Il calcio e il calciomercato, forse, non sono e non saranno più come li abbiamo conosciuti fino a questo momento. Partiamo da un dato, dall'ultima estate: il trasferimento più oneroso è stato Julian Alvarez dal Manchester City all'Atletico Madrid ed è costato ai Colchoneros 75 milioni di euro complessivi. Dall'ultima sessione di mercato, solo un trasferimento si inserisce tra i 50 più onerosi di tutta la storia del pallone, in una flessione che sta diventando sempre più evidente.
Se consideriamo i dieci acquisti più costosi della storia, solo tre risalgono all'era post Covid e sono stati effettuati tutti da club della Premier League. Si tratta di Enzo Fernandez dal Benfica al Chelsea, di Declan Rice dal West Ham all'Arsenal e di Moises Caicedo dal Brighton al Chelsea. Questo se consideriamo chiaramente i costi vivi e non i bonus accessori di un affare, però se allarghiamo ai venti più costosi, e guardiamo fuori dall'Inghilterra, ecco che troviamo solo tre nomi: Jude Bellingham al Real Madrid dal Borussia Dortmund, Harry Kane dal Tottenham al Bayern Monaco e Neymar dal PSG all'Al Hilal.
L'avvento delle proprietà americane
Prendo spunto da un lungo editoriale dell'amico Gabriele Marcotti su ESPN per aprire la finestra su questo nuovo scenario, le cui cause sono certamente molteplici e concatenate. Non si tratta di una sola tessera del domino ma di una lunga serie di fattori che sta portando il calcio a una (forse) stagione di spending review tra necessità e virtù e a una differenziazione di costi e investimenti. La stella da sola non basta, i fondi americani stanno tracciando una nuova strada fatta di investimenti sugli impianti e al contempo sullo scouting e sul recruitment. La recente storia del calcio ha dimostrato che non si vince solo coi Galacticos, che non si raggiungono i propri obiettivi solo se prendi e strapaghi i migliori, ma anche se riesci a investire in giocatori funzionali al tuo progetto tecnico e tattico. Scendendo di uno scalino, ma questi sono il Sacro Graal anche per le proprietà più ricche, società come Atalanta, Brighton e RB Lipsia sono diventate quasi un'ossessione per gli americani, oramai proprietari di gran parte dei club di livello in Europa.
Il Fair Play e il Fair Play inglese
Altri fattori, non solo la differenziazione degli investimenti e la consapevolezza che certi acquisti da soli non bastano. Due esempi: il Paris Saint-Germain di Lionel Messi e Neymar, per esempio, ma anche l'all-in della Juventus con Cristiano Ronaldo sono strade che non vediamo e probabilmente non vedremo più. Le eccezioni ci saranno sempre, beninteso, ma non sarà più una costante ma una rarità. Anche perché il Fair Play Finanziario della UEFA è stato un fattore sempre più dirompente in questi anni e, ancor di più, quello della Premier League che ha di fatto calmierato costi e spese anche per i club britannici. Per farla breve: per la UEFA, un club non può spendere più del 70% delle entrate per trasferimenti, cartellini e commissioni dalla prossima stagione. La Premier League ha introdotto la soglia di perdita massima consentita fissata a 105 milioni di sterline in tre anni, coi bilanci monitorati costantemente nel triennio (e le multe a Everton e Nottingham lo confermano). C'è poi il caso del Manchester City a far storia a parte, qui si parla di violazioni sul bilancio sui rapporti costi/spese/ricavi e i rischi sono ancora più grossi (la retrocessione in Championship). Nonostante questo, i Citizens continuano a investire e a costruire il futuro ma indovinate come? Non con stelle da 100 milioni ma pagando, profumatamente, diciottenni o giovani talenti, come Khusmanov dal Lens, Vitor Reis dal Palmeiras o Omar Marmoush dall'Eintracht.
Il capolavoro del Napoli e la difficoltà di vendere
Per questo, per tutti questi motivi, la cessione multimilionaria di Kvicha Kvaratskhelia dal Napoli al Paris Saint-Germain è l'eccezione e va in controtendenza rispetto al trend degli ultimi mesi. E' un fattore che tutte le società europee e anche italiane dovranno mettersi bene in testa. Non sarà più semplice che i gioielli vadano via ai prezzi degli anni passati. Le valutazioni pre Covid a cui sperano sempre di arrivare i nostri club, sono un ricordo passato. Adesso le società inglesi hanno la scure del Fair Play interno, il Real Madrid e il Barcellona fanno storia a parte ma non fanno follie se non per pochi obiettivi mirati e il PSG è una sola isola felice dove cedere. Ma tutte le big stanno riducendo i costi, invece che aumentarli. Tantissimi campioni stanno andando a zero, la rosa del Bayern Monaco è uno degli esempi più importanti. Spending review e investimenti per il futuro. Siamo a un giro di boa, a una nuova era. I club italiani farebbero bene a capirlo adesso, prima di restare indietro.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 09:00 Gazzetta - Gasperini re di Bergamo: "Un'altra Champions e tanti dubbi sul futuro"
- 08:45 Ranieri furioso dopo Bergamo: "Il Var così non va bene, pretendiamo chiarezza"
- 08:30 La magia di Sulemana stende la Roma: l'Atalanta vince con l'arma segreta dalla panchina
- 08:30 TASPORT 24 - ATP Roma: Sinner avanti tutta, ma ora serve un'altra marcia
- 08:00 Atalanta, attesa per l'orario con il Genoa: oggi la decisione ufficiale
- 07:15 ZingoniaToloi stop, stagione finita? E il suo futuro in nerazzurro…
- 07:15 Roma furiosa, VAR protagonista: ecco perché è stato revocato il rigore
- 07:00 Il personaggio - Sulemana, una rete che vale oro: 143 minuti per entrare nella storia
- 07:00 L'Atalanta vola oltre quota 100: Gasperini scrive un'altra pagina di storia
- 06:45 L'Atalanta mette le mani sulla Champions: Gasperini piega Ranieri con Sulemana protagonista
- 06:00 13 maggio 2017 – Atalanta-Milan 1-1, ritorno in Europa dopo 26 anni
- 05:01 PRIME PAGINE - Le aperture dei quotidiani sportivi di martedì 13 maggio
- 03:30 FOTO - "Le tue rovesciate la nostra favola più bella": l'emozionante omaggio della Curva Nord per Oliviero Garlini
- 03:00 La Curva Nord omaggia Riccardo Claris: "Rimbomba nel silenzio la tua assenza"
- 03:00 VideoDe Roon stonato canta l'inno d'Europa, ma il coro nerazzurro è un capolavoro collettivo
- 02:28 Atalanta ancora in Champions, cinque su nove con Gasperini. E ora che si fa?
- 02:15 VideoTASPORT24 - ATP Roma, Sinner vola agli ottavi, battuto De Jong in due set. Gli highlights
- 01:00 Esclusiva TASulemana, il talento della pazienza
- 00:30 Esclusiva TATA - Genoa-Atalanta verso l’anticipo: probabile sabato sera alle 20.45
- 00:15 Semaforo giallo - Djimsiti ammonito: diffidato, salterà la sfida col Genoa
- 00:15 Lookman: "Grande notte da celebrare, ho fatto di tutto per essere in campo"
- 00:05 Sulemana: "Contentissimo per questo gol, ecco cosa mi ha detto Gasperini"
- 00:00 DirettaGasperini celebra la quinta Champions in conferenza: "Questa qualificazione è l'ennesimo capolavoro"
- 00:00 Atalanta in Champions League, quinta volta nella sua storia. Sempre con Gasperini
- 23:59 Atalanta-Roma, Lookman premiato MVP della serata Champions
- 23:55 Esclusiva TATA, Le pagelle - Lookman decisivo, Sulemana è l'uomo Champions
- 23:55 De Roon a Dazn: "La Champions non era scontata, mi sono pure emozionato"
- 23:50 Esclusiva TAVolti nerazzurri Frana Gomme Madone - Ecco le foto dei tifosi atalantini al Gewiss Stadium per Atalanta-Roma
- 23:45 L'Arabia Saudita tenta Lionel Messi: riaperte le trattative per portarlo in Asia
- 23:45 Gasperini si gode la Champions a Dazn: "Questa Atalanta è straordinaria"
- 23:42 VideoAtalanta-Roma 2-1, gol & highlights
- 23:40 Calvo lascia la Juventus: confermate le dimissioni. Ipotesi Premier League
- 23:35 DirettaDe Roon e il sogno Champions in conferenza: "Mai scontato, questo gruppo è speciale"
- 23:29 Ranieri abbandona l'intervista, Roma contro l'arbitraggio: non parleranno altri tesserati
- 23:13 Dea in Champions, resta un posto: i calendari della corsa all'Europa a confronto
- 23:11 DirettaRoma, Ranieri in conferenza: "Sul rigore perché il Var interviene? Questo mi manda ai pazzi. Sulemana? Mi mangio le mani, perchè... "
- 23:10 L'Atalanta, sogno Champions realtà: ufficiale la quinta qualificazione europea!
- 23:07 Ranieri, sfogo sul VAR a DAZN: "Rigore revocato? Vogliamo solo chiarezza"
- 23:03 DAZN, la moviola di Marelli sull'episodio Konè-Pasalic: "Contatto minimo, il calcio di rigore è una questione seria"
- 23:02 Serie A, domani il programma della 37^ giornata: nove gare domenica alle 20.45
- 23:01 Roma, Ranieri furioso per il rigore tolto: "Era netto, perché è intervenuto il VAR?"
- 22:55 DirettaPhotogallery Frana Gomme Madone, gli scatti più belli della sfida Atalanta-Juventus
- 22:53 Le pagelle della Roma - Koné giocatore totale, gli manca solo il gol. Rensch troppo olandese
- 22:45 Serie A, la classifica dopo la 36^ giornata: Atalanta, è (anche) un favore alla Juve
- 22:44 Atalanta-Roma 2-1, il tabellino
- 22:41 La Roma perde dopo 19 partite ed è un ko che pesa: 2-1 Atalanta che vale un'altra Champions
- 22:38 DirettaRivivi ATALANTA-ROMA Frana Gomme Madone 2-1 (9' Lookman, 32' Cristante, 76' Sulemana)
- 22:17 Sulemana fa esplodere il Gewiss Stadium: bomba da 30 metri, Svilar è battuto
- 21:47 Roma, Shomuodov al 45': "Ranieri ci ha detto di giocare più vicini, restiamo compatti"
- 21:44 Niente Como, Davide Ancelotti a un passo dai Rangers. Ma prima c'è il Brasile