La dura sconfitta di oggi per 0-3 in casa contro il Sassuolo certifica la crisi dell'Atalanta. Il successo ottenuto in Champions contro il Marsiglia resta un episodio isolato, per una squadra che da inizio anno raramente ha convinto per gioco e risultati. Inevitabile, dunque, che torni a traballare la posizione di Ivan Juric: un tecnico che ha raccolto l'eredità pesante di Gian Piero Gasperini, figura ingombrante con cui il confronto sul piano dei risultati è continuo e inevitabile tra tifosi atalantini e addetti ai lavori. I numeri, in questo senso, sono impietosi per il mister croato. Dopo 11 turni, la sua Atalanta ha raccolto appena 13 punti: nell'era Gasperini, mai la Dea era arrivata all'undicesima giornata con un bottino così basso. Nonostante il Gasp a Bergamo abbia quasi sempre dato il meglio di sé nella seconda parte della stagione, nelle sue annate in nerazzurro come minimo ha raccolto 15 punti (nelle stagioni 2017/18 e 2018/19) dopo 11 partite.

Per trovare un punteggio così basso nella storia Atalantina, bisogna ritornare alla stagione 2014/15. Partita con Stefano Colantuono in panchina, la compagine bergamasca raccolse 10 punti in 11 gare e, dopo un campionato sofferto e caratterizzato anche dall'avvicendamento tra Colantuono e Reja, terminò il campionato al diciassettesimo posto. Difficile pensare che la Dea possa soffrire anche quest'anno così tanto per restare in Serie A, ma certamente urge un cambio di rotta per evitare guai.
Di seguito, i punteggi totalizzati dall'Atalanta dopo 11 turni di campionato nelle ultime 12 stagioni:
Stagione 2014/15: 10 punti
Stagione 2015/16: 17
Stagione 2016/17: 19
Stagione 2017/18: 15
Stagione 2018/19: 15
Stagione 2019/20: 21
Stagione 2020/21: 18
Stagione 2021/22: 19
Stagione 2022/23: 24
Stagione 2023/24: 19
Stagione 2024/25: 22
Stagione 2025/26: 13

Sezione: Altre news / Data: Dom 09 novembre 2025 alle 15:40 / Fonte: Tuttomercatoweb
Autore: Daniele Luongo
vedi letture
Print