Davanti ai due vertici societari, Antonio Percassi e Stephen Pagliuca, l’Atalanta Under 23 vede interrompersi la propria striscia positiva. Dopo cinque vittorie consecutive tra campionato e Coppa Italia e sei risultati utili di fila, i ragazzi di Salvatore Bocchetti cadono di misura al Comunale di Caravaggio, sconfitti 0-1 dal Giugliano.

Una gara intensa e complicata, contro un avversario tutt’altro che arrendevole nonostante la classifica, decisa da un episodio a inizio ripresa. Buona la prestazione complessiva dei nerazzurri, ma è mancato il colpo vincente sotto porta in una sfida sporca, spezzettata e a tratti nervosa.

PRIMO TEMPO EQUILIBRATO, OCCASIONI NERAZZURRE - La squadra di Bocchetti - descrive L'Eco di Bergamo - parte con qualche difficoltà nel superare il pressing alto del Giugliano, ma col passare dei minuti trova ritmo e spazi. Al 12’ la prima grande occasione: Manzoni pesca Levak, che con un tacco elegante supera Caldore e conclude di sinistro, sfiorando il palo. I campani rispondono con tentativi di Prado e La Vardera, ma senza precisione.

L’Atalanta cresce nella seconda parte del tempo, disinnescando la pressione avversaria e creando almeno tre palle gol nitide. Al 33’ Vavassori ci prova da fuori, un minuto dopo Riccio impegna Bolletta dalla distanza. Al 39’ Manzoni inventa per Misitano, che a tu per tu con il portiere si fa ipnotizzare. Al 41’ Balde trova la rete per gli ospiti, ma l’arbitro annulla per fuorigioco. Prima dell’intervallo, ci provano ancora Ghislandi e La Vardera, ma senza fortuna.

LA BEFFA DOPO 30 SECONDI - Dopo appena mezzo minuto dall’inizio della ripresa, il Giugliano colpisce: lancio preciso di Prezioso per Prado, che controlla e batte Obric con un mancino sul primo palo. È l’azione che decide la partita.

L’Atalanta reagisce con orgoglio: al 48’ Misitano impegna ancora Bolletta, poi al 68’ spreca una buona occasione calciando debolmente. La più grande chance per pareggiare arriva al 68’: cross perfetto di Manzoni e colpo di testa ravvicinato di Levak, che non inquadra la porta.

ASSALTO FINALE E POLEMICHE - Nel finale i nerazzurri spingono, ma la gara si spegne tra perdite di tempo e interruzioni continue. Al 36’ Berto viene trattenuto in area su calcio d’angolo: Bocchetti invoca il controllo al Football Video Support, ma il direttore di gara lascia correre.
Nel recupero ci provano Vavassori e Simonetto, il cui cross velenoso viene deviato in corner da Bolletta. Dopo 7 minuti di recupero, arriva il triplice fischio: il Giugliano resiste e porta via una vittoria di prestigio.

PRESTAZIONE POSITIVA, MA MANCANO I GOL - Nonostante la sconfitta, l’Atalanta U23 mostra compattezza e spirito. Il migliore in campo è Manzoni, autore di tre assist non sfruttati dai compagni. Da registrare il ritorno tra i pali di Obric dopo il periodo in prima squadra e il rientro in panchina di Bergonzi.

Il filotto si ferma, ma la sensazione è che la squadra di Bocchetti abbia ancora margini di crescita notevoli. Le occasioni ci sono, la qualità pure: servirà solo più precisione negli ultimi metri per riprendere subito il cammino vincente.

Sezione: Under 23 / Data: Dom 09 novembre 2025 alle 09:15
Autore: Redazione TuttoAtalanta.com / Twitter: @tuttoatalanta
vedi letture
Print