L’Inter in finale di Champions League era impronosticabile. E se nei racconti post partita Inzaghi dice di averci pensato, Lukaku di averlo promesso diciamo che sono stati particolarmente ambiziosi o visionari. E il fatto che fosse impronosticabile aggiunge un valore incredibile a questo risultato. Soprattutto se unito a quanto l’Inter comunque ha fatto in questa stagione, oltre le 12 sconfitte in campionato. La finale di Champions si aggiunge a quella di coppa Italia e a una qualificazione in Champions decisamente più solida ora che un mese fa.
Simone Inzaghi ha completamente capovolto la sua situazione e condizione. Se un mese e mezzo fa non solo i tifosi storcevano la bocca di fronte al suo lavoro oggi tutti a partire dal presidente Zhang sono pronti a glorificarlo. Lui si gode il momento, non cerca vendette, dice che il calcio è questo e lo conosce, ma la soddisfazione non può che essere gigantesca. E’ entrato nella storia dell’Inter: non capita a tutti giocarsi una finale di Champions League. Giocarsi sì, perché anche se l’Inter parte sfavorita, non parte certo battuta. Vedremo cosa succederà: magari i pronostici saranno rispettati. Magari no. E allora saremo costretti a cambiare di nuovo (e sempre in meglio) l’opinione collettiva su Inzaghi e sull’Inter.
Questo percorso potrebbe però portare anche a delle riflessioni in generale sul giudizio per allenatori o società. I risultati, è evidente, non possono non essere presi in considerazione. Si gioca per i risultati, per raggiungere obiettivi, per vincere, per crescere e creare valore. Ma i giudizi non possono essere oscillanti fra una vittoria e una sconfitta. Devono avere uno storico, avere delle basi. Cosa ha creato l’Inter in questi anni sotto la guida di Inzaghi? Certamente non è riuscita a vincere il campionato: e questo è un dato significativo. Ha perso il duello a distanza con il Milan lo scorso anno (con i famosi sette pareggi più il recupero di Bologna), non ha neanche iniziato di fatto questa stagione a insidiare il Napoli rimendiando anzi più di una brutta figura in Serie A. Nel frattempo ha vinto la coppa Italia, ha vinto due supercoppe Italiane (una contro il Milan), ha raggiunto la finale di Champions dopo 13 anni dall’ultima volta e può giocarsi il bis in coppa Italia.
Il lavoro in generale va giudicato nel medio/lungo periodo. Dove vanno certamente presi in considerazione i momenti difficili (perché ci sono stati) ma anche come se ne è usciti, da cosa sono stati determinati, che tipo di soluzioni si sono poi trovate. Guardando certamente i risultati sportivi (indispensabili sia per il blasone che per le entrate economiche della società) ma anche il contesto. L’Inter conquista la finale pur avendo affrontato una cura dimagrante, per quanto riguarda i costi. Da due anni - complice anche la recessione economica dovuta al Covid, ma non solo - l’Inter deve fare i conti con i conti. Ha fatto delle cessioni eccellenti, ha dovuto rivedere i piani di sviluppo (che aveva impostato con Conte) e ha comunque allestito una squadra di grande rilievo. E così - come abbiamo fatto i complimenti allo straordinario lavoro del Napoli di quest’anno, come lo scorso anno abbiamo sottolineato come i dirigenti milanisti siano stati efficaci nel vincere il campionato seguendo questa “nuova” strada - la stessa cosa va sottolineata per il lavoro fatto da Marotta e dalla parte operativa nerazzurra (come sottolineato dallo stesso ad): Ausilio e Baccin. I parametri zero che hanno fatto la differenza (Onana, Mikhitaryan, Calhanoglu, Dzeko, Dimarco cresciuto nel settore giovanile), il “recupero” di giocatori che stanno vivendo una seconda giovinezza (come Acerbi o Darmian), la capacità di puntare sul talento (Bastoni, Barella, Lautaro Martinez)… senza dimenticarsi del resto come Lukaku o Brozovic (che di fatto Inzaghi non ha mai avuto a disposizione a pieno regime se non in questa ultima parte di stagione) o Dumfries. E anche questo va considerato nel lavoro di Inzaghi.
L’Inter “regala” all’Italia la soddisfazione di una squadra in finale di Champions. E questo fatto non va ridimensionato con la storiella del sorteggio “favorevole”: sarebbe offensivo e riduttivo. L’Inter ha eliminato (o ha passato il turno) in questo Champions affrontando i campioni di Germania, quelli futuri di Spagna, i campioni in carica d’Italia (in un derby che di per sé è già carico di tensione) le prime due della classifica portoghese. Certo ha evitato (nella seconda fase) le mammasantissima europee, ma nel suo percorso ha legittimato sempre la vittoria, ha sempre dimostrato di essere superiore alle avversarie. E di certo questo non è scontato: non soltanto per il valore delle avversarie ma anche perché - purtroppo - negli ultimi anni alle italiane era successo esattamente il contrario.
E la speranza è che da domani sera tutti questi discorsi possano essere fatti anche per le altre tre ancora impegnate in Europa. Juve, Roma e Fiorentina. Nessuna delle tre avrà vita facile, ma tutte e tre ce la metteranno tutta, oltre le difficoltà che stanno attraversando in questo momento (o che sono determinate dal risultato d’andata). Tutte in trasferta, tutte alla conquista della finale. Per quello che potrebbe essere un finale di stagione strepitoso, non previsto, incredibile. Con l’augurio che possa essere un punto di partenza di rinnovamento, anche per le analisi.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 17:40 Roma, i convocati di mister Ranieri: assenti Dybala e Pellegrini
- 17:05 Serie A, la classifica aggiornata: Hellas, un passo verso la salvezza. Domani tocca al Venezia
- 17:04 Hellas Verona quasi salvo, Lecce in piena bagarre: la sfida del Bentegodi finisce 1-1
- 16:57 Torino-Inter, le formazioni ufficiali
- 16:04 Juventus, Savona nel mirino del City: è una delle opzione per la difesa di Guardiola
- 15:56 Primavera, le pagelle: Cakolli spreca, Fiogbe perde le staffe
- 15:24 Primavera, Baby Dea ancora beffata nel finale: il Cagliari s’impone di misura
- 15:15 Primavera 1 / Atalanta-Cagliari 0-1, il tabellino
- 14:47 DirettaRivivi PRIMAVERA 1 / ATALANTA-CAGLIARI Frana Gomme Madone 0-1
- 14:25 Il Monza batte l'Udinese 2-1 e torna a vincere dopo 4 mesi. La decide Keita Balde al 90'
- 14:06 Esclusiva TATA - Mancini-Atalanta, qualcosa si muove anche in termini di calciomercato
- 14:00 Torres, Udassi prima dell'Atalanta: "Abbiamo la possibilità di fare qualcosa di unico"
- 13:55 Primavera, Atalanta-Cagliari ancora bloccata: 0-0 all'intervallo
- 13:45 Gazzetta - Cagliari, Adopo il migliore. In tanti sotto la sufficienza
- 13:44 Esclusiva TAL'altra copertina - Bonanomi e la forza di rialzarsi: la vera sfida inizia ora
- 13:30 VideoTAMETEO24 - Festa della Mamma con più sole e caldo
- 13:30 David e De Bruyne. Il Napoli sui migliori svincolati per preparare il ritorno in Champions
- 13:11 VideoULTIM'ORA - Le notizie principali live in 60 secondi: il bollettino
- 13:00 Atalanta-Roma, 20 anni dopo: dall’inferno della retrocessione al paradiso europeo
- 13:00 ZingoniaPrimavera vicina a Bonanomi, per lui rottura del legamento crociato ginocchio sinistro
- 12:45 Como, futuro senza Fabregas? Spunta Davide Ancelotti, obiettivo Cristante
- 12:45 VideoSky Tg24 - La rassegna stampa dell'11 maggio 2025
- 12:38 Champions negata alla vincente dell'Europa League? La UEFA non ci sta
- 12:28 Lutto, è scomparso a 82 anni Enzo Ferrari, ex tecnico dell'Udinese di Zico
- 12:25 Udinese-Monza, le formazioni ufficiali
- 12:17 UfficialePrimavera 1 / Atalanta-Cagliari, le formazioni ufficiali: Mencaraglia dal 1'
- 12:15 Atalanta-Roma, Gasperini vede la Champions e carica: "Niente calcoli, voglio adrenalina"
- 12:13 ZingoniaAtalanta-Roma: Settore ospiti aperto alle iniziative sociali
- 12:00 Calciomercato DeaDi Marzio rivela: "Roma-Gasperini, si può fare davvero"
- 12:00 Oliviero Garlini, bomber di altri tempi che insegnava calcio e vita
- 12:00 Romanazzi, la "mental coach" che ha rilanciato Zappacosta: "La testa è decisiva"
- 11:45 Calciomercato DeaQs - Chiesa-Atalanta, affare possibile: la Dea studia il colpo del rilancio
- 11:30 Capello: "Gasperini arbitro della Champions, il destino di Juve e Roma passa dall’Atalanta"
- 10:45 Max Donati sul futuro della panchina dell'Atalanta: "Spero resti Gasperini"
- 10:42 Calciomercato DeaRoma, il futuro passa da Gasperini: avversario domani, possibile sostituto di Ranieri
- 10:30 Dea, così Gasperini prepara la volata finale verso la Champions
- 10:30 DirettaPRIMAVERA 1, 37ª giornata / Risultati e classifica aggiornata. Il punto
- 10:15 ZingoniaLookman in dubbio fino all'ultimo: Gasperini aspetta il suo uomo-gol
- 10:00 Il triplete dei miracoli: Rovato Vertovese, una favola che non finirà qui
- 09:30 Atalanta-Roma, sfida Champions con vista sul passato
- 09:00 Ranieri lancia la Roma alla conquista di Bergamo: "Champions, adesso o mai più"
- 09:00 Capello avverte la Juventus: "Occhio, il destino è nelle mani della Dea"
- 08:45 Brescia e Atalanta unite nel dolore: lo striscione per Riccardo Claris supera la rivalità
- 08:30 VideoPapa Leone XIV svela la sua fede calcistica: il cuore è giallorosso
- 08:15 Camminata Nerazzurra 2025, ecco la maglia firmata da de Roon
- 07:45 Bergamo punta in alto: in gioco il titolo europeo dello sport 2027
- 07:30 Atalanta Under 23, il sogno playoff riparte dalla Torres
- 07:15 Primavera, alle 13 in campo a Zingonia contro il Cagliari
- 06:45 TASPORT24 - Sinner, bentornato campione: Roma ti aspettava da sempre
- 06:45 Roma, Ranieri: "Atalanta orgoglio del calcio italiano"