La giovane Atalanta Under 23 è pronta a riprendersi la scena. Dopo aver superato brillantemente i playoff del girone con due successi convincenti contro Trento e AlbinoLeffe, ora la squadra di Francesco Modesto affronta la Torres nella fase nazionale, puntando a scrivere un'altra pagina importante nella sua storia recente.

OSTACOLO SARDO – La doppia sfida con la Torres sarà impegnativa - presenta il match L'Eco di Bergamo - , soprattutto perché i sardi, terzi classificati nel girone B, hanno il vantaggio di poter giocare con due risultati su tre. L’Atalanta, dunque, dovrà obbligatoriamente vincere nel doppio confronto per continuare il proprio percorso, un'impresa resa più complicata dalla solidità e dall’esperienza degli avversari, noti per essere la formazione più esperta della Serie C.

LA GIOVENTÙ CONTRO L’ESPERIENZA – Il confronto con la Torres rappresenta il classico scontro tra opposti: la formazione bergamasca, la più giovane del torneo, contro quella più anziana. Due stili differenti ma moduli simili, che rendono probabile una gara equilibrata, decisa magari da un episodio singolo. I ragazzi di Modesto, però, hanno già dimostrato capacità e coraggio, caratteristiche che serviranno anche stasera per ottenere un risultato positivo in vista della delicata sfida di ritorno a Sassari.

PROBLEMI IN DIFESA – Francesco Modesto, squalificato e sostituito in panchina dal vice Alessandro Gamberini, dovrà affrontare una vera emergenza difensiva: il perno centrale Obric è stato squalificato, creando un problema non da poco. In difesa, spazio quindi a uno tra Comi e Tornaghi oppure, in alternativa, potrebbe arretrare Gyabuaa, schierandosi a fianco di Del Lungo o di uno tra Ceresoli e Navarro. Resta poi in dubbio la convocazione di Muhameti, con una decisione che verrà presa solo stamattina.

IL REPARTO AVANZATO – Se in difesa c'è qualche problema, l'attacco appare in buona salute, con il ritorno di De Nipoti che, recuperato dopo un infortunio, potrebbe essere la carta da giocarsi sulla trequarti insieme a uno tra Cassa e Vavassori. Davanti toccherà ancora a Vlahovic, terminale offensivo scelto per scardinare la difesa sarda, che attende notizie sulle condizioni del proprio pilastro Antonelli: se non recupera, spazio a Dametto.

OBIETTIVO CONFERMARSI – Per l'Atalanta Under 23 aver raggiunto ancora una volta la fase nazionale dei playoff rappresenta già un risultato prestigioso, eguagliando il cammino dello scorso anno, interrottosi solo contro il Catania. Tuttavia, i nerazzurri sono ambiziosi e desiderosi di migliorarsi ulteriormente, provando a fare quel passo in più verso la gloria.

La sfida con la Torres potrebbe essere un punto di svolta, un momento decisivo in cui la spensieratezza dei giovani talenti atalantini proverà a sovvertire ogni pronostico. Perché nel calcio, specialmente quello dei playoff, nulla è impossibile quando c'è la voglia di sognare.

Sezione: Under 23 / Data: Dom 11 maggio 2025 alle 07:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print