per cercare di blindare il risultato, ma senza successo.
Baldanzi 6 - Non è la sua partita, il Torino pressa a tutto campo non lasciando spazi e imponendogli addirittura la marcatura a uomo a tutto campo. Nonostante questo fa vedere un paio di giocate interessanti che confermano tutto il talento della giovane promessa empolese. Dal 64' Cambiaghi 5,5 - Il suo ingresso doveva dare più profondità per sfruttare gli spazi lasciati dal Torino, ma non riesce mai ad infilarsi tra le maglie avversarie.
Satriano 5,5 - L'impegno non manca, la voglia nemmeno: svaria su tutto l'attacco venendo a prendersi il pallone anche sulla trequarti campo perdendo però qualcosa in pericolosità offensiva. Dal 72' Bajrami 5,5 - Entra in campo per cercare di chiudere il match, ma senza riuscire mai ad incidere
Caputo 5,5 - Poco coinvolto, non ha mai sui piedi la palla giusta per incidere. Corre tanto cercando di aprire varchi per i compagni sacrificandosi in un lavoro oscuro che non sempre porta i suoi frutti.
Paolo Zanetti 6 - Il suo è un ottimo Empoli per 80 minuti, poi però gli viene il "braccino" sprecando una grandissima occasione per sognare qualcosa in più di una salvezza che comunque sembra ampiamente alla portata.
TORINO
Milinkovic-Savic 5,5 - Risponde presente sul tiro di Marin. Sull'angolo si fa anticipare come tutta la difesa dal colpo di testa di Luperto. Può poco sul tiro di Marin.
Buongiorno 6 - Si adatta a destra e non demerita. Dalle sue parti si passa con difficoltà. Prova a fare capolino anche in avanti.
Schuurs 6,5 - Tiene d'occhio Caputo senza fare sconti, con interventi anche ruvidi. Mette lo zampino sul gol di Ricci allungando la palla che viene poi depositata in rete.
Rodriguez 6 - Concentratissimo e abile nei duelli fisici regala però l'angolo da cui nasce il gol dell'1-0. Il peggiore della difesa dà comunque il suo contributo d'esperienza.
Bayeye 5 - Esordio da titolare in A condizionato dalla timidezza. Attacca con poca continuità e anche in difesa non sembra troppo sicuro. Sbaglia tanto. Dal 55' Singo 6 - Entra e i giri del Toro aumentano seduta stante. Peccato per l'imprecisione sui cross.
Ricci 7,5 - Nel primo tempo il suo apporto è limitato dalla gabbia di Zanetti. Nella ripresa, quando aumenta la qualità della squadra, sale in cattedra e cambia volto al Toro. Prima colpisce un palo clamoroso con un tacco volante, poi segna il più classico dei gol degli ex che permette ai granata di lanciare la rimonta.
Linetty 4,5 - Primo tempo da assente ingiustificato. E puntualmente arriva la sostituzione. Dal 45' Lukic 6,5 - A un passo dalla cessione entra e dà una mano concreta alla manovra granata che anche grazie alla sua qualità riesce a trovare il pareggio. Un saluto di spessore.
Vojvoda 6 - Se per Bayeye le scuse sono la timidezza e l'emozione, per lui difficile trovarne di concrete. Non spinge mai. Dall'85 Ola Aina S.V.
Vlasic 5,5 - Juric gli chiede di trovare la via giusta per mettere in difficoltà la difesa avversaria, ma tocca pochi palloni e non entra mai in partita. Anche nella ripresa, mentre gli altri cambiano marcia, lui mantiene una terza da crociera.
Radonjic 6 - Il più vivo dell'attacco granata, prova serpentine, tiri da fuori, fraseggio corto, ma almeno nel primo tempo predica nel deserto. Dal 55' Miranchuk 7 - Molto più concreto del compagno, fa l'assist per il 2-2 e colpisce un palo che avrebbe meritato miglior fortuna.
Seck 5 - Contrariamente dalla sfida vinta contro la Fiorentina, si nasconde in avanti allargandosi sempre troppo lasciando sguarnita l'area di rigore. Dal 45' Sanabria 7 - Questo stadio gli porta bene. Il 2-2 cercato e trovato è un suo marchio di fabbrica.
Ivan Juric 6,5 - Il primo tempo mette in campo una squadra che è un mix un po' sconclusionato cercando il risultato tramite il turnover. Pessima idea. L'Empoli va avanti 2-0 e la partita sembra andata persa. Poi però fa tutte scelte azzeccate e i titolari che subentrano nella ripresa agguantano il 2-2 sfiorando anche la vittoria. Un punto guadagnato o 2 punti persi?
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Serie A
Altre notizie
- 13:32 Paparesta: "Mancini doveva lasciare dopo l'Europeo"
- 13:01 Hellas Verona, attivazione tecnica e partitelle a tema in vista della Juve
- 12:30 Athletic Bilbao, Inter e Napoli su Iñigo Martinez: nodo Barça da risolvere
- 12:00 Le speranze dell'Atalanta per la Champions: analisi del calendario e delle avversarie
- 12:00 Il futuro di Conte, i musi lunghi di Mancini, il destino di Retegui, il “nuovo calcio”. E un saluto al Gigante
- 11:31 Cremonese, Arvedi: "Non eravamo pronti per affrontare la Serie A"
- 11:00 Il jolly Pessina, che fa la storia con l'Italia e punta al massimo per il suo Monza
- 10:30 Accordo FIFA-ECA fino al 2030: ok al nuovo Mondiale per club e torna l'Intercontinentale
- 10:15 Udinese pronta a cedere Beto all'Everton, l'Atalanta potrebbe perdere comunque Zapata?
- 10:00 Ivan Helguera, bocciato da Zeman (perché lento) e vincitore di tutto al Real Madrid
- 10:00 Højlund meglio di CR7, prestazioni da sogno ed è solo l'inizio...
- 09:45 Qual. Euro 2024 / La Top 11, nessun italiano in formazione ma c'è il ciclone Hojlund
- 09:31 Il giorno dopo l'addio tra il Tottenham e Conte: tutti i motivi e i retroscena della separazione
- 09:27 Højlund, numeri da capogiro: il valore si è triplicato! La sua permanenza a Bergamo, solo se...
- 09:16 Il figlio d'arte Regonesi festeggia un compleanno speciale, magic moment tra Baby Dea e Nazionale
- 09:15 L'Atalanta si gode l'uragano Hojlund: 5 gol in 2 gare con la Danimarca. E il prezzo lievita
- 09:00 Juventus, l’udienza per l’inchiesta Prisma rinviata al 10 maggio: cosa può succedere fra un mese
- 08:32 Altro problema dalla Francia: Pioli perde Kalulu. Si va verso il ritorno a 4
- 08:15 La sfida del destino: Carnesecchi tra sogni, Atalanta e Cremonese
- 08:00 E' giusto trattare la Nazionale come un qualsiasi club? Quello tra Retegui e l'Italia è un matrimonio di convenienza. Così fan tutti? Non proprio: gli 'oriundi' della Svizzera o del Belgio sono un'altra storia
- 08:00 Koopmeiners parzialmente in gruppo: può recuperare per la Cremonese. Djimsiti a parte
- 08:00 Nerazzurri nazionali - Okoli disputa 90 minuti con l'Under 21, oggi in campo Demiral e Pasalic
- 07:45 Dea, senti Xavier Jacobelli: "La scelta di Samaden per il vivaio è un colpo di genio"
- 07:45 Europa, volata di primavera per l'Atalanta e dieci sorelle
- 07:25 Tuttosport in apertura sulle condizioni di Chiesa: "Fede, abbi fede"
- 07:23 L'apertura del Corriere dello Sport sul futuro di Mateo: "Retegui all'asta"
- 07:20 La Gazzetta dello Sport apre con un'intervista a Pirlo: "Juve, ci sono"
- 06:45 Reinier del Real Madrid, la gemma brasiliana nell'obiettivo Atalanta
- 06:45 Sport Mediaset - L'Inter su Demiral, ma c'è divergenza con la Dea per il valore e la formula del trasferimento
- 05:00 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di martedì 28 marzo
- 00:15 L'Eco di Bergamo in apertura: "Carnesecchi al varco Tra la Cremonese l’Atalanta e il futuro"
- 23:30 Botta e risposta tra Novara e Piacenza dopo il diverbio fra Benalouane e un tifoso: il punto
- 21:00 Amrabat-Barcellona, non è finita. In estate il nuovo assalto, con la Fiorentina che deve decidere
- 21:00 La Roma non può liberarsi di Abraham a cuor leggero: lui però vuole la Premier League
- 20:32 Italia U21, Carnesecchi: "Ucraina squadra di livello, non vediamo l'ora di giocarci l'Europeo"
- 20:30 Qual. Coppa d'Africa: vince la Nigeria di Osimhen, ma Lookman resta in panca
- 20:22 Qui Zingonia, il bollettino del 27/03 dal Centro Sportivo Bortolotti
- 20:07 Obiettivi Dea - Su Gagliardini si fa avanti anche la Salernitana
- 20:00 Italia U.21, Okoli titolare nella sfida contro l'Ucraina
- 19:30 Retroscena Retegui: in estate proposto al Torino. Ma la trattativa non è andata in porto
- 19:00 Inter, c'è ancora voglia di 'Joya'. Marotta pronto a tornare all'assalto di Dybala
- 18:30 Conte sollevato dal Tottenham, tentativo di mediazione andato a vuoto da parte di Paratici
- 18:00 Ministro Abodi: "1.5 miliardi per mettere a posto gli stadi in vista di Euro 2032"
- 17:30 direttaCREMONESE-ATALANTA Frana Gomme Madone, le probabili formazioni
- 17:30 Fiorentina, Burdisso a Tangeri per El Khannouss: anche City e Napoli lo seguono
- 17:00 Velez, due offerte per Prestianni da Benfica e Siviglia. Possibili inserimenti di Milan e Napoli
- 16:30 Milan, infortunio Kalulu: l'esito degli esami
- 16:15 Italia, Scalvini: "Sempre bello vincere. Dobbiamo ancora migliorare su tante cose"
- 16:00 Retegui: "Inter? Testa a Tigre ed Italia"
- 16:00 Højlund, la meteora danese che fa sognare il popolo atalantino