Salvatore Bocchetti domenica sera era spettatore molto interessato di Monza-Juventus. Era già stato preallertato del fatto che, fosse arrivata un'altra sconfitta, sarebbe diventato lui il nuovo allenatore della squadra che oggi guarda tutti dal basso verso l'alto. Ha osservato attentamente la partita, ha scrutato un Monza che contro una Juventus tutt'altro che impeccabile ha comunque incassato la nona sconfitta stagionale. E poi ha raggiunto la Brianza per firmare il contratto.
Bocchetti ieri ha sottoscritto un accordo valido fino al 30 giugno 2027, lo stesso che aveva con l'Hellas Verona. Non eredita una squadra rassegnata: è un Monza a volte arruffone, spesso impreciso, ma non senza un'anima. Però dieci punti in 17 giornate era bottino troppo magro per andare avanti come se nulla fosse e allora ecco la svolta: Adriano Galliani ha dato il benservito ad Alessandro Nesta quando il panettone era già sotto l'Albero di Natale e ha chiamato un'altra vecchia conoscenza. Una meteora del suo Milan con sole otto presenze nella seconda parte della stagione 2015/16.
Bocchetti è stato chiamato con la speranza che possa subito invertire il trend di risultati negativi. La zona salvezza dista cinque punti: non troppi. Ma ciò che preoccupa è un ruolino di marcia assolutamente insufficiente figlio di una sola vittoria conquistata in 17 partite. La speranza di Adriano Galliani è quella di aver estratto il coniglio dal cilindro, di esser stato protagonista dello stesso colpo di teatro che caratterizzò il primo anno di Serie A dei brianzoli. In quella occasione, dopo una partenza assolutamente insufficiente, il Monza decise di dare il benservito a Giovanni Stroppa - l'allenatore della promozione - per promuovere dalla Primavera Raffaele Palladino. Fu un scelta azzeccatissima.
Tra i due non mancano i punti in comune. Bocchetti e Palladino, napoletani con due anni e sette mesi di differenza, sono entrambi figli calcistici di Gian Piero Gasperini. Hanno giocato insieme nel suo Genoa dal 2008 e dal 2010 e soprattutto dall'allenatore di Grugliasco hanno preso ispirazione per la loro seconda carriera. Calcio fisico e ben organizzato, tanti duelli individuali e ancor più agonismo. Bocchetti è stato scelto da Galliani anche perché ha dato garanzie sull'assetto tattico: il Monza ripartirà dal 3-4-2-1. E su questo modulo si baserà anche un mercato che inevitabilmente dovrà portare in squadra un altro centrocampista oltre ad Akpa-Akpro, un vice Djuric e almeno un esterno a tutta fascia.
L'impresa è difficile. Cinque punti da recuperare non sono tantissimi, ma se fin qui ne hai conquistati solo dieci sono tutt'altro che un dettaglio. Numeri che fotografano una situazione complicata e raccontano di una classifica figlia del contesto generale, di una situazione che dalla scomparsa di Silvio Berlusconi è inevitabilmente cambiata. I figli non hanno la stessa passione, per Fininvest oggi il Monza è un peso più che una risorsa ed ecco perché da ormai un anno e mezzo Galliani è dovuto entrare in modalità autogestione. S'è ritrovato costretto a vendere tasselli importanti come Di Gregorio e Colpani per andare avanti. Già, ma quanto può durare?
Meno di due settimane fa Pier Silvio Berlusconi non poteva essere più chiaro: "Noi facciamo un altro mestiere e il calcio è ormai un mondo folle. La nostra volontà è quella di trovare qualcuno che voglia far crescere il Monza come noi vorremmo". Parole che ribadiscono una volta di più che la società è in vendita, che il Biscione è oggi solo in attesa dell'offerta giusta per il passaggio di consegne. Il problema però è che oggi l'offerta giusta non può arrivare. Se a ottobre si parlava con insistenza di un fondo USA interessato e di una valutazione di circa 100 milioni di euro, oggi senza la minima certezza sulla categoria fare delle stime economiche sul valore del club è pressoché impossibile. Banalmente: se il Monza resterà in Serie A avrà un valore, se retrocederà in Serie B tutt'altro.
Non resta quindi che aspettare, affidarsi al nuovo allenatore sperando in un miracolo in stile Palladino. Il fatto che metà squadra sia in scadenza è un ulteriore segnale che va nella direzione della cessione: darebbe maggiore libertà a un nuovo acquirente di ricostruire il Monza a suo piacimento. Ma ora questo discorso non può che essere congelato: questo girone di ritorno per Bocchetti, Galliani, Fininvest e tutto il Monza varrà molto più di una semplice salvezza.
Autore: Red. TuttoAtalanta.com
Altre notizie - Altre news
Altre notizie
- 19:34 ZingoniaPlayer of the Month Lete: scegli l'MVP di Ottobre!
- 19:30 Atalanta e Proxima Lab, rinnovata la partnership fino al 2027: "Innovazione e territorio, valori condivisi"
- 18:30 Un anno fa con Gasperini fu nono posto: l’Atalanta si fermò ai playoff contro il Bruges
- 17:00 Atalanta U16 inarrestabile: 2-0 al Monza e primato a punteggio pieno
- 16:30 Capello duro su Lookman: "Atteggiamento irrispettoso, è stato egoista. Ora deve chiedere scusa alla squadra"
- 16:15 Champions League, dominio Premier a metà percorso: quattro inglesi nelle prime otto. Serie A in affanno
- 16:00 Marsiglia, De Zerbi: "È un peccato aver perso, l’episodio del gol lascia dubbi"
- 15:45 Zazzaroni provoca: "E adesso chi lo spiega a Giuntoli? Ha speso 60 milioni per un terzino invece di prendere Koopmeiners"
- 15:30 Ahanor celebra la vittoria di Marsiglia: "Sacrificio e gruppo, questo c’è nella vittoria di ieri"
- 15:00 Atalanta, luci e ombre di Juric: grande con le big, in difficoltà con le piccole. Ora serve continuità
- 14:45 Marsiglia, furia del sindaco Payan dopo la sconfitta con l’Atalanta: "Non è un errore, è un furto!"
- 14:45 Esclusiva TA«Sesso&Samba» Party, stasera il giovedì più desiderato di Bergamo tra vino, musica e sorrisi al Batik di Orio al Serio
- 14:30 Ederson: "Era importantissimo vincere, lavoriamo davvero tanto in settimana"
- 14:15 Bellanova: "Vittoria di gruppo, ci siamo parlati e compattati. Su Lookman..."
- 14:00 Dea, maledizione dal dischetto: 5 rigori sbagliati su 12 nell’ultimo anno, 4 su 10 in Champions
- 13:45 Lookman, nervi tesi con Juric: scintille in panchina e futuro in bilico. Rinnovo lontano, valore in calo
- 13:45 Esclusiva TAPrimavera, le pagelle - Anelli alza il muro, Baldo non la chiude
- 13:34 Ferreira Pinto: "Juric si gioca la permanenza a Bergamo. Scamacca titolare fisso, Lookman deve tornare protagonista"
- 13:30 Pietro Serina: “Lookman sbaglia atteggiamento, ma Juric doveva lasciar correre. Atalanta? Troppi alti e bassi"
- 13:30 Ranking UEFA, corsa al 5° posto: giochi apertissimi, la posizione dell'Italia. Dea 17esima
- 13:15 Zappacosta: "Reazione da squadra con coraggio e fame"
- 13:00 Youth League, 4ª giornata / Risultati e classifica aggiornata: quattro club a punteggio pieno
- 13:00 Bellanova: “Vincere qui ci dà una spinta enorme, siamo un gruppo unito"
- 12:30 Champions League, 4ª giornata / Risultati e classifica aggiornata
- 12:15 Folgore Caratese, lo stadio dello Sportitalia Village ottiene la certificazione “FIFA Quality Pro”
- 12:00 Sassuolo, ecco le ultime su Volpato
- 11:30 Samardzic: “Ci serviva una notte così. Prestazione perfetta, abbiamo vinto con merito”
- 10:45 Juric: “Una vittoria da grande squadra, gol magnifico di Samardzic. Udine? Un caso isolato”
- 10:15 Picerno, Esposito: "L’Atalanta ha giovani molto forti, Vavassori su tutti. Mi piacerebbe vedere più italiani"
- 10:00 Possenti sulle seconde squadre: "I ragazzi sono sia stimolati ma tenuti sott’occhio da quelli che hanno principale interesse su di loro"
- 09:45 Adidas e FIGC svelano il nuovo Home Kit della Nazionale Italiana di calcio
- 09:30 Esclusiva TAAtalanta, le pagelle: Samardžić, sinistro da tre punti al Vélodrome
- 09:15 Scott McTominay si è aggiudicato il premio Iliad Goal Of The Month di ottobre
- 08:45 Ronaldo Junior vince con l’U16 del Portogallo
- 08:15 Con il 24° posto si va ai playoff. Altrimenti è finita
- 07:45 Marsiglia, Aguerd furioso dopo il rigore non concesso: "Almeno l’arbitro poteva andare a rivederlo al VAR"
- 07:15 Atalanta, finalmente vittoria: si interrompe una serie di 6 gare senza successi
- 07:15 VideoClamoroso al Velodrome: scintille tra Juric e Lookman dopo il cambio. Le telecamere riprendono tutto
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere dello Sport: "Ipoteca Inter"
- 06:45 PRIMA PAGINA - TuttoSport: "Vlahovic si riaprono le porte"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Corriere di Bergamo: "Atalanta, succede di tutto poi il colpaccio. Scintille Juric-Lookman"
- 06:45 PRIMA PAGINA - Gazzetta dello Sport: "Inter da pazzi"
- 06:45 PRIMA PAGINA - L’Eco di Bergamo: "Atalanta, gioia a Marsiglia"
- 06:14 VideoChampions / Inter-Kairat Almaty 2-1: gol e highlights
- 06:10 VideoChampions / Marsiglia-Atalanta 0-1: gol e highlights
- 00:36 VideoMarsiglia, polemiche sul gol di Samardžić: ma l’arbitro ha deciso correttamente secondo regolamento
- 00:33 Djimsiti: "Ci voleva questa vittoria, la squadra ha sempre creato tanto"
- 00:20 DirettaJuric in conferenza: "Siamo stati criticati senza senso, vittoria meritata. Il gol di Samardzic è un capolavoro di fiducia"
- 00:15 Champions League, Inter perfetta e Atalanta in rimonta: Napoli ai margini dei playoff, Juve ancora fuori
- 00:07 VideoOM-Atalanta, Ederson e il rigore non dato: la spiegazione
