Nel calcio di Juric non esistono ruoli statici, ma interpreti in grado di mutare forma a seconda delle necessità. E così, in casa Atalanta, la sosta ha consegnato un’idea destinata a lasciare il segno: Ademola Lookman e Kamaldeen Sulemana possono convivere, non solo alternarsi. Quella che in teoria doveva essere una soluzione d’emergenza, nata contro il Como per sopperire all’assenza dei centravanti di ruolo, si è trasformata in un esperimento riuscito. E ora il tecnico croato riflette sulla possibilità di renderlo stabile, anche quando torneranno De Ketelaere e Scamacca.
DUE FRECCE, UNA SOLA IDEA – Juric ha sempre amato il concetto del “centravanti di movimento”, capace di aprire spazi e attaccare la profondità più che presidiare l’area. Lookman, contro il Como, ha interpretato il ruolo da nove atipico con naturalezza e intelligenza: non una punta fissa, ma un giocatore in costante movimento, pronto a creare superiorità tra le linee. Sulemana, dal canto suo, ha confermato la crescita mostrata nelle ultime settimane: esplosività, coraggio e capacità di puntare l’uomo, elementi che si sposano perfettamente con il calcio verticale del suo allenatore.
UNA DEA A DOPPIA VELOCITÀ – L’idea di schierarli insieme non è una forzatura, ma una possibilità tattica concreta - analizza La Gazzetta dello Sport -. Juric valuta una “Atalanta a doppia corsia”, con i due esterni africani pronti a scambiarsi posizione e libertà di movimento. Sulemana, già impiegato a destra ai tempi del Southampton, potrebbe adattarsi anche in quella zona, lasciando Lookman più vicino alla porta. In questo modo, il tecnico croato otterrebbe due armi letali in transizione, capaci di ribaltare l’azione in pochi secondi e di dare respiro a una squadra che, fino a oggi, ha dovuto reinventarsi spesso.
UNA COPPIA DA RICOLLAUDARE – Il rendimento recente offre segnali incoraggianti. Contro il Como, Lookman ha sfiorato il gol in più di un’occasione, mentre Sulemana è apparso sempre più inserito nei meccanismi nerazzurri. Juric sa che, al rientro di Scamacca e De Ketelaere, dovrà gestire una concorrenza di lusso, ma la coppia Lookman-Sulemana può diventare una carta da giocare anche a gara in corso. Non più solo alternativa, ma variabile tattica per cambiare ritmo, sbloccare partite bloccate o sfruttare la stanchezza avversaria.
SULEMANA IN NAZIONALE – Il talento ghanese ha vissuto un’ulteriore iniezione di fiducia con la maglia del suo Paese: nell’amichevole vinta 5-0 contro la Repubblica Centrafricana ha trovato il primo gol in nazionale, dimostrando che la sua condizione fisica e mentale è in piena ascesa. Juric lo attende per inserirlo in un contesto sempre più competitivo, dove la sua duttilità – esterno, seconda punta o ala a tutta fascia – può diventare un vantaggio strategico.
VERSO LA LAZIO – Con la ripresa del campionato alle porte, il tecnico dovrà valutare anche i tempi di rientro di Lookman, impegnato con la Nigeria nelle qualificazioni mondiali. Ma la sensazione è chiara: Juric ha trovato un equilibrio nuovo e non ha intenzione di rinunciarvi. Contro la Lazio, alla New Balance Arena, i due potrebbero tornare protagonisti.
L’Atalanta di Juric sta imparando a vincere anche con soluzioni inedite. L’accoppiata Lookman-Sulemana è il simbolo di una squadra elastica, moderna, capace di reinventarsi a ogni ostacolo. Due talenti, una filosofia comune: attaccare sempre, ma con intelligenza. E, come spesso accade a Bergamo, dalle emergenze nascono le migliori intuizioni.
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
Altre notizie - Zingonia
Altre notizie
- 06:00 Bergamo in festa, il programma: il 17 ottobre l’Atalanta celebra i 118 anni con la statua dell’Europa League
- 05:00 Pasalic, una garanzia per Juric e Dalic: 11 partite su 11 e ruolo da insostituibile
- 04:00 Juric, l’arte della rotazione: l’Atalanta che cambia volto senza perdere identità
- 03:00 Reja: "Percassi un grande imprenditore! Vi svelo il retroscena sull'arrivo di Gasperini all'Atalanta"
- 00:45 Lookman e la Nigeria, paura in volo: atterraggio d’emergenza a Luanda per una crepa sul parabrezza
- 00:30 Atalanta sempre più giovane: la linea verde di Juric è già realtà
- 00:20 Esclusiva TAAtalanta U23, le pagelle: Simonetto al 93’, Cissè spacca la partita. Misitano c'è!
- 00:00 Esclusiva TAESCLUSIVA TA - Giorgio Magnocavallo: "Davo tutto per la maglia. Oggi l’Atalanta è più forte e Juric merita fiducia”
- 23:30 ZingoniaÈ l’Atalanta di Juric: identità, rotazioni e rientri eccellenti dopo la sosta
- 22:45 L'Atalanta di Juric: meno fuoco d’artificio, più sostanza e solidità
- 22:20 Serbia, Stojkovic si dimette dopo il ko con l’Albania: panchina ad un ex Atalanta
- 22:17 Sofia Goggia: "Gasperini resterà un simbolo di Bergamo. La Dea si tifa sempre, è la maglia che conta"
- 22:16 Carnesecchi, il muro di Juric: numeri da record per il portiere cresciuto a Zingonia
- 22:00 Giovanili Prof. U13, U14 & U15 / Risultati e classifica aggiornata: l'U15 vince il derby col Brescia
- 21:55 Giovanili Prof. U16, U17 & U18 / Risultati e classifica aggiornata: l'U18 cala la manita al Monza
- 21:01 Lazio, emergenza a metà: Castellanos ko, ma Vecino torna e punta l’Atalanta
- 21:00 Rolando Bianchi elogia Palestra: "Fisico e talento, mi ricorda Spinazzola. È in piena crescita"
- 21:00 Palestra: "All’Under 21 c’è unione e mentalità. A Cagliari cresco, ma l’Atalanta resta casa"
- 20:41 Serie C, gir. C - 9ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. L'Under 23 rialza la testa!
- 20:40 Serie D, gir. B - 7ª giornata / Risultati e classifica: il Chievo vince lo scontro diretto, duo di testa con la Folgore Caratese
- 20:38 Eccellenza, 5ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Vincon Ponte SP Mapello e Colognese
- 20:37 Promozione, 5ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Cade ancora l'Almè che resta ultimo
- 20:35 1ª Categoria, 5ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 20:34 2ª Categoria, 5ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 20:32 3ª Categoria, 5ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 20:15 VideoSerie C, gir. C / Cosenza-Atalanta U23 1-2: gol e highlights
- 19:45 La Roma pensa a Zirkzee per l'attacco
- 19:30 Serbia, panchina affidata a un ex Juventus e Atalanta
- 19:15 U23, Salvatore Bocchetti: "Complimenti ai ragazzi. Qualche punto ci manca se guardiamo indietro"
- 18:05 Atalanta, difesa da record: la nuova Dea di Juric è solida come le mura di Città Alta
- 16:48 Ritorna il sorriso in casa AtalantaU23, espugnato il ‘Marulla’
- 16:37 Serie C, gir. C / Cosenza-AtalantaU23 1-2, il tabellino
- 16:35 DirettaRivivi COSENZA-ATALANTA U23, Frana Gomme Madone 1-2, Simonetto regala tre punti d'oro sul gong
- 13:46 UfficialeCosenza-Atalanta U23, le formazioni ufficiali
- 13:00 Atalanta, nove giocatori beneficiano ancora del Decreto Crescita: i dettagli
- 11:30 Borriello: "Con Gasperini la Roma può svoltare. Lo conosco bene, con lui arrivano risultati"
- 10:30 Atalanta U23, a Cosenza per ritrovare vittoria e fiducia
- 09:30 Ventola: "Ero un fulmine e mi volevano tutti. L'addio dell'amicizia con Vieri? Il tempo curerà le ferite"
- 08:45 Riecco Guendouzi: la Lazio ritrova il suo motore e Sarri il 4-3-3
- 08:30 Djimsiti vince il derby nerazzurro: Albania ok in Serbia, Samardzic ko
- 08:15 Italia, il primo posto è un miraggio: testa ai playoff di marzo per il biglietto verso gli USA
- 07:45 Lazio in ansia: si ferma Castellanos, rischio lesione muscolare
- 07:30 Lookman salta Nigeria-Benin: possibile rientro anticipato a Zingonia
- 07:15 Buscé avverte il Cosenza: "L’Atalanta U23 è una squadra giovane ma pericolosa. Servirà massima attenzione"
- 06:45 PRIMA PAGINA - La Gazzetta dello Sport: "Vediamo azzurro"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Pogacar trionfa a Bergamo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Ex Sacro Cuore, cantiere a rilento. Casa di comunità già in ritardo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Tuttosport: "Italia, così ci crediamo"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Senza storia"
- 06:17 Serie C, gir. C / Il programma della 9ª giornata