Il sopracciglio sollevato come sempre, lo sguardo torvo come mai. Carlo Ancelotti al termine della gara giocata a Valencia voleva parlare solo di una cosa: “Non voglio parlare di calcio, voglio parlare di quello che è successo, penso sia più importante della nostra sconfitta. Quanto visto oggi non dovrebbe mai succedere in un campo da calcio: il pubblico gridava “mono” (scimmia) a un nostro giocatore (Vinicius Junior), c'è qualcosa che non va in Liga. L'ho lasciato in campo perché ritenevo che fosse una vittima, non di certo il colpevole, e il cartellino rosso che ha ricevuto non ha alcun senso. L'arbitro avrebbe dovuto interrompere la partita: un intero stadio ha rivolto insulti razzisti a un giocatore, e lo avrei detto anche se avessimo vinto 3-0.” Il tono, e appunto quello sguardo, probabilmente l’unico possibile per concepire e proferire quelle parole, sono risuonate velocissime in tutto il mondo. Una condanna senz’appello, urbi et orbi che ha iniziato una campagna dello stesso Real Madrid. E quando si muove per davvero la Casa Blanca lo fa non solo col suo stile, ma con la sua straordinaria potenza e grandezza. Prima un video su sito e social di un incontro di Florentino Perez con l’attaccante brasiliano, poi un comunicato durissimo e in cui si reclamano pene serie e interventi improrogabili. Il profluvio di messaggi di solidarietà sono arrivati subito, con la CBF, la Federazione calcistica brasiliana, e il presidente del Paese sudamericano, Lula, in prima fila. La sera stessa, non solo sui canali di Spagna e d’Europa ma ovunque si parlava della notte nera di Mestalla.
In questa levata di scudi anche i rappresentanti della piccola cittadina di Sao Gonçalo, nello stato di Rio de Janeiro, hanno voluto esprimere solidarietà a Vinicius Junior, loro che l’hanno visto nascere e crescere. Nel quartiere di Porto do Rosa, non è cambiata molto da quando il ragazzo 18enne è partito per l'Europa in direzione Real Madrid. Anche la scuola dove ha studiato e il campetto dove ha iniziato a mostrare il suo talento sono rimasti gli stessi. La differenza, oggi, sono i manifesti e i murales con il volto di Vinícius, sparsi ovunque nella zona.
Intervistata dalla tv principale del Paese una sua maestra, Ana Cristina Pereira dos Santos rivela che il suo alunno è sempre stato un ragazzo con la testa sulle spalle: “quando qualcuno andava sopra le righe, lui già si faceva rispettare e lo riprendeva. Un ragazzo umile di condizione sociale e per il suo comportante e sempre di grande cuore. E lo vedo ancora così, senza paura, davanti a quella gente, non abbassa la testa Vini, è sempre stato così. Siamo tutti con lui”.
Ana lo ha aiutato coi compiti ma il ragazzo aveva spesso la testa alla passione della sua vita, il futebol. E proprio a Sao Gonçalo c’era e c’è una delle “escolinhas” del Flamengo, la squadra del cuore di Vini e di mezzo Brasile. Timido fuori dal campo, quasi muto, in campo si trasformava, è un po’ il racconto di chi l’ha visto crescere e rivedendolo non può non riconoscere, anche in questa lotta feroce contro il razzismo, il carattere del compaesano famoso.
Testa dura, grande carattere e una determinazione per migliorarsi e per arrivare estrema. Quella ossessione che spinge i grandi campioni, e oggi giocatori così disequilibranti come lui ce ne sono pochissimi sulla Terra. Precoce, a sei anni cercava già di entrare nel Fla, “ti prendiamo, ok, ma aspettiamo i dieci anni!”. Uno dei suoi primi allenatori alla escolinhas, ricorda: “La qualità di Vinícius non è certo una novità per noi. Eravamo talmente di vederlo segnare che lo abbiamo messo in difesa, ma non c’è stato niente da fare, partiva da dietro e andava a fare gol, o lo tiravi fuori, ed era quasi impossibile perché questionava sempre, chiedeva il perché e il percome, oppure i suoi tiri finivano sempre dentro la porta…”.
Inevitabile portarlo al Ninho de Urubu, il centro tecnico dove crescono le giovanili del Flamengo. Squadra che pur di farlo arrivare, visto il potenziale, va in aiuto economicamente della famiglia, sostenendo le spese del bus per arrivare al campo. In campo è il solito portento. Predestinado, si dice in portoghese, e si capisce il perché anche ritrovando vecchie immagini delle sue gare da ragazzo, messe in rete da amici del Flamengo, la cui torcida essa pure ha espresso solidarietà e sostegno al giovane brasiliano. Brasiliano, appunto: dalla nazionale under15 riceve ovviamente la prima convocazione per indossare l’Amarelinha, lo chiama il CT Claudio Caçapa, ex difensore con un buon passato in Europa. La grande visibilità mediatica nasce nel 2017 a seguito della Copinha, il torneo giovanile più importante del Brasile e più grande del mondo, con più di cento squadre iscritte ogni anno che giungono a San Paolo da ogni angolo del Paese. Giocando tre anni sotto età palesa la sua predestinazione. Oltre così all’etichetta, classica, di “Nuovo Neymar” si guadagna l’attenzione dei grandi club, Real Madrid, Barcellona e squadre di Premier sondano il terreno. Il Madrid sembra però sempre la prima scelta, oltre che del giocatore anche del Flamengo, si dice che ci sarebbe stato anche un tacito accordo tra i due club, in modo tale che i brasiliani aumentassero la clausola liberatoria fino a 45 milioni dai 30 precedenti: il Real lascio il tempo necessario per l’adeguamento con la promessa che la decisione finale premiasse proprio loro, che avrebbero anche due terzi dell’intero ammontare alla firma. E così andò, ma nel frattempo in campo Vinicius continuava a progredire, con prestazione in prima squadra che lasciavano sbalorditi tanti. La difficoltà del salto, era reale. Non tanto per le doti tecniche ma per l’ambientamento e la capacità del ragazzo di capire che la titolarità ormai acquisita al Fla non gli garantiva quella nel Madrid. Spesso è complicato far digerire al giovane questo passaggio. Ma non è stato il caso di Vini che, presentato a Madrid da un certo Ronaldo Fenomeno, mostra a tutti il suo sorriso, dice che vorrà presto giocare coi grandi del Madrid ma inizia a prendere le misure nel Castilla. Si chiama “maturità”, e la maestra Ana la conosceva già. Il grande giocatore lo vedi in campo, il grandissimo anche nelle scelte che fa fuori dal campo. E Vini non ne sbaglia mezza. Dentro il terreno di gioco viene inizialmente criticato per essere poco freddo sotto porta, reazione del ragazzo: “Lavoro”. E guardate ora il tabellino. Non solo dei gol, anche degli assist. Verso Benzema, principalmente. Cioè verso colui che in una giornata sbagliata disse “non passiamo la palla a Vinicius”. Una cosa di campo, ripresa da media spagnoli e servita per fare i soliti editoriali banalotti. La reazione di Vinicius è stata sempre la stessa: quella giusta.
Esattamente come davanti al razzismo di uno stadio. Uno così, non lo smuovi. A Sao Gonçalo l’hanno sempre saputo.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 23:01 La Cremonese saluta la Serie A con una vittoria: 2-0 alla Salernitana, gol di Buonaiuto e Tsadjout
- 22:53 Romagnoli + Luis Alberto, la Lazio batte l'Empoli e chiude la stagione al secondo posto
- 22:50 formazioniLe probabili di Atalanta-Monza: Hojlund favorito su Lookmand
- 20:05 Monza, Palladino: "Gasperini è il mio maestro, ma fare copia e incolla non va bene"
- 19:43 Monza, Palladino predica calma: "Il calcio non ha memoria, l'anno prossimo si ripartirà da 0"
- 19:30 Tre curiosità su Atalanta-Monza
- 19:30 L'Inter va avanti con Brozovic e poi cerca il raddoppio: 1-0 sul Torino a fine primo tempo
- 19:25 Gasperini esalta Palladino: "L'ho visto la prima volta in C. Ha fatto una roba straordinaria"
- 19:19 Il City vince anche l'FA Cup, United ko 2-1
- 19:17 Monza, Palladino predica calma: "Il calcio non ha memoria, l'anno prossimo si ripartirà da 0"
- 18:15 Juventus, Allegri spera ancora nell'Europa League: "Anche se dipende da Atalanta e Roma..."
- 17:52 Gasperini su Scalvini: "In questo momento è l'espressione migliore del settore giovanile"
- 17:51 Skriniar ai titoli di coda, l'Inter valuta tre difensori per sostituirlo: da Scalvini a Pavard
- 17:24 Berardi manda un messaggio chiaro al Sassuolo: "È da un bel po' che ambisco alla Champions"
- 17:00 Gasperini in conferenza: "Futuro? Qui ho un contratto. Il Papu? Spero di abbracciarlo presto"
- 16:30 Inter Miami, esonerato Phil Neville
- 16:00 Inter, Dimarco e non solo: tre assenti a Torino
- 15:30 Sassuolo, Rogerio: "Sogno di arrivare in Nazionale"
- 15:00 Juve, Allegri annuncia: "Vlahovic domani non ci sarà". E non risponde alle domande di mercato
- 14:30 Milan, altro colpo a parametro zero: il sogno è Gundogan
- 13:27 L'Atalanta torna in Europa: domani al Gewiss Stadium ci sarà anche il co-owner Pagliuca
- 13:27 Monza, Palladino in conferenza: "Gasp un maestro, mi vedo molto in lui"
- 13:15 Atalanta, una crescita che parte da lontano. Domani si festeggia il 13° anno della presidenza Percassi
- 13:02 Domenica col Monza, l’Atalanta saluterà il suo portiere
- 13:00 Manchester City, Guardiola: "Bernardo Silva? Spero che resti qui"
- 12:30 Pedullà: "Lazio-Pedro, rinnovo sempre più vicino"
- 12:00 Milan, concorrenza della Fiorentina per Scamacca
- 11:30 Milan il più ricco sul mercato. I 40m € per la Juventus. La scelta di Messi
- 11:00 È il Bari che continua a sognare la A: Benedetti elimina il SudTirol. Pugliesi in finale playoff
- 10:30 Milan, il 2008 Camarda continua la scalata: l'anno prossimo giocherà nella Primavera
- 10:30 Monza, Palladino rinnova. CorSport: "Firma fino al 2024"
- 10:00 Fiorentina, Venuti: "Mi ha fatto male non poter rinnovare il contratto, ma è parte del gioco"
- 09:30 Inter, Inzaghi porta altri 10 milioni. Ultima per provare e onorare il campionato, poi il grande sognoInter, Inzaghi porta altri 10 milioni. Ultima per provare e onorare il campionato, poi il grande sogno
- 09:00 La ridicola sanzione per la Juventus, specchio di tutto il nostro calcio italiano. Perché nessun dirigente si è lamentato e non lo farà: il calcio è un circuito monetario chiuso e mettersi contro a chi comanda non serve a nulla
- 08:15 L'Eco di Bergamo sull'Atalanta: "Gasp, altro incontro. Ma si deciderà dopo il Monza"
- 08:11 Tuttosport in prima pagina sulle offerte per Vlahovic: "80 milioni o non parte"
- 08:09 L'apertura del Corriere dello Sport sul tecnico della Roma: "Attacco a Mou"L'apertura del Corriere dello Sport sul tecnico della Roma: "Attacco a Mou"
- 08:07 La prima pagina de La Gazzetta dello Sport sul nuovo sponsor nerazzurro: "Inter kolossal"
- 23:10 La Fiorentina termina al meglio la sua Serie A: 1-3 in casa del Sassuolo aspettando Praga
- 23:02 formazioniLe probabili di Atalanta-Monza: confermati Maehle e Zappacosta sulle fasce
- 19:00 La retrocessione del Brescia scatena il mercato. Tutti verso l'addio? Forse no
- 19:00 Monza, Palladino ha firmato il rinnovo di contratto fino al 2024
- 18:30 Lazio, Provedel eletto miglior portiere della stagione di Serie A
- 18:00 Italia U20, Baldanzi: "Leader è un parolone ma conosco bene il gruppo e sono orgoglioso"
- 17:30 La telenovela è finita. Rafa Leao ha prolungato col Milan fino al 2028: il comunicato
- 17:00 Haaland avvisa l'Inter: "Voglio il Treble. Il Manchester City mi ha acquistato per questo"
- 16:36 Boga resta in forte dubbio: l’Atalanta si porta il rebus fino all’ultimo
- 16:33 Qui Zingonia: Notiziario del 02/06
- 16:30 Ibrahimovic parla del suo futuro: "Non credo di smettere. Sto bene e continuerò a giocare"
- 16:00 Europa League, per la Roma delusione cocente: qualcuno ai rigori si è tirato indietro