In casa Inter il mercato sembra ormai un gioco di numeri e attese telefoniche, dove ogni chiamata può cambiare gli scenari di una stagione intera. Il nome più caldo resta quello di Hakan Calhanoglu, ormai vicinissimo al ritorno in patria, mentre Ederson dell’Atalanta è il primo obiettivo dichiarato per il centrocampo. E in difesa si cercano nuovi talenti per evitare altre amare sorprese.

LA TELEFONATA DECISIVA - Quel prefisso "+90", ormai da settimane, tiene banco nei corridoi della dirigenza nerazzurra. Il Galatasaray ha fatto trapelare più volte l’intenzione di riportare in patria Calhanoglu, e adesso l’Inter aspetta solo che la proposta diventi concreta. La società milanese non ha intenzione di concedere sconti: la richiesta è chiara, 35-40 milioni di euro. Una cifra congrua, considerando anche le tensioni degli ultimi mesi, con il club che non nasconde più che il divorzio dal turco sia ormai inevitabile.

IL SOGNO BRASILIANO - Intanto, nei piani nerazzurri prende forma un progetto affascinante quanto complesso: Ederson, centrocampista brasiliano dell’Atalanta, è il profilo preferito sia dai dirigenti che dal tecnico. Giocatore duttile, completo, e dal grande dinamismo, Ederson sarebbe perfetto per riempire il vuoto lasciato da Calhanoglu. Tuttavia, il club bergamasco valuta il suo gioiello non meno di 45-50 milioni, cifra che costringe l'Inter a riflessioni e attente valutazioni.

ALTERNATIVE TEDESCHE - Se Ederson dovesse rivelarsi troppo complicato da raggiungere, gli uomini di mercato dell’Inter non sono impreparati. Una soluzione gradita è Angelo Stiller, talento emergente dello Stoccarda e già nel giro della nazionale tedesca. La valutazione del centrocampista è simile a quella del brasiliano dell'Atalanta, ma il forte interesse del Bayern Monaco rende anche questa pista tutt'altro che semplice. Più defilato il nome di Rovella, considerato non pienamente convincente dalla società.

INCERTEZZA DUMFRIES - In parallelo, l’Inter deve guardarsi da possibili sorprese provenienti da altre parti del campo, specialmente sul fronte Dumfries. L’esterno olandese ha una clausola rescissoria da 30 milioni, valida fino a metà luglio, che potrebbe attirare club europei alla ricerca di un rinforzino di alto livello a costo relativamente basso. Al momento non ci sono segnali concreti di partenze imminenti, ma è evidente che la situazione rimane delicata e da monitorare costantemente.

NUOVI OBIETTIVI IN DIFESA - Sul fronte difensivo il desiderio è invece dichiarato: Giovanni Leoni del Parma è il grande obiettivo per rinforzare il reparto arretrato. Marotta ne ha già parlato apertamente, ma la richiesta dei ducali di 40 milioni spaventa non poco. I nerazzurri fissano il budget a 30, e nel frattempo tengono aperta anche l’opzione Koni De Winter, difensore del Genoa stimato attorno ai 30 milioni. La trattativa potrebbe anche incrociare il destino di Valentin Carboni, richiesto proprio dai rossoblù in prestito.

L'Inter è nel mezzo di un domino di mercato complicato ma affascinante, tra grandi sogni e potenziali rischi. Ora più che mai, una telefonata può cambiare il corso degli eventi. Aspettando, naturalmente, quel "+90" che può liberare l'affare Ederson.

Sezione: Calciomercato / Data: Mer 02 luglio 2025 alle 14:30
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com
vedi letture
Print